Quali medicinali devo portare a Santo Domingo?
Se ce l'hai, portati la tua attrezzatura snorkeling. Portati sempre dietro un documento di identità e lascia in cassaforte il passaporto. Metti in valigia le medicine generiche (tachipirina, moment, buscopan, dissenten, cortisone, Monuril, ecc) soprattutto se sai che molto probabilmente potresti farne uso.
Cosa mettere in valigia per andare a Santo Domingo?
Cosa portare in valigia
Per una vacanza nella Repubblica Dominicana non vi serve portate tante cose, ma avrete certamente bisogno di: costumi da bagno, crema solare e, ovviamente occhiali da sole e un cappellino.
Che malattia si può prendere a Santo Domingo?
Fare attenzione alle malattie a trasmissione sessuale: AIDS, epatite A-B-C-D, gonorrea, sifilide, scabbia, ecc. Proteggersi sempre con il preservativo in caso di rapporti sessuali occasionali.
Cosa occorre per andare a Santo Domingo?
è necessario il passaporto, mentre non è necessario il visto di ingresso, per soggiorni di turismo inferiori ai 30 giorni. Tutti i viaggiatori in entrata ed in uscita dal Paese devono, prima del loro viaggio, compilare ed inviare online un formulario (disponibile qui).
A cosa bisogna stare attenti a Santo Domingo?
I viaggi nella Repubblica Dominicana sono generalmente considerati sicuri, tuttavia il tasso di criminalità è molto alto. Il malcontento sociale, economico e politico dà vita a volte a manifestazioni e scioperi. Evitare manifestazioni e assembramenti di qualsiasi tipo, poiché sono possibili atti di violenza.
Quali farmaci portare in viaggio 💊 - #AppuntiDiViaggio
Che medicine portare a Santo Domingo?
Metti in valigia le medicine generiche (tachipirina, moment, buscopan, dissenten, cortisone, Monuril, ecc) soprattutto se sai che molto probabilmente potresti farne uso. Portati tanta ma tanta crema solare e burro cacao. Lasciati avvolgere dalla vera essenza caraibica dell'isola.
Quali vaccinazioni sono consigliate per Santo Domingo?
Assicurati di aver effettuato tutte le vaccinazioni previste dal Sistema Sanitario Nazionale. Queste prevedono: tetano, difterite, polio, pertosse, haemophilus B, epatite B, morbillo, parotite, rosolia, varicella.
Quanti soldi portare a Santo Domingo?
In definitiva, quanto costa una vacanza di 7 giorni nella Repubblica Dominicana? Calcolando una spesa media giornaliera tra i 30-70 euro a persona, il costo complessivo di un viaggio a Santo Domingo può variare dai 900 ai 1.400 euro, tutto compreso.
Quali sono i cibi da evitare a Santo Domingo?
Sarebbe meglio mangiare solo cibi cotti di recente, bere solo bevande sigillate o in lattina, non comprare cibi o bevande da ambulanti, evitare il ghiaccio. Solo la frutta che si sbuccia può essere mangiata cruda. Lavarsi le mani prima dei pasti e dopo aver usato i servizi igienici.
Qual è la situazione sanitaria in Repubblica Dominicana?
La situazione sanitaria in Repubblica Dominicana
Oltre a strutture sanitaria pubbliche di livello piuttosto modesto, nella Repubblica Dominicana ci sono anche molte cliniche private che offrono cure mediche di qualità ma a costi elevatissimi (paragonabili a quelli applicati negli Stati Uniti).
Quanto è sicuro Santo Domingo?
Il tasso di criminalità è molto elevato in tutto il Paese. Per esempio, borseggi, rapine, scasso di automobili e effrazioni in case sono frequenti. Ci sono anche casi di criminali che effettuano rapine in moto. Il possesso e l'uso di armi da fuoco e di altre armi è molto diffuso.
Quali sono i sintomi della dengue?
La febbre è accompagnata da mal di testa acuti, dolori attorno e dietro agli occhi, forti dolori muscolari e alle articolazioni, nausea e vomito, irritazioni della pelle che possono apparire sulla maggior parte del corpo dopo 3-4 giorni dall'insorgenza della febbre. I sintomi tipici sono spesso assenti nei bambini.
Come si paga a Santo Domingo?
Consigliamo di portare contanti in dollari US (di piccolo taglio). Si sconsiglia di cambiare denaro sul mercato nero. Desideriamo rendervi attenti sul fatto che nelle regioni turistiche i contanti in in dollari US sono considerati il mezzo di pagamento principale.
Che souvenir portare da Santo Domingo?
- Muñecas Limé, il simbolo della Repubblica Dominicana. ...
- Il caffè è uno dei prodotti più esportati. ...
- Ambra e Larimar, due pietre preziose estratte dal sottosuolo della Repubblica Dominicana. ...
- Ron, un altro prodotto tipico dell'isola.
Qual è la stagione degli uragani a Santo Domingo?
Le piogge sono più frequenti durante la stagione delle piogge (da maggio a novembre). Tuttavia, le precipitazioni sono solitamente brevi, concentrandosi nelle ore pomeridiane e serali. La stagione degli uragani va da giugno a novembre, con il picco di rischio durante i mesi di agosto e settembre.
Cosa bevono a Santo Domingo?
I marchi più famosi includono Brugal, Barceló e Leon Jimenes. Non perdere il famoso Rum Punch, una miscela di rum, succo di frutta e altri ingredienti. - Mamajuana è una bevanda alcolica tradizionale della Repubblica Dominicana, preparata con un mix di erbe, radici, vino rosso e rum.
Quale cibo evitare?
- Bevande Zuccherate;
- Farine e cereali raffinati;
- Cibi di origine animale ricchi di grassi saturi e di proteine;
- Formaggi;
- Insaccati;
- Carne in scatola;
- Zuccheri raffinati;
- Cibi raffinati e processati, ricchi di zucchero, grassi e sale;
Che frutta si mangia a Santo Domingo?
La produzione di frutta tropicale ottima, con cocco, banane, mango e papaia con cui si preparano anche gustosissimi frullati e spremute.
Quanto lasciare di mancia a Santo Domingo?
100 pesos in un ristorante normale, 200 pesos in un ristorante migliore, 500 pesos per un ristorante eccellente e/o un servizio eccezionale e/o vuoi renderli felici.
Quali vaccini sono consigliati per la Repubblica Dominicana?
- Febbre Gialla. ...
- Colera. ...
- Epatite A e B. ...
- Rabbia. ...
- Tetano. ...
- Tifo.
Che adattatore serve per Santo Domingo?
Elettricità La tensione dell'elettricità è di 110V con prese di tipo con prese di tipo A, B per le quali è previsto l'utilizzo di un adattatore.
Cosa portare per le vaccinazioni?
In sede vaccinale bisogna portare la tessera sanitaria e un documento di identità.
Che documenti ci vogliono per andare a Santo Domingo?
è necessario il passaporto, mentre non è necessario il visto di ingresso, per soggiorni di turismo inferiori ai 30 giorni. Tutti i viaggiatori in entrata ed in uscita dal Paese devono, prima del loro viaggio, compilare ed inviare online un formulario (disponibile qui).