Dove posso andare in traghetto dall'Italia?

Sempre dall'Italia partono molte rotte di traghetti verso l'estero, sia per l'Europa che per il Nord Africa. Dalla costa tirrenica si raggiungono in nave la Francia, la Corsica, la Spagna e Malta. Dalla costa Adriatica i porti di Venezia, Ancona e Bari sono il punto di partenza per la Croazia, l'Albania e la Grecia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iltraghetto.it

Quanto costa il traghetto per la Grecia dall'Italia?

Ecco tutte le tratte dirette dall'Italia alle isole greche: Ancona - Corfù: Fino a 4 partenze a settimana in estate (giugno - agosto) con Grimaldi Lines e Anek-Superfast. La durata del viaggio in traghetto oscilla tra le 15 e le 19 ore e mezza. I biglietti partono da tariffe di 73€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Quanto costa il traghetto per andare in Croazia?

Al momento, i traghetti per la Croazia sono circa 168 al giorno e fino a 942 ogni settimana. Il costo medio di un traghetto per la Croazia è di circa 52€*.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quante ore di traghetto ci sono da Italia a Grecia?

Traghetti dall'Italia alla Grecia

La rotta più popolare è quella che collega il porto di Brindisi (14 volte a settimana) e il porto di Bari (8 volte a settimana) con Igoumenitsa, e i traghetti impiegano tra le 7 e 9 ore per arrivare a destinazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quali sono i traghetti in Italia?

Operatori navali attivi in Italia
  • Sardegna e Sicilia: Tirrenia, GVN, Liberty Lines, Siremar e Caronte & Tourist offrono collegamenti verso la Sardegna e la Sicilia dai porti della penisola. ...
  • Golfo di Napoli, Sorrento e Amalfi: SNAV, Ippocampo, Medmar, Positano Jet, Seremar, Coast Lines, Travelmar, Caremar, e Alilauro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

10 trucchi per risparmiare sui traghetti + 1 BONUS

Dove posso arrivare in traghetto dall'Italia?

Sempre dall'Italia partono molte rotte di traghetti verso l'estero, sia per l'Europa che per il Nord Africa. Dalla costa tirrenica si raggiungono in nave la Francia, la Corsica, la Spagna e Malta. Dalla costa Adriatica i porti di Venezia, Ancona e Bari sono il punto di partenza per la Croazia, l'Albania e la Grecia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iltraghetto.it

Come raggiungere la Spagna in nave dall'Italia?

Al momento, esistono 2 compagnie (Grandi Navi Veloci e Grimaldi Lines) con 3 rotte che collegano l'Italia con Barcellona: il traghetto da Genova, il traghetto da Civitavecchia, e il traghetto da Porto Torres, in Sardegna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quante ore ci vogliono per andare a Santorini?

Ci sono 24 compagnie aeree che volano dall'Italia verso Santorini. La tratta più comune è da Aeroporto di Roma Fiumicino a Roma a Aeroporto Internazionale di Santorini a Firà. Questo volo in media dura 3 ore e 15 minuti solo andata e costa € 411 in totale (A/R).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su booking.com

Dove posso andare in Grecia in traghetto dall'Italia?

Ancona-Igoumenitsa-Patrasso è la principale tratta di traghetti dall'Italia verso la Grecia. La durata del viaggio in nave da Ancona alla Grecia può variare da un minimo di 15 ore (se la destinazione è Igoumenitsa o Corfù) a più di 21 (Patrasso).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grecia.info

Quanto costa il traghetto da Bari a Corfù?

Il traghetto da Bari a Corfù è servito da 2 compagnie di traghetti: Ventouris Ferries & Blue Star Ferries. I traghetti da Bari a Corfù impiegano circa 10 ore e. Il prezzo di un traghetto va da 122€ a 725€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanto costa il traghetto Ancona-Spalato?

Il costo di un viaggio in nave da Ancona a Spalato può variare a seconda della compagnia, al periodo dell'anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il costo di un traghetto da Ancona a Spalato va da 90€ a 558€. Il prezzo medio di un traghetto è 242€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Dove costa poco la Croazia?

