Dove comprare biglietti per la metro a Genova?
- Presso le biglietterie AMT.
- App.
- SMS.
- ILA, il nuovo sistema di pagamento contactless di AMT. ...
- Presso le biglietterie Trenitalia.
- Presso le rivendite convenzionate (edicole, tabaccherie ed esercizi convenzionati)
- Presso i supermercati convenzionati.
Dove acquistare biglietti per la metro a Genova?
Puoi acquistare il tuo titolo di viaggio presso le biglietterie aziendali, le rivendite convenzionate e le numerose emettitrici presenti sul territorio; alcuni biglietti e abbonamenti sono acquistabili comodamente on line.
Quanto costa un biglietto per la metropolitana di Genova?
€ 2.20 biglietto integrato Amt/Trenitalia per utilizzo anche su rete ferroviaria urbana.
Come fare il biglietto AMT Genova con il cellulare?
Il biglietto via SMS va acquistato prima di salire sugli autobus o accedere alla metropolitana; per effettuare l´acquisto è necessario: inviare un sms al numero 48 50 209, indicando nel testo del messaggio la dicitura «ASC». Il biglietto vale 10 minuti a partire dall'ora indicata sul messaggio SMS ricevuto.
Come posso acquistare un biglietto AMT a Genova online?
ACQUISTO TRAMITE APP DROP TICKET
DropTicket è l'app che ti consente di acquistare i seguenti biglietti AMT pagandoli con il credito bancario. Il pagamento avviene tramite la carta di credito scelta del cliente, non è necessaria nessuna registrazione.
Genova - Compra il biglietto anche per due fermate (07.09.21)
Quanto costa il biglietto giornaliero Amt Genova?
I biglietti MetDaily 24ore per 1 persona (€ 10) e 4 persone (€ 30) sono acquistabili anche su AppAmt e sistema ILA, con validità immediata al momento dell'acquisto. Le altre proposte multipasseggero e per più giorni sono disponibili solo in promozione, su questo sito!
Quando è gratis la metro a Genova?
Nuovo Abbonamento gratuito MIV – Metropolitana e Impianti Verticali. A partire dall'1 gennaio 2025, i residenti nella Città Metropolitana di Genova per usufruire gratuitamente della metropolitana e degli impianti verticali devono essere muniti del nuovo abbonamento gratuito MIV, che verrà caricato sul CityPass AMT.
Quanto dura il biglietto AMT Genova?
Il biglietto deve essere conservato per tutta la sua durata ed esibito al personale di verifica in caso di controllo. Se acquistati nel formato cartaceo tradizionale, i biglietti 24h da una e quattro persone devono essere convalidati all'inizio del viaggio. Il biglietto è personale, non è cedibile e non è rimborsabile.
Come funziona my ticket?
Manda un SMS al numero dedicato alla tua città con il testo associato al tipo di biglietto da acquistare (puoi verificare tutti i dettagli nella lista di sotto). Dopo pochi secondi riceverai un SMS con il biglietto digitale convalidato da mostrare in caso di controlli. Il costo viene scalato dal tuo credito telefonico.
Chi non paga il biglietto AMT Genova?
Nuove forme di gratuità anche per i residenti nella Città Metropolitana over 70 (a partire dalle ore 9.30) e under 14, che potranno muoversi senza alcun costo sull'intera rete Amt a patto di avere un CityPass da mostrare ai controllori.
Quali sono le fermate della metro di Genova?
La metropolitana di Genova serve una rete di 7 chilometri e conta otto stazioni che si aprono su punti turistici, culturali e commerciali della città: Brin, Dinegro, Principe, Darsena, San Giorgio, Sarzano/Sant'Agostino, De Ferrari, Brignole.
Quanto costa un biglietto per Genova Airlink?
È possibile usufruire del servizio Genova Airlink anche da/per Genova, utilizzando il biglietto ordinario AMT da 2,00 euro, valido su tutta la rete AMT per 100 minuti, oltre all'abbonamento AMT, il biglietto integrato AMT/Trenitalia da 2,20 euro o i biglietti turistici.
Quali sono i trasporti gratuiti a Genova?
A non pagare, lo ricordiamo, sono gli under 14 che possono viaggiare gratis su tutta la rete Amt, e gli over 70 che possono viaggiare gratuitamente su tutta la rete a partire dalle 9,30 del mattino e fino a fine servizio.
Quanto costa un carnet ATM da 10 viaggi?
- Costa 19,50 €
- Ogni biglietto vale per 90 minuti dalla prima convalida.
- Potete fare più viaggi sui mezzi di superficie e anche in metropolitana.
- I biglietti del carnet non possono essere usati da più persone contemporaneamente.
È possibile acquistare i biglietti sul pullman?
Per facilitare i viaggiatori nel reperimento dei titoli di viaggio, è attivo anche il servizio di “vendita a bordo” con sovrapprezzo (D.G.R. n. 88/2013). Il servizio viene svolto dal personale di guida, che al contempo verificherà il possesso dei titoli di viaggio da parte dei passeggeri.
Quanto costano i biglietti per la funicolare di Genova?
La funicolare è gratuita per tutti i cittadini residenti in uno dei Comuni della Città Metropolitana di Genova; altrimenti, il costo del biglietto è di 2,00€ ed è valido per 110 minuti sull'intera rete AMT urbana e provinciale, da Levanto a Varazze; sono validi anche tutti gli altri biglietti e abbonamenti di AMT ...
Come funziona l'e-ticket?
Un biglietto elettronico, o e-ticket, sostituisce il biglietto cartaceo con indicati il nome del passeggero, l'itinerario, la data e il prezzo. Invece di essere stampate su carta, queste informazioni vengono archiviate in un database Luxair dopo che sono stati effettuati la prenotazione e il pagamento.
Come funziona il web ticket?
Il servizio web ticket consente di prenotare un biglietto elimina code presso un ufficio dell'Agenzia da utilizzare nello stesso giorno e limitatamente ad alcuni servizi. La prenotazione consente di recarsi in ufficio direttamente all'ora indicata sul “ticket”.
Come funziona il ticket?
Il ticket, che in inglese significa biglietto, è una somma di denaro che devi pagare dopo aver fatto una visita, un esame o per acquistare un medicinale. In pratica, tu non paghi il costo intero, ma paghi solo un contributo. Il resto del costo viene pagato dallo Stato.
Quanto costa il biglietto giornaliero a Genova?
Biglietto giornaliero: 6,00 euro.
Dove si comprano i biglietti AMT Genova?
I titoli di viaggio AMT sono disponibili presso le edicole e i tabaccai che espongono il logo AMT Genova.
Quanto dura il CityPass Amt Genova?
Fino al 14 gennaio 2025, i nuovi abbonati possono richiedere per la prima volta l'emissione della card CityPass AMT con l'abbonamento valido per 12 mesi. Dal 15 gennaio 2025, i nuovi abbonati potranno richiedere per la prima volta l'emissione della card CityPass AMT con l'abbonamento valido fino al 30 aprile 2025.
Chi non paga il metro a Genova?
Da martedì 1 aprile 2025, i residenti nella Città metropolitana di Genova che intendono viaggiare gratis su metropolitana, ascensori, funicolari, cremagliera di Granarolo e altri impianti verticali devono essere dotati di Citypass Amt sul quale ''caricare'' il nuovo abbonamento gratuito MIV (metropolitana di Genova e ...
Come fare CityPass a Genova?
- sulla home page clicca il menù in alto a sinistra.
- clicca su CityPass.
- scegli “Registra la tua card CityPass” e inserisci il numero della CityPass, il tuo nome, cognome e codice fiscale.
- termina registrando la tua CityPass cliccando su REGISTRA CARTA.