Quanto tempo ci vuole per visitare il Museo Egizio a Torino?
Il tempo medio stimato per visitare il Museo Egizio è intorno alle 2 ore. Tale orario, però, è puramente indicativo e dipende dai gusti e dalle abitudini dei visitatori, che possono scegliere di approfondire un singolo oggetto, una singola sala o tutto il Museo.
Quanto tempo ci vuole per girare il Museo Egizio di Torino?
A prescindere da se scegliete di vederlo da soli o di affidarvi ad un tour guidato, la visita al Museo Egizio di Torino dura almeno 2 ore.
Come vestirsi al Museo Egizio?
Il modo migliore di vestirsi per le visite turistiche
Pantaloni lunghi di cotone e camicie a maniche lunghe di cotone sono l'ideale per visitare i siti turistici mozzafiato dell'Egitto, come le leggendarie Piramidi di Giza e il magnifico complesso dei Templi di Abu Simbel.
Quanto costa il biglietto d'ingresso al Museo Egizio di Torino?
TORINO+PIEMONTE CARD: ingresso gratuito per i possessori della card in corso di validità. ROYAL PASS: biglietto ridotto 15,00 euro. TITOLARI DI CARTA DEL MERITO E CARTA DELLA CULTURA GIOVANI: ingresso gratuito. TITOLARI DI CARTA GIOVANI NAZIONALE: biglietto di ingresso al Museo Egizio ridotto 3,00 euro.
Cosa non perdere al Museo Egizio di Torino?
- Il Libro dei Morti di Iuefankh.
- Statua di divinità femminile (Hathor o Iside), cosiddetta "Iside di Copto"
- Tunica plissettata.
- L'Ostrakon della Ballerina.
- Cappella di Maia.
- Parrucca di Merit.
- Statua di Ramesse II.
- Statua di Seti II.
Museo Egizio di Torino 4k - Guida alle bellezze del museo
Come funziona l'audioguida del Museo Egizio di Torino?
L'audioguida è gratuita. Portate con voi le cuffie o acquistatele presso la Biglietteria. Sono percorsi di visita tematici in cui, accompagnati dalle nostre guide potrete scoprire la collezione del Museo, abitudini e costumi della vita quotidiana degli antichi egizi.
Cosa si può trovare all'interno del Museo Egizio di Torino?
- Mensa Isiaca. I secolo d.C. ...
- Ramesse II (statua usurpata) Nuovo Regno, 1539-1076 a.C. ...
- Statua di Amenhotep I. ...
- Scoperta del gruppo statuario di Pendua e Nefertari. ...
- Scavi archeologici di Giulio Farina. ...
- Tempio di Ellesiya.
Quando riapre il Museo Egizio di Torino?
REAR è entusiasta di annunciare la riapertura del Museo Egizio, prevista per sabato 13 e domenica 14 luglio 2024, con ingressi gratuiti per tutti i visitatori!
Qual è il miglior museo di Torino?
- Armeria Reale - World Heritage Site. 4,6. 1.388. ...
- Museo Pietro Micca e dell'assedio di Torino del 1706. 4,6. 1.175. ...
- Museo del Carcere Le Nuove. 4,7. 698. ...
- Museo Nazionale del Risorgimento. 4,4. 1.288. ...
- Musei Reali - UNESCO World Heritage Site. 4,6. 506. ...
- Museo della Sindone. 4,0. 487. ...
- Museo Lavazza. 4,3. 302. ...
- Burgo Medieval. 4,2. 1.348.
Dove posso lasciare gli zaini al Museo Egizio di Torino?
Non è possibile depositare ombrelli e bagagli di grandi dimensioni. Per accedere al Museo e per garantire la sicurezza di tutti, è obbligatorio passare da un controllo borse, posto prima dell'ingresso della biglietteria.
Quando si entra gratis al Museo Egizio di Torino?
Martedì d'estate: visita e ingresso gratuiti ogni martedì per gli over 70 - Museo Egizio.
