Quanto costa il biglietto per la mostra di Marco Polo a Palazzo Ducale?
La mostra ha inizio il 6 aprile e termina il 29 settembre 2024. Quanto costa il biglietto d'ingresso per la mostra di Marco Polo a Palazzo Ducale? Fino al 5 aprile 2024, il prezzo dell'ingresso è di 8€. Dal 6 aprile in poi, il prezzo è di 2€ (da acquistare insieme al biglietto San Marco o al Museum Pass).
Quanto costano i biglietti per Palazzo Ducale?
Palazzo Ducale Venezia Prezzi
Il biglietto intero costa € 25,00, quello ridotto € 13,00 ed è comprensivo anche della visita ad altri musei di Piazza San Marco, come: Museo Correr, la Biblioteca Nazionale Marciana e il Museo Archeologico.
Quanto dura la mostra di Marco Polo a Venezia?
La mostra "I mondi di Marco Polo. Il viaggio di un mercante veneziano del Duecento" si tiene dal 6 aprile al 29 settembre 2024 a Palazzo Ducale, nell'ambito delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Marco Polo.
Quanto dura il giro a Palazzo Ducale?
Il percorso dura circa un'ora e un quarto. A conclusione della visita agli Itinerari Segreti è possibile proseguire nel normale percorso del Palazzo Ducale (senza accompagnatore).
Cosa c'è da vedere a Venezia per ricordare Marco Polo?
- Un racconto fantastico: Il Milione. ...
- Il viaggio. ...
- Ritorno a Venezia. ...
- Sotoportego del Milion, Corte Prima del Milion, Corte Seconda del Milion. ...
- Ca' Amadi, un tempo proprietà della famiglia di Marco Polo. ...
- Chiesa di San Giovanni Elemosinaro. ...
- Biblioteca Nazionale Marciana in piazza San Marco.
Venezia, i "Mondi di Marco Polo" a 700 anni dalla sua morte
Quanto costa la mostra Marco Polo Venezia?
La mostra ha inizio il 6 aprile e termina il 29 settembre 2024. Quanto costa il biglietto d'ingresso per la mostra di Marco Polo a Palazzo Ducale? Fino al 5 aprile 2024, il prezzo dell'ingresso è di 8€. Dal 6 aprile in poi, il prezzo è di 2€ (da acquistare insieme al biglietto San Marco o al Museum Pass).
Cosa non perdere a Venezia in un giorno?
- 1 – Ponte di Rialto. ...
- 2 – Piazza San Marco. ...
- 3 – Basilica di San Marco. ...
- 4 – Palazzo Ducale e Campanile di San Marco. ...
- 5 – Riva degli Schiavoni. ...
- 6 – Ponte dei Sospiri. ...
- 7 – Scala Contarini del Bovolo. ...
- 8 – Ponte dell'Accademia.
Dove comprare biglietti per i Musei di Venezia?
- on-line a questo link >
- tramite call center: 848082000 (dall'Italia); +39 041 42730892 (dall'estero/only from abroad), attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 16:00, il sabato e la domenica dalle ore 09:00 alle ore 13:00.
Quanto tempo ci vuole per vedere Palazzo Ducale a Venezia?
La visita di Palazzo Ducale richiede almeno due ore, ma se volete visitarlo con più calma calcolatene almeno tre; a questo dovete aggiungere il tempo di eventuali code all'ingresso.
Quanto costa una visita guidata a Venezia?
La tariffa oraria di base per una visita guidata è di 90 euro orari. La durata di ogni itinerario è indicata nelle schede corrispondenti.
Quanto si paga per entrare a San Marco Venezia?
Biglietto Basilica: € 3,00. Biglietto Pala d'Oro: € 5,00. Biglietto Museo e Loggia dei Cavalli: € 7,00.
Quanti giorni stare a Venezia per visitarla?
Quanti giorni sono sufficienti per visitare Venezia? Se è la prima volta che ti rechi a Venezia, tieni conto di tre o quattro giorni. In questo modo avrai tutto il tempo necessario per esplorare monumenti come Piazza San Marco, il Canal Grande, alcuni dei migliori quartieri di Venezia e le isole di Burano e Murano.
