Cosa significa il cartello Telepass con la bandiera europea?
Rispetto al cartello precedente, l'aggiunta della «T» e del logo con la bandiera europea su sfondo giallo indicano al cliente munito di dispositivo di telepedaggio la possibilità di utilizzare anche questa porta, ma lo avverte che non si tratta di una porta dedicata.
Come capire se il Telepass è europeo?
- Seguire le corsie contrassegnate da “T” (Francia e Spagna), "V" (Portogallo) o logo ENC o FAST ENC bianco su sfondo verde (Croazia)
- Procedere a velocità ridotta (30 km/h Francia e Spagna, 40 – 60 km/h in Portogallo)
Dove posso utilizzare il Telepass Unipol europeo?
Dove è valido il dispositivo UnipolMove? Al momento, il dispositivo è utilizzabile solo su territorio nazionale ma ci stiamo attivando per abilitare in futuro anche le tratte europee. I caselli abilitati sono quelli gialli con il simbolo della bandiera europea e la "T" di telepedaggio.
Dove non funziona il Telepass Unipol?
Attualmente, UnipolMove non funziona all'estero in Europa, e nemmeno nei Paesi confinanti, come Francia, Austria o Svizzera, ma solo sul territorio nazionale, fatta qualche eccezione come abbiamo visto nel paragrafo dedicato.
Qual è il simbolo del Telepass europeo?
Per usufruire del servizio sarà sufficiente che i clienti Telepass, con il dispositivo Telepass Europeo attivo, transitino sulle corsie contrassegnate con il logo “ENC” o “FAST ENC” bianco su sfondo verde.
Cos’è e come funziona il nuovo Telepass europeo
Che differenza c'è tra Telepass e UnipolMove?
UnipolMove offre 12 mesi gratuiti e un canone mensile ridotto di 1,50€, insieme all'assicurazione del dispositivo inclusa. Telepass ha un canone più elevato e costi aggiuntivi per la Viacard, mentre MooneyGo ha un canone simile a UnipolMove con 6 mesi gratutiti.
Quanto tempo ci vuole per avere il Telepass europeo?
Alla sottoscrizione del contratto, occorreranno indicativamente 4-5 giorni lavorativi per ricevere il tuo Telepass SAT.
Qual è il Telepass più conveniente?
Qual è il Telepass più economico? Tra le offerte Telepass, invece, la più economica è Telepass Pay Per Use (costo di attivazione una tantum 10€ + 1€ per ogni giorno di utilizzo effettivo del telepedaggio + 1€ per ogni giorno di utilizzo effettivo dei servizi del pacchetto).
Dove si trovano i caselli per il Telepass Europeo?
Con il Telepass EU puoi pagare: i pedaggi in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, la sezione A4 Katovice/Cracovia in Polonia e il Tunnel Liefkenshoek in Belgio; i parcheggi convenzionati in Italia, Francia e Spagna; il traghetto per lo Stretto di Messina.
Perché il Telepass non funziona in Francia?
Come in Italia, anche al di là delle Alpi la rete autostradale è a pagamento, ma il paese sta pian piano togliendo i caselli dalle sue autostrade, sostituendo le barriere con scanner che registrano il passaggio del veicolo riconoscendo la targa (péage en flux libre).
Quanto costa avere il Telepass europeo?
Il canone mensile del Telepass è di 1,83€, in più se viaggi in Francia o nella penisola Iberica (Spagna e Portogallo) hai un costo di 2,40€ al mese per ogni mese di effettivo utilizzo. L'importo del pedaggio sarà fatturato e addebitato sul proprio conto corrente con le stesse modalità del pedaggio in Italia.
Come si installa il Telepass europeo?
Per il Telepass EU e il Telepass italiano, non è necessaria alcuna installazione. Il Telepass SAT può essere collegato all'accendisigari o al circuito elettronico del camion presso un'officina.
Quando arriva il Telepass UnipolMove?
Come funziona la