Dove mangiare vicino al Museo Egizio di Torino?
- El Pan D'Na Volta SRL. 155 recensioni. N. ...
- Planet Risto Cafe. 115 recensioni. N. ...
- Gelateria Pepino. 970 recensioni. N. ...
- Panfé 24 recensioni. N. ...
- Guido Gobino. 1.230 recensioni. N. ...
- Tabui Ristorante Tartufi. 259 recensioni. N. ...
- Crostone.it. 416 recensioni. N. ...
- + Di Un Gelato. 618 recensioni. N.
Quanto tempo ci vuole per visitare la Mole Antonelliana?
Ma quanto tempo ci vuole per visitare la Mole Antonelliana? Per visitare il Museo del Cinema e salire sull'ascensore vi consigliamo di ritagliarvi almeno 3 ore di tempo.
Quanto tempo ci vuole per visitare il Palazzo Reale di Torino?
QUANTO DURA LA VISITA AI MUSEI? La durata media della visita ai Musei è circa 3 ore, ma ovviamente molto dipende anche dai vostri specifici interessi.
Cosa vedere a Torino in un giorno?
- Via Roma, Torino.
- Palazzo Carignano, Torino.
- Casaforte degli Acaja, Piazza Castello – Torino.
- Cattedrale di San Giovanni Battista, Torino.
- Mole Antonelliana, Torino.
- Panorama dalla Mole Antonelliana, Torino.
- Parco del Valentino, Torino.
- Basilica di Superga, Torino.
Quanto costa l'ingresso al Museo Egizio di Torino?
Biglietto intero adulti: 19,00 euro (include ingresso, prevendita e diritti di agenzia on line). Biglietto Ridotto: riservato ai visitatori tra i 15 e i 17 anni e ai giornalisti con tessera in corso di validità. Biglietto Junior: riservato ai visitatori tra i 6 e i 14 anni.
Quante mummie sono esposte nel Museo Egizio di Torino?
Collezione. Nel museo sono presenti più di 40 000 pezzi che coprono il periodo dal paleolitico all'epoca copta. Sono esposte ben ventiquattro mummie umane visibili e diciassette animali.
Quanti piani ha il Museo Egizio?
Con i suoi 4 piani, il Museo Egizio si estende per oltre 2 km e ha una temperatura costante tra 21° e 24°.
Quando è gratis la Mole Antonelliana?
Musei gratis a Torino la prima domenica del mese. Il Mibact - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - propone l'iniziativa Domenica al Museo che prevede l'ingresso gratuito nei musei e aree archeologiche statali ogni prima domenica del mese.
Cosa non perdere a Torino?
- Ammirare la Mole Antonelliana.
- Scoprire il Museo Egizio.
- Passeggiare nel Parco del Valentino.
- Esplorare i caffè storici.
- Fare shopping in Via Roma.
- Visitare il Duomo di Torino e la Cappella della Sacra Sindone.
- Visitare il Palazzo Reale e i Giardini Reali.
Cosa c'è dentro la Mole?
Che cosa c'è dentro la Mole Antonelliana? Dal 2000 la Mole ospita il Museo Nazionale del Cinema, uno dei musei dedicati alla settima arte più importanti del mondo.
Qual è il reperto più importante del Museo Egizio di Torino?
Tra i reperti più importanti ci sono la tomba intatta di Kha e Merit e il tempio rupestre di Ellesija, ma dal punto di vista storico il più importante è forse il Canone Reale, conosciuto come Papiro di Torino, una delle più importanti fonti sulla sequenza dei sovrani egizi di cui elenca, in ieratico, la successione, l' ...
Cosa vedere a Torino dopo il Museo Egizio?
- Museo Egizio.
- Basilica di Superga.
- Stadio Allianz.
- Museo dell'Automobile.
- Palazzo Reale Di Torino.
- Mole Antonelliana.
- Piazza Castello.
- Parco del Valentino.