Cosa succede se dimentico l'abbonamento GTT a casa?
Ricordati che se non paghi e non invii la documentazione completa entro 7 giorni dalla data riportata sul verbale la sanzione sarà di € 35,00; se l'abbonamento non risulta valido, sarà confermata la sanzione “ordinaria” pari a € 62,00 entro 7 giorni, pari a € 122,00 entro 60 giorni e a € 362,00 dal 61° giorno.
Cosa succede se si dimentica l'abbonamento dell'autobus?
SE IL VIAGGIATORE DIMENTICA L'ABBONAMENTO
Tali sanzioni si applicano anche ai viaggiatori titolari di abbonamento che non siano in grado di esibirlo durante il controllo. dimenticato ed esibito agli uffici preposti entro i successivi cinque giorni, si applica una sanzione fissa di € 6,00.
Cosa succede se dimentico l'abbonamento TPER?
Dimenticanza dell'abbonamento personale: se il titolo è valido ma non esibito al momento del controllo, è possibile presentarlo entro 5 giorni pagando una sanzione ridotta di € 6,00. * L'importo della sanzione massima può essere maggiorato dalle spese di notifica e dal costo del titolo di viaggio.
Cosa succede se dimentico l'abbonamento del treno?
Il viaggiatore che dichiara di aver dimenticato l'abbonamento viene sanzionato come sprovvisto di titolo di viaggio.
Cosa fare quando perdi l'abbonamento GTT?
In caso di smarrimento, furto o distruzione della tessera elettronica, l'abbonato è tenuto a darne immediata comunicazione a GTT. E' possibile richiederne il duplicato, una sola volta, presso i Centri Servizi al Cliente GTT. Il duplicato sarà rilasciato previo pagamento dei diritti fissi amministrativi pari a € 5,00.
GTT ANNUNCIA NOVITA'
Cosa succede se dimentichi l'abbonamento GTT?
Ricordati che se non paghi e non invii la documentazione completa entro 7 giorni dalla data riportata sul verbale la sanzione sarà di € 35,00; se l'abbonamento non risulta valido, sarà confermata la sanzione “ordinaria” pari a € 62,00 entro 7 giorni, pari a € 122,00 entro 60 giorni e a € 362,00 dal 61° giorno.
Cosa succede se perdi l'abbonamento dell'autobus?
Le aziende di trasporto rilasciano i duplicati degli abbonamenti in caso di smarrimento o furto, presentando la documentazione. Il costo della nuova tessera è di 5 euro.
Quanto costa la multa GTT?
Entro 60 giorni dalla contestazione è ammesso il pagamento di una sanzione pari a € 120,00 più il titolo di viaggio (€ 2,00). Nel caso di mancato pagamento dopo questo periodo si applicherà la sanzione di € 360,00 più titolo di viaggio (€ 2,00) il cui pagamento sarà richiesto mediante invio di Ordinanza Ingiunzione.
Cosa succede se si perde l'abbonamento del treno?
Il rimborso dell'abbonamento per mancata effettuazione del viaggio per cause imputabili a Trenitalia non è consentito, salvo il caso d'interruzione di linea di durata prevista superiore a 10 giorni. A tal fine si procede al rimborso di tanti trentesimi quanti sono i giorni di non utilizzo dell'abbonamento mensile.
Cosa succede se dimentico di timbrare il biglietto del treno?
Nel caso in cui tutte le macchinette obliteratrici della stazione non dovessero funzionare, il passeggero si deve rivolgere al personale di bordo (cioè al capotreno, più impropriamente chiamato controllore) nel momento in cui sale a bordo del treno: sarà lui a validare immediatamente il biglietto.
Quanto costa una multa Tper?
Per l'elenco completo, visita la pagina sanzioni. Qualora la sanzione non venisse pagata nei tempi previsti, verrà emessa ordinanza-ingiunzione per un importo di € 100,00, oltre alle spese di notifica. (*) Per gli abbonamenti mensili cartacei a zone, la regolarizzazione a bordo non è disponibile.