In Dalmazia zone a nord di Zara come Kozino , Zaton, Petercane , Privlaka oppure a sud di Zara come Pakostane , Biograd sono adatte per una buona vacanza e anche low cost .

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Come posso arrivare in Grecia dall'Italia in auto?

Il modo più semplice per spostarsi con il proprio veicolo dall'Europa centrale e meridionale alla Grecia è sicuramente tramite traghetto, partendo dall'Italia. I 4 porti di riferimento che servono i collegamenti con il Paese sono Venezia, Ancona, Bari e Brindisi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Qual è il traghetto più veloce per la Grecia?

Qual è il traghetto più veloce per la Grecia? Il viaggio più veloce per la Grecia è quello del traghetto Da Iraklia per Schinoussa con una durata di viaggio di circa 7 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Come arrivare a Santorini dall'Italia?

Prendere uno dei traghetti diretti dall'Italia alla Grecia (come il traghetto da Brindisi a Igoumenitsa e il traghetto da Ancona a Igoumenitsa) e poi proseguire in traghetto attraverso le Cicladi o il Docaneso fino a raggiungere Santorini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Qual è l'isola greca più vicina all'Italia?

L'isola greca più vicina all'Italia: Corfù

La Spiaggia di Halikounas si trova invece a Corfù, ed è un capolavoro di sabbia e roccia, una lunga striscia che si protrae in mare, da una parte all'altra della costa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tourgreciaclassica.it

Qual è l'isola greca più facile da raggiungere?

Evia. Tra le isole greche vicino Atene non potevamo non citare Evia, la seconda isola più grande della Grecia e una delle più facili da raggiungere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grecia365.it

Dove si imbarca per andare in Grecia?

Puoi partire comodamente dai porti italiani di Ancona e Brindisi, che offrono collegamenti regolari e veloci per raggiungere i porti greci di Igoumenitsa, Patrasso e l'isola di Corfù.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su minoan.it

Quanti soldi ci vogliono per una settimana a Santorini?

A Santorini non spendi poco come a Corfù, ma sicuramente passi una bella settimana al mare senza prosciugare le tue finanze. Una settimana intera ha un costo base di circa 400 euro (volo+soggiorno).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilmondodiathena.com

Come si raggiunge Mykonos?

Mykonos non è collegata direttamente con l'Italia, ma potete facilmente raggiungere Mykonos da un'altra città o isola greca dopo esservi imbarcati su uno dei molti traghetti dall'Italia alla Grecia (per esempio con un traghetto da Bari o da Brindisi).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanto costa il traghetto da Brindisi a Santorini?

Qual è il modo più economico per andare da Brindisi a Santorini? La soluzione più economica per arrivare da Brindisi a Santorini è traghetto e autobus e traghetto auto che costa €110 - €300 e impiega 22h 47min. Qual è il modo più veloce per andare da Brindisi a Santorini?

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Come arrivare in Portogallo in nave dall'Italia?

Come posso raggiungere il Portogallo in nave dall'Italia? Non ci sono traghetti che collegano l'Italia con il Portogallo, ma è possibile raggiungere il Portogallo in auto, autobus, treno o aereo. Dall'Italia è anche possibile raggiungere direttamente Madera in aereo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanto costa un biglietto del traghetto dalla Sardegna alla Spagna?

Quanto costa un traghetto dalla Sardegna alla Spagna? Il costo di un biglietto per il traghetto da Porto Torres a Barcellona costa tra i 170€ a 720€, arrivando fino a 730€ con un veicolo e 893€ con un camper o caravan.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Come andare in Spagna senza aereo?

La compagnia ferroviaria spagnola, Renfe, offre collegamenti in tutta la penisola con vari tipi di treno, tutti dotati di ogni confort, per un viaggio sicuro, veloce ed in comodità. Un esempio? Con l'alta velocità dei treni Renfe AVE puoi spostarti in treno da Madrid a Siviglia in sole due ore e trenta minuti!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su omio.it