Qual è il significato di "ciapela"?

Cedere, arrendersi, lasciarsi vincere, piegare all'altrui volere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su piemunteis.it

Qual è il significato di "ciapula"?

Per i/le non piemontesi, ciapulé (o ciaputé) significa tagliare/macinare: ovvero l'azione alla base della preparazione della salsiccia e delle polpette: i due piatti forti del locale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su monsubarachin.it

Qual è il simbolo di Sanremo?

Il leone rampante, appoggiato alla palma e su sfondo rosso è sicuramente uno degli stemmi italiani più conosciuti, grazie ai premi consegnati sul palco del Teatro Ariston durante il Festival della Canzone Italiana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rivieratime.news

Qual è il significato del nome Marmolada?

Il nome Marmolada, qualora non fosse connesso con il latino marmor "marmo", potrebbe derivare da una radice indoeuropea attestata in greco marmar-, che significa "splendere", "scintillare".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è il significato di "ciaccella" in napoletano?

Nel napoletano antico c'è un vocabolo, oggi desueto, per indicare la carne fresca e morbida dei bambini: “sciascella oppure ciacella”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su storagebiblioteca.indire.it

L’ultimo commovente addio di Freser al suo vitellino

Che cos'è la calimma in napoletano?

Calimma ~ una parola che esprime la piacevole sensazione di calduccio che concilia il sonno. Ecco perché Lucariello (E. De Filippo- Natale in casa Cupiello) lamenta a Concetta i pedalini di lana: “Io me ne so accorto, stanotte, con la casa fredda, non potevo pigliare calimma.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su instagram.com

Che significa cacciuttiello?

Significa cucciolo di cane e come la parola cacciotto deriva dallo spagnolo “cachorro” (cucciolo, cagnolino) che deriva a sua volta dal latino “catulus” avente lo stesso significato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su napolinelmondo.org

Qual è il significato del nome Ginevra?

Il nome per bambina Ginevra negli ultimi periodo sta avendo molto successo, questo nome deriva dal nome gallese Gwenhwyfar, che significa spirito puro o elfo splendente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su luxurykids.it

Qual è il significato del nome Smeralda?

Origini ed etimologia del nome Smeralda

Derivante dal latino “smaragdus”, che indicava lo smeraldo, il nome ha radice nel termine semitico “baraq” (splendore). Molto diffusa è la forma Esmeralda, di origine spagnola.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pampers.it

Cosa c'è in cima alla Marmolada?

La Capanna Punta Penia ha una storia di lunga data: è stata costruita dalla guida alpina Giovanni Brunner di Alba di Canazei alla fine degli anni quaranta, riadattando un presidio militare austriaco della prima guerra mondiale, posto in vetta alla Marmolada, recuperando i materiali portati in quota dai soldati negli ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rifugiomarmolada.it

Qual è il significato di Matuzia?

E pensare che nell'antichità Sanremo era chiamata Matuzia in ricordo della casa patrizia di Caio Matuzio che, secondo una credenza popolare, era stata costruita per la dea Matuzia, divinità del mare e dell'aurora.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lastampa.it

Perché il premio di Sanremo è un leone?

Perché il trofeo del festival di Sanremo è una palma con un leone appoggiato? Il leone, che come conferma lo storico Mannisi era prima sostituito da un leopardo, nell'ambìto trofeo si staglia a destra di una palma, riprendendo la raffigurazione dello stemma della città.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lafisicachecipiace.com

Chi vincerà Sanremo 2025?

Sanremo 2025, vince Olly con Balorda Nostalgia. Sanremo 2025, vince Olly con Balorda Nostalgia. La serata finale del Festival di Sanremo si è appena conclusa e sappiamo finalmente chi è il vincitore. Secondo posto per Lucio Corsi con Volevo essere un duro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su wired.it

Qual è il nome che significa bellezza?

Jolie. Nome francese che significa gioia e bellezza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su quimamme.corriere.it

Cosa vuol dire il nome Aurelia?

Nome proprio

Di origine latina "aurum",significa "sole d'oro","splendente". In età arcaica riferito come Auselius,dalla divinità sabina "Ausel", venerata dagli Etruschi come " Dio del Sole". Abbreviativo di Aurelia è Lia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wiktionary.org

Quale nome significa acqua?

Origini ed etimologia del nome Maya

In ebraico, invece, il nome si basa sul termine "mayim", che significa "acqua". Il nome, infine, può riferirsi anche al popolo Maya.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pampers.it

Cosa significa il nome Giulia?

Deriva dal latino Iulia o Julia, che era la forma femminile del cognomen romano Iulius; tipico della gens Iulia, potrebbe risalire a Iovilios o Jovilios ("sacro a Giove", "discendente da Giove"), oppure al termine greco ιουλος (ioulos, "lanuginoso", "dalla barba lanuginosa", "dalla capigliatura crespa").

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa vuol dire il nome Lavinia?

Significato nome Lavinia

Nome di origine etnica che significa "oriunda di Lavinia", la città laziale fondata da Enea, e che prende il nome dalla fanciulla che Enea sposa dopo tante avventure.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pampers.it

Che vuol dire Rebecca?

Si tratta di un nome biblico, ripreso da Rebecca, moglie di Isacco e madre di Giacobbe ed Esaù. Etimologicamente deriva dall'ebraico רִבְקָה (Rivqah o Ribqah), dall'origine dubbia; potrebbe risalire ad una radice semitica r-b-q avente il significato di "unire", "legare", "catturare", quindi "connessione".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è il significato del termine "ricottaro"?

Il ricottaro palermitano, non dissimile da quello napoletano, è un uomo che fa parte della malavita e l'espressione “ricottaro” che lo identifica, per quanto singolare, ha un significato molto simbolico poiché intende indicare quegli uomini che non vogliono lavorare e campano alle spalle delle prostitute ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su balarm.it

Qual è il significato di "lumera" in napoletano?

Leggo nel “Dizionario napoletano” di Sergio Zazzera che la “lumera” è “ la prostituta che staziona accanto a un fanale”: ma l'insulto si riferisce non alle pratiche dell'eros, bensì solo al cattivo odore reale e metaforico con cui la donna segna la sua presenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilmediano.com

Che significa crasto in siciliano?

Per la precisione, il termine utilizzato è «crastu», vocabolo che «nel dialetto siciliano ha un significato corrispondente a quello di 'furbo' o 'furbastro'», e che, comunque, di solito, identifica il «montone».

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dirittoegiustizia.it

Perché si dice uallera?

Poi c'è la parola “guallera” o “uallera”. Deriva dalla terminologia araba “wadara”. Anticamente questa parola veniva utilizzata per indicare l'ernia scrotale. Una serie di associazioni l'hanno portata al concetto di gonfiore, di pesantezza fisica e morale, di svogliatezza e di inferiorità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilmondodisuk.com

Cosa vuol dire capera in napoletano?

Le capere erano le prime parrucchiere per donna, sempre indaffarate a correre di casa in casa per assecondare la vanità femminile di cedere alle tentazioni della moda, e spesso della lingua. Il bello del mestiere, infatti, era la chiacchiera, spesso un pettegolo ponte tra nobili e plebe.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rogiosi.it

Come si chiama l'anguria in dialetto napoletano?

E, considerando altre varietà regionali, "A Napoli il cocomero è detto melone d'acqua (melon d'eau) e melone da pane, il popone. In Calabria, zi pàrrucu (zio parroco), cioè rubicondo come il volto del parroco" (Panzini, Dizionario moderno, 1942). Il cocomero è comunque la forma panitaliana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su accademiadellacrusca.it