Cosa fare se perdi l'abbonamento Tper?
Puoi scegliere di far partire la validità fino a 30 giorni dopo l'acquisto. In caso di furto o smarrimento, puoi richiedere un duplicato al costo di 5 euro, presentando la denuncia e un documento di identità valido.
Cosa succede se un minorenne non paga la multa dell'autobus?
I minorenni non possono essere assoggettati a sanzione amministrativa: non ne rispondono, quindi, e non subiscono alcuna conseguenza.
La multa per l'autobus arriva a casa?
Notifica multa autobus: arriva a casa? La multa per essere stati trovati sull'autobus senza biglietto deve essere notificata necessariamente a casa. Non basta quindi la consegna a mani fatta dal controllore.
Come pagare la multa GTT?
I pagamenti delle contravvenzioni ricevute per sosta irregolare in zona blu devono essere effettuati presso gli Uffici Verbali della Polizia Municipale, tramite bollettino di c/c postale (rilasciato con la sanzione) o presso le ricevitorie autorizzate Sisal.
Quando decade una multa?
Come evidenziato dall'art. 209 del Codice della Strada, la prescrizione delle multe scatta superati i 5 anni dall'ultima notifica. Ciò significa che, in caso di violazione, se entro 60 mesi non arriva nessun avviso o sollecito non bisogna pagare la sanzione, proprio in base a quanto previsto dalle normative di legge.
Cosa succede se perdo l'abbonamento Atac?
In caso di smarrimento, furto o danneggiamento di un abbonamento mensile/annuale Metrebus Roma/Lazio caricato su Metrebus Card, è possibile richiederne il duplicato nelle biglietterie Atac abilitate, al costo di € 7,00, previa compilazione del modulo dedicato e allegando copia del documento di identità.
Cosa succede se si prende il treno senza biglietto?
obliterato dal personale del treno. Il viaggiatore sprovvisto di titolo di viaggio*, che avvisa il personale del treno al momento della salita viene regolarizzato col pagamento del biglietto a tariffa intera + un sovrapprezzo di € 5.00.
Cosa fare se dimentico l'abbonamento GTT?
L'utente deve pagare entro 7 giorni la sanzione “ridotta” di € 17 euro per la dimenticanza, invece che quella “ordinaria” prevista di € 62 euro, con la modalità che preferisci: bollettino postale*, bonifico bancario*, tabaccheria, sportello bancario, Satispay, ecc.
Cosa succede se dimentico l'abbonamento a casa?
Ricordati che se non paghi e non invii la documentazione completa entro 7 giorni dalla data riportata sul verbale la sanzione sarà di € 35,00; se l'abbonamento non risulta valido, sarà confermata la sanzione “ordinaria” pari a € 62,00 entro 7 giorni, pari a € 122,00 entro 60 giorni e a € 362,00 dal 61° giorno.
Quanto dura una multa GTT?
E' possibile pagare online le sanzioni non oltre 60 giorni dalla data indicata sul verbale. Ecco ad esempio gli importi relativi al trasporto urbano: € 60,00 entro 7 giorni, € 120,00 entro 60 giorni. In entrambi i casi andrà aggiunto il prezzo del biglietto.
Cosa fare se si perde l'abbonamento del treno?
il viaggiatore può richiedere il rilascio del duplicato dell'abbonamento (a pagamento) per il periodo residuo di utilizzo preferibilmente presso la biglietteria che ha emesso in origine l'abbonamento.
Cosa fare in caso di smarrimento abbonamento Tper?
- Integrazione con i Servizi Tper. ...
- Modalità di Ricarica. ...
- Agevolazione per Famiglie.
Cosa succede se non si paga una multa Tper?
3 – Trascorsi i termini indicati senza pagamento in misura ridotta, verrà emanata un'ordinanza-ingiunzione di importo massimo previsto dalla legge (oltre alle spese di notifica). Gli importi sono riportati sulla Carta dei Servizi Tper.