Cosa vedere a Venezia a febbraio 2025?
- Apertura straordinaria dell'Oratorio dei Crociferi. ...
- Il Carnevale alla porta di Attila. ...
- Casanova e la morte. ...
- L'Arte dei Mascareri – laboratori e dimostrazioni. ...
- Visite guidate alla Scuola Grande di San Rocco. ...
- Pista di pattinaggio Venezia. ...
- Venice Carnival Street Show – 28 febbraio 2025.
Chi non paga i musei a Venezia?
- Residenti e nati nel Comune di Venezia.
- Membri I.C.O.M.
- Bambini da 0 a 5 anni.
- Persone con disabilità e accompagnatore.
- Guide turistiche abilitate in Italia che accompagnino gruppi o visitatori individuali;
- Docenti accompagnatori di gruppi scolastici, fino ad un massimo di 2 per gruppo.
Cosa vedere gratis a Venezia la prima domenica del mese?
Grazie a un decreto ministeriale, potete visitare gratuitamente i musei statali ogni prima domenica del mese. A Venezia si intendono le prestigiose Gallerie dell'Accademia, lo splendido Palazzo Grimani, le interessanti collezioni di Ca' d'oro, il museo archeologico e la meravigliosa Biblioteca Marciana.
Cosa comprende il biglietto per il Palazzo Ducale?
Cosa comprende il biglietto per Palazzo Ducale Venezia? Il biglietto standard del Palazzo Ducale Venezia comprende la visita a Palazzo Ducale, Museo Correr, Museo Archeologico Nazionale e Basilica Marciana.
Come posso prenotare l'ingresso al Palazzo Ducale di Venezia?
Effettuare per Palazzo Ducale le prenotazioni con visite guidate private è molto semplice: basta andare sul sito internet www.ticketsvenice.com o contattare il nostro ufficio telefonicamente al numero 055 2670402.
Quanto costa un biglietto per visitare il Palazzo Ducale a Venezia?
I biglietti per Palazzo Ducale costano circa 35 euro e sono garantiti senza code. Include anche l'accesso al Museo Correr, al Museo Archeologico, al Ponte dei Sospiri, all'Armeria e alla Biblioteca Marciana.
Quando sono gratis i musei a Venezia?
Domenica 3 aprile 2022 sono riprese le prime domeniche del mese gratis in tutti i musei statali italiani. Il prossimo appuntamento è domenica 4 maggio 2025.
Chi non paga il biglietto d'ingresso a Venezia?
Chi non deve pagare il biglietto? Non devono né pagare il biglietto, né richiedere l'esenzione sul portale le persone residenti o nate nel comune di Venezia e in Veneto, i minori di 14 anni e i titolari della Carta europea della disabilità e relativi accompagnatori.
Cosa vedere a Venezia in 3 giorni?
- 1° giorno. Arrivo e check-in. Rialto e Scala Contarini del Bovolo. Piazza San Marco. ...
- 2° giorno. Campo e Chiesa di Santo Stefano. Ponte dell'Accademia e Santa Maria della Salute. Dorsoduro. ...
- 3° giorno. Ghetto Ebraico. Strada Nova e Campo dei Santi Apostoli. Libreria Acqua Alta.
Qual è il posto più bello di Venezia?
Piazza San Marco è spesso considerata il luogo più bello di Venezia, con la sua maestosa basilica e la vista sulla laguna. La sua combinazione di architettura storica ed energia la rende una meta imperdibile per qualsiasi visitatore.
Quanto costa un giro in gondola?
Il prezzo per un giro in gondola per due persone a Venezia parte da 147 euro per 30 minuti durante il giorno (tour privato). I prezzi sono stabiliti dal Comune di Venezia e si riferiscono al costo totale della gondola, non a persona. Per i tour classici condivisi il costo è circa 30 euro.
Qual è la distanza tra la stazione Santa Lucia di Venezia e il centro città?
La distanza tra la Stazione Santa Lucia di Venezia e Piazza San Marco è di 2 km, per un totale di circa 27 minuti a piedi, attraversando il centro storico e passando per le vie più suggestive della città.
