Quali navi partono da Civitavecchia per la Sardegna?
Le compagnie attive sulla tratta Civitavecchia Olbia sono Tirrenia, Grandi Navi Veloci e Grimaldi Lines, con partenze giornaliere durante tutto l'anno.
Qual è la nave migliore per andare in Sardegna?
I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.
Quali sono le navi che partono da Civitavecchia?
- Livorno – Olbia e viceversa.
- Civitavecchia – Porto Torres e viceversa.
- Livorno – Palermo e viceversa.
- Napoli – Palermo e viceversa.
- Civitavecchia – Barcellona e viceversa.
- Porto Torres – Barcellona e viceversa.
In che giorni c'è la nave Civitavecchia-Cagliari?
Compagnia attiva su questa tratta
La linea Civitavecchia Cagliari è operata esclusivamente dalla compagnia Grimaldi Lines con tre partenze settimanali durante tutto l'anno. I traghetti salpano generalmente il martedì, giovedì e sabato in orario serale.
Quali traghetti partono da Civitavecchia per la Sardegna?
Partenze in traghetto Civitavecchia Olbia
La linea Civitavecchia Olbia è servita dalle compagnie Tirrenia, Grandi Navi Veloci e Grimaldi Lines. Le partenze sono disponibili ogni giorno, anche nei mesi invernali grazie alla continuità garantita da Tirrenia.
Traghetti sulla tratta Civitavecchia-Sardegna inadeguati, multa di 500mila euro a Moby
Quanto costa una cabina su Moby?
Ma a quattro ore dall'ora del traghetto il prezzo di una cabina (alla biglietteria viene spiegato che sono rimaste solo due quadruple) è di 280 euro, molto di più se si scegliesse la cabina esterna.
Quanto costa un biglietto del traghetto da Civitavecchia a Cagliari?
Il prezzo medio del biglietto Civitavecchia Cagliari, se acquistato il giorno della partenza, è di 44€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 44€. Dei 1 traghetti che partono ogni giorno da Civitavecchia a Cagliari, 1 sono diretti.
Quale nave va a Cagliari?
Cagliari è collegata con Italia (Civitavecchia e Napoli) e Sicilia (Palermo). Le rotte navali per Cagliari sono coperte dalla compagnia marittima Grimaldi Lines che mette a disposizione 7 corse settimanali di durata compresa tra 12 ore e 15 ore.
Quante miglia ci sono da Civitavecchia a Cagliari?
Le navi che operano la rotta Civitavecchia - Cagliari sono tutti traghetti convenzionali che impiegano minimo 13 ore per arrivare a destinazione. Quant'è la distanza tra Civitavecchia e Cagliari? La distanza tra il porto di Civitavecchia e quello di Cagliari è di 230 miglia nautiche (circa 425 km).
Quali navi MSC partono da Civitavecchia?
- MSC Armonia.
- MSC Divina.
- MSC Euribia.
- MSC Grandiosa.
- MSC Magnifica.
- MSC Musica.
- MSC Orchestra.
- MSC Poesia.
Dove parte Grimaldi da Civitavecchia?
- Ancona.
- Arbatax.
- Barcellona.
- Brindisi.
- Cagliari.
- Civitavecchia.
- Corfù
- Igoumenitsa.
Dove imbarca Costa a Civitavecchia?
Costa Crociere e MSC Crociere: operano dal Terminal Amerigo Vespucci, ma in caso di necessità possono utilizzare anche altre banchine vicine. Royal Caribbean: predilige il Terminal Amerigo Vespucci, ma occasionalmente può utilizzare anche banchine come la 12B.
Dove conviene prendere il traghetto per la Sardegna?
In genere, i traghetti più economici per la Sardegna partono dai porti di Livorno, Piombino, Genova o Civitavecchia e arrivano ai porti di Olbia, Golfo Aranci o Porto Torres. Tra le compagnie più convenienti per i traghetti per la Sardegna ci sono Moby, Tirrenia, Grimaldi Lines e Corsica Ferries.
Come sono le navi Grimaldi per la Sardegna?
La Grimaldi Lines Cruise Sardegna si distingue dagli altri traghetti per la vasta gamma di servizi e divertimenti offerti a bordo. Non vi troverete a bordo di un semplice mezzo di trasporto, ma piuttosto in un ambiente che promette intrattenimento, comfort e relax.
Qual è il traghetto più economico per andare in Sardegna?
Il prezzo del traghetto più economico per la Sardegna è di circa 50€ sul traghetto Da La Maddalena per Palau. Costi di prenotazione esclusi.
Quali sono le rotte della Grimaldi Lines?
- Sardegna. Napoli – Cagliari. Civitavecchia – Cagliari. Civitavecchia – Arbatax.
- Sicilia. Napoli – Palermo.
- Spagna. Porto Torres – Barcellona. Civitavecchia – Barcellona.
- Grecia. Brindisi – Corfù
- Tunisia. Civitavecchia – Tunisi. Palermo – Tunisi. Salerno – Tunisi.
- Isole Baleari. Maiorca. Minorca.
Quando è meglio prenotare il traghetto per la Sardegna?
Il periodo dell'anno in cui conviene prenotare traghetti per la Sardegna in previsione delle vacanze estive è sicuramente la bassa stagione, ovvero il periodo che va da ottobre a aprile. Le compagnie di navigazione, infatti, iniziano le vendite dei biglietti per la stagione successiva alla fine dell'anno precedente.
Quali navi partono da Cagliari per Civitavecchia?
La linea traghetti Cagliari Civitavecchia è attualmente servita dalla compagnia di navigazione Grimaldi Lines, con partenze notturne attive tutto l'anno. Grimaldi Lines effettua tre collegamenti settimanali, con partenze serali dal porto di Cagliari ogni lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 20:00.
Quanto tempo ci vuole con il traghetto da Civitavecchia in Sardegna?
I collegamenti da Civitavecchia a Olbia sono assicurati sia da corse diurne, la cui durata è di circa 6 ore, che da corse notturne che impiegano, invece, dalle 7 alle 8 ore di navigazione.
Quando partono i traghetti da Civitavecchia per Arbatax?
A che ora parte il traghetto Civitavecchia Arbatax? La partenza è in orario serale, solitamente tra le 19:00 e le 22:00, con arrivo ad Arbatax la mattina successiva. Gli orari esatti variano in base alla data e sono visibili al momento della prenotazione.
Qual è la migliore cabina in traghetto, interna o esterna?
Durata del viaggio: per una tratta breve, una cabina interna può bastare; per viaggi lunghi, meglio optare per una cabina esterna o una suite. Budget: se hai un budget limitato, la cabina interna è una scelta pratica. Se invece vuoi concederti un piccolo lusso, investi in una cabina esterna o in una suite.
Quanto costa prendere la cabina direttamente sulla nave?
Quanto costa prendere la cabina a bordo
Il prezzo medio per una cabina standard può partire da circa 30-50 euro a persona, per notte, a seconda della stagione e della disponibilità.
Quanto tempo prima bisogna presentarsi all'imbarco MOBY?
Ricordati di presentarti all'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 90 minuti dalla partenza se hai un veicolo al seguito. Tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all'imbarco con un documento d'identità in corso di validità.