Quanti giorni per visitare la Slovenia?
Trascorrete 5 giorni in Slovenia per conoscere le principali attrazioni del Paese e godervi le serate nell'affascinante capitale. Fate base a Lubiana, nel cuore della Slovenia, e godetevi la sua atmosfera rilassata.
Quanto stare in Slovenia?
Conosciuta in tutto il mondo come la green destination per eccellenza europea, la Slovenia possiede tutti gli ingredienti giusti per poter organizzare un itinerario di 7 giorni, adatto agli amanti della natura e dell'enogastronomia.
Cosa fare in Slovenia in 5 giorni?
- Cosa vedere in Slovenia: giorno 1. Castello Predjama. ...
- Cosa vedere in Slovenia: giorno 2. Ancora Lubiana. ...
- Cosa vedere in Slovenia: giorno 3. Godersi il Lago di Bled: attività balneari. ...
- Cosa vedere in Slovenia: giorno 4. Lago Bohinij. ...
- Cosa vedere in Slovenia: giorno 5. Grotte di San Canziano.
Cosa vedere in 3 giorni in Slovenia?
- Giorno 1: arrivo a Lubiana. ...
- Castello di Lubiana. ...
- Città Vecchia. ...
- Crociera serale sul fiume. ...
- Giorno 2: Gola di Vintgar e Lago di Bled. ...
- Gola di Vintgar. ...
- Lago di Bled. ...
- Giorno 3: Grotte di Postumia, Castello di Predjama e Pirano.
Cosa fare 7 giorni in Slovenia?
- Maribor. Punto di inizio di questo itinerario di 7 giorni attraverso le strade della Slovenia è Maribor. ...
- Lubiana. ...
- Lago di Bohinj. ...
- Lago di Bled e Gola Vintgar. ...
- Grotte di Postumia e Castello di Predjama. ...
- Goriska Brda. ...
- Valle di Vipava.
Slovenia 🇸🇮 Bled, Lubiana e Postumia 🇸🇮
Qual è il periodo migliore per andare in Slovenia?
Per molti, l'inverno (Da dicembre a febbraio) è il periodo migliore dell'anno per visitare la Slovenia. Il luogo è assolutamente stupefacente. Un paese delle meraviglie invernale uscito direttamente da una fiaba.
Quanto tempo ci vuole per visitare Lubiana?
Quanti giorni servono per visitare Lubiana
Grazie anche alla sua atmosfera sicura e rilassata, la città può essere visitata tranquillamente a piedi. Il nostro suggerimento è quello di dedicargli almeno due giorni, così da esplorarla al meglio.
Per cosa è famosa la Slovenia?
- Lake Bled. 9.755. Corsi e bacini d'acqua. ...
- Ljubljana Old Town. 7.967. Quartieri. ...
- Postojna Cave. 6.625. Caverne e grotte. ...
- Castello di Predjama. 3.832. Castelli. ...
- Gola di Vintgar (Soteska Vintgar) 5.130. Formazioni geologiche. ...
- Lake Bohinj. 1.524. ...
- Union Experience. 1.016. ...
- Triplo ponte (Tromostovje) 3.790.
Perché andare in Slovenia?
È un paese che offre qualcosa per tutti: esperienze attive nell'abbraccio di una natura incontaminata, una vacanza in città contrassegnata dalla cultura, una vacanza rilassante alle terme o coccole gastronomiche con i sapori locali nei migliori ristoranti.
Cosa vedere in Slovenia in 6 giorni?
- GIORNO 1: PARTENZA DA MILANO E ARRIVO A LUBIANA.
- GIORNO 2: VELIKA PLANINA.
- GIORNO 3: LAGO DI BLED E GOLE DI VINTGAR.
- GIORNO 4: KRANJISCA GORA.
- GIORNO 5: LA VALLE DELL'ISONZO.
- GIORNO 6: GORISKA BRDA.
- COSA SAPERE PRIMA DI PARTIRE.
Cosa vedere in Slovenia vicino all'italia?
- GROTTE DI POSTUMIA. Le Grotte di Postumia, sono le uniche grotte carsiche con all'interno una ferrovia, costruita oltre 140 anni fa. ...
- ALLEVAMENTO DI LIPICA. ...
- PIRANO. ...
- SALITE DI SICCIOLE. ...
- GROTTE DI SAN CANZIANO. ...
- TERME DI PORTOROSE.
Cosa serve per girare in Slovenia?
Per fare ingresso o per transitare in Slovenia, i viaggiatori, compreso i minori, dovranno essere muniti di un documento di identità valido per l'espatrio (passaporto o carta di identità). Le patenti di guida o i certificati di nascita per i bambini non sono sufficienti.
