Qual è il codice ATECO per il noleggio furgoni?
locazione veicoli, autonoleggio, rent a car, rent a bike, ATECO 77.11.00.
A cosa corrisponde il codice ATECO 96.09 09?
servizi di ricerca genealogica. servizi di lustrascarpe, addetti al parcheggio di automobili eccetera.
Cosa posso fare con il codice ATECO 43.39 01?
Il codice ATECO 43.39.01 è indicato per coloro che vogliono svolgere attività non specializzate nel settore edile, nello specifico per coloro che vogliono lavorare come muratori artigiani.
Cosa posso fare con il codice ATECO 71.12 10?
elaborazione e realizzazione di progetti relativi all'ingegneria elettrica ed elettronica, all'ingegneria mineraria, all'ingegneria chimica, meccanica ed industriale e all'ingegneria dei sistemi e della sicurezza.
Cosa posso fare con il codice ATECO 74.10 10?
74.10.10 - Attività di design di moda e design industriale; 74.10.90 - Altre attività di design.
Noleggio Furgoni Refrigerati: 3 cose da sapere
Qual è il codice ATECO per il noleggio di auto con conducente?
Il Codice Ateco che dovrà adottare è il seguente: 49.32.20 – Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente.
Come aprire un'attività di noleggio senza conducente?
Per aprire, modificare, sospendere, cessare un'attività di noleggio di veicoli senza conducente occorre presentare le SCIA corredate dei relativi documenti tramite il Portale Impresainungiorno, compilate dal titolare dell'attività o da un delegato alla compilazione.
Cosa posso fare con il codice ATECO 70.22 01?
consulenza per la gestione della logistica aziendale: consulenza logistica per la gestione delle scorte, per la distribuzione e il trasporto, per il magazzino.
Cosa succede se ho due codici ATECO?
Cosa comporta avere più codici ATECO: tasse e contributi
Per fortuna, nel regime forfettario è tutto abbastanza semplice e poco oneroso. Vediamo come funziona se operi con due o più codici ATECO: Se i tuoi codici ATECO hanno lo stesso coefficiente di redditività, ti basterà applicarlo sulla somma dei ricavi e compensi.
Come scegliere il codice ATECO corretto?
Per poter scegliere il tuo codice ATECO di riferimento, sarà sufficiente accedere alla pagina dell'ISTAT e digitare, nell'apposito slot, la descrizione dell'attività che desideri svolgere. A questo punto il sito dell'ISTAT ti restituirà il codice Ateco più coerente rispetto alla descrizione dell'attività inserita.
Cosa posso fare con il codice ATECO 855920?
Questo può includere: Professionisti della formazione: Insegnanti, coach, e formatori che offrono corsi di sviluppo personale, professionale o tecnico.
Come faccio a sapere i miei codici ATECO?
◾ on line su www.registroimprese.it: è presente un servizio gratuito di verifica dei codici ATECO presenti sulla visura di qualunque impresa.
Cosa posso fare con il codice ATECO 73.11 01?
ideazione di campagne pubblicitarie: creazione e collocazione di pubblicità per giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione.
Cosa si può noleggiare per iniziare un'attività di noleggio?
- Containers.
- Servizi Igienici.
- Trasporto Autonoleggio e Moto.
- Camper Roulotte e Case Mobili.
- Barche.
- Attrezzature Agricole.
- Attrezzature Movimento Terra.
- Attrezzatura per Giardinaggio.
Come avviare un'attività di noleggio con conducente?
Come aprire un'attività di noleggio con conducente
Bisogna fare una richiesta ad hoc al Comune per ottenere la licenza, per l'abilitazione si deve fare domanda alla Camera di Commercio e iscriversi a ruolo come conducente non di linea.
Come si registra il noleggio senza conducente?
L'attività di noleggio senza conducente è soggetta alla tenuta del registro in cui sono annotate le operazioni, vidimato dal Sindaco. Sono considerati veicoli, ai fini della licenza per il noleggio senza conducente, esclusivamente quelle definiti come tali dal D. Lgs. n.
Qual è il codice ATECO per il noleggio auto senza conducente?
locazione veicoli, autonoleggio, rent a car, rent a bike, ATECO 77.11.00.
Cosa posso fare con il codice ATECO 932990?
le attività ricreative in spiagge, compreso il noleggio di cabine, armadietti, sedie, ecc. le discoteche, le sale da ballo, i night-club e simili (senza vendita di bevande)
Qual è il trattamento fiscale per il noleggio con conducente?
Dal punto di vista del trattamento fiscale, la circolare del Ministero delle Finanze n. 7/1998 equipara i servizi di noleggio con conducente a quelli più generici di trasporto persone; sulle tratte esclusivamente nazionali l'IVA del 10% è quindi dovuta in ogni caso.
Cosa posso fare con il codice ATECO 73.20 00?
73.20.00 – Ricerche di mercato e sondaggi di opinioni.