Quante ore di nave ci sono da Genova in Sardegna?
La durata della traversata Genova Olbia è in media di 12 ore circa. Può variare in base alla compagnia e all'orario di viaggio. I traghetti Moby sono un po' più rapidi e impiegano 11 ore e 10 minuti, mentre i collegamenti GNV richiedono circa 12 ore e 30 minuti.
Qual è il traghetto più veloce per la Sardegna?
Il viaggio più veloce per la Sardegna è quello del traghetto Da La Maddalena per Palau con una durata di viaggio di circa 20 minuti.
Quante ore di nave ci sono da Genova a Porto Torres?
La durata di un viaggio in traghetto da Genova a Porto Torres è di circa 11 ore. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e dell'orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.
Quanto costa il traghetto da Genova alla Sardegna?
I traghetti da Genova a Olbia impiegano circa 11 ore. Il prezzo di un traghetto va da 233€ a 886€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione. Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali.
Quanto ci mette la Moby da Olbia a Genova?
Moby effettua tutto l'anno collegamenti da Olbia a Genova in collaborazione con Tirrenia. Dal porto di Olbia per Genova vengono effettuate fino a 3 partenze al giorno e fino a 13 partenze a settimana. Il tempo di percorrenza per il viaggio da Olbia a Genova varia da un minimo di 10:00 ad un massimo di 12:00 ore.
Sardegna | Partenza da Genova
Quante ore di nave ci sono da Genova a Olbia?
Quanto dura il viaggio in traghetto Genova - Olbia? La durata del viaggio sulla rotta Genova - Olbia varia da un minimo di 10h a un massimo di 11h . I tempi di navigazione in traghetto possono variare in base all'itinerario e al tipo di nave.
Qual è la migliore compagnia navale per la Sardegna?
I migliori traghetti per la Sardegna
I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.
Che giorno costa meno il traghetto per la Sardegna?
Per questo motivo la prima cosa da fare è ricercare un periodo meno affollato come fine maggio-giugno o settembre, quando la stagione calda è appena iniziata (o deve ancora finire) ed è possibile godere di offerte molto favorevoli senza rinunciare alle bellissime giornate di sole che caratterizzano l'isola.
Quante ore dura il traghetto Genova-Cagliari?
I traghetti da Genova a Cagliari vengono operati in media 4 volte al giorno e impiegano circa 11h 0min. I biglietti del traghetto economici per questa rotta partono da 43€, ma puoi viaggiare a partire da soli 25€ in flight.
Quanto dura la traversata Livorno-Olbia?
I traghetti da Livorno a Olbia sono gestiti da Moby Lines & Grimaldi Lines e impiegano una media di 9 ore e. Il traghetto più veloce impiega solo 7 ore 30 minuti.
Qual è l'orario di imbarco per le navi Tirrenia?
Tempi di presentazione all'imbarco
Passeggeri senza auto al seguito: almeno 30 minuti prima della partenza. Passeggeri con auto al seguito: almeno 90 minuti prima della partenza (Porto di Genova 2 ore).
Quanto dura il viaggio in nave da Porto Torres a Genova?
I traghetti da Porto Torres a Genova (che collegano la Sardegna con l'Italia continantale) sono in media 11 ogni settimana. I traghetti che viaggiano su questa rotta sono gestititi dagli operatori GNV (Grandi Navi Veloci) e Tirrenia. Il costo di un biglietto parte da 26€* e il viaggio dura in media 11 ore e 45 minuti.
Qual è la tratta più breve per la Sardegna?
I traghetti Piombino Olbia offrono un collegamento comodo e veloce a chi desidera raggiungere la Sardegna dal centro Italia durante il periodo estivo. Dal porto di Piombino, sulla costa toscana, si può raggiungere il porto di Olbia in solo 5 ore, rendendo questa la tratta più breve per la Sardegna in assoluto.
Qual è la distanza tra la Sardegna e l'Italia via mare?
La distanza tra la Sardegna e l'Italia è di 401 km e 217 miglia nautiche.
Quanto tempo ci vuole per percorrere la Sardegna in auto?
Per esplorarla tutta sono necessarie almeno due settimane, ma se non avete tutto questo tempo a disposizione, vi proponiamo un tour della Sardegna in auto in 7 giorni, che vi permetterà di scoprire i must di questa fantastica isola del nostro Paese.
Quante ore ci sono in nave Genova-Olbia?
La durata della traversata Genova Olbia è in media di 12 ore circa. Può variare in base alla compagnia e all'orario di viaggio. I traghetti Moby sono un po' più rapidi e impiegano 11 ore e 10 minuti, mentre i collegamenti GNV richiedono circa 12 ore e 30 minuti.
Quanto tempo dura la traversata tra Genova e Porto Torres?
Quanto tempo dura la traversata tra Genova e Porto Torres? La durata della traversata varia dalle 11 alle 13 ore, a seconda della compagnia e dell'orario di viaggio.
Qual è la velocità del traghetto SNAV Sardegna?
SNAV SARDEGNA (Grandi Navi Veloci)
Costruita nel 1989 è un traghetto caratterizzato da una grande capacità di trasporto con una velocità di punta di circa 17 nodi.
Quanto mi costa la nave per la Sardegna con la macchina?
In media, il costo per imbarcare una macchina sul traghetto per la Sardegna va da circa 70 a 120 euro, a seconda della compagnia e della rotta scelta.
Qual è la migliore compagnia di traghetti per la Sardegna?
Le tre principali compagnie di navigazione che effettuano la tratta sono: GNV, Tirrenia e Moby. La compagnia di navigazione Moby permette di raggiungere diversi porti della Sardegna come ad esempio: Porto Torres, Cagliari, Arbatax, Olbia, Golfo Aranci e Santa Teresa Gallura.
Quanto costa un biglietto aereo per andare in Sardegna?
Sardegna: voli di andata e ritorno
I prezzi indicati erano disponibili negli ultimi 7 giorni: partono da a partire da 24 € per i voli di sola andata e da a partire da 47 € per i voli di andata e ritorno, nel periodo specificato. Tuttavia, prezzi e disponibilità sono soggetti a modifiche.
Come sono le navi Grimaldi per la Sardegna?
La Grimaldi Lines Cruise Sardegna si distingue dagli altri traghetti per la vasta gamma di servizi e divertimenti offerti a bordo. Non vi troverete a bordo di un semplice mezzo di trasporto, ma piuttosto in un ambiente che promette intrattenimento, comfort e relax.