Cosa vedere in Slovenia vicino al confine con l'Italia?
- Park Škocjanske jame. 1.828. Caverne e grotte. ...
- Fonda Fish Farm. 311. Corsi e bacini d'acqua. ...
- Soca Valley. 211. Corsi e bacini d'acqua. ...
- Piazza Tartini (Tartinijev trg) 1.320. ...
- Tolmin Gorge. 563. ...
- Kobarid Museum (Kobariski muzej) 540. ...
- Kozjak Waterfalls. 677. ...
- Piran Town Walls. 653.
Quanto costa un caffè in Slovenia?
I dolcetti locali costano 2,50-3 Euro, compresa la famosa torta di Bled. Il fast food come McDonald's costa 5 Euro per un menu. Una birra costa 2,50-3 Euro e un cappuccino o caffè costa 1,50 Euro.
Quanto costa un hotel in Slovenia?
Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast in Slovenia? Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast in Slovenia è di solito (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte.
Quanto costa una bottiglia d'acqua in Slovenia?
L'acqua è invece carissima: aspettatevi di spendere 2 euro per una bottiglietta da mezzo litro e anche 6 euro per una bottiglia di Radenska al ristorante. Anche il caffè è più caro che da noi.
Che cosa si mangia in Slovenia?
- 1 - Juha (Zuppa di inizio pasto) ...
- 2 - Kruh (Pane di farina integrale) ...
- 3 - Prsut (Prosciutto stagionato) ...
- 4 - Kranjska klobasa (Salsiccia della Carniola) ...
- 5 - Zganci (Polenta) ...
- 6 - Trota dell'Isonzo. ...
- 7 - Carne di cavallo. ...
- 8 - Frika.
Cosa fare prima di entrare in Slovenia?
Non ci sono restrizioni all'ingresso in Slovenia, tutto ciò che serve è un documento di viaggio valido (carta d'identità, passaporto) e un visto (se richiesto). La Slovenia ha introdotto di nuovo un controllo temporaneo ai confini con la Croazia e l'Ungheria.
Come si chiama la moneta slovena?
Dal 1o gennaio 2007 l'euro (EUR) ha corso legale in Slovenia, avendo sostituito il tallero sloveno (SIT) al tasso di cambio irrevocabile di EUR 1 = SIT 239,640. Era pertanto indispensabile assicurare un'ampia disponibilità di banconote e monete in euro in Slovenia entro tale data.
Quanto costa viaggio in Slovenia?
Slovenia: voli di andata e ritorno
I prezzi riportati sono stati disponibili negli ultimi 7 giorni: a partire da 71 € solo andata e a partire da 139 € andata e ritorno, nel periodo specificato. Tuttavia, prezzi e disponibilità sono soggetti a modifiche.
Che Paesi vedere in Slovenia?
- Slovenia, cosa vedere?
- Lubiana.
- Nova Gorica e la valle di Vipava.
- La valle Logarska dolina.
- Radovljica.
- Il castello di Predjama.
- Il paradiso di Bled: il lago, l'isola e il castello.
- I borghi più belli della Slovenia.
Come si arriva a Lubiana da Trieste?
Il tempo di viaggio medio in treno da Trieste Centrale a Ljubljana è di 5h 42min per percorrere 73 km. Ci sono normalmente 3 treni al giorno e il treno più veloce da Trieste Centrale a Ljubljana impiega 2h 41min. Puoi acquistare i biglietti a partire da 28,05 € prenotando in anticipo.
Quanti giorni ci vogliono per visitare Trieste?
Certo che per visitare Trieste io consiglio di sempre di calcolare almeno 3-4 giorni per godere appieno della città, dei suoi dintorni e della triestinità!
In che lingua si parla a Lubiana?
La lingua ufficiale della Repubblica di Slovenia è lo sloveno, che è la lingua madre di circa 2,4 milioni di persone, di cui approssimativamente 1,85 milioni vivono in Slovenia. La lingua slovena è intrinsecamente coerente, socialmente e strutturalmente intatta e aperta all'evoluzione.
Cosa ce di bello a Lubiana?
- Ljubljana Old Town. 7.967. Quartieri. ...
- Union Experience. 1.019. Birrerie. ...
- Triplo ponte (Tromostovje) 3.791. Ponti. ...
- Piazza Preseren. 2.170. Luoghi e punti d'interesse. ...
- Tivoli Park. 1.518. Parchi. ...
- Cattedrale di San Nicola (Stolnica Sv. Nikolaja) ...
- River Ljubljanica Kanal. 1.230. ...
- The Ljubljana Castle. 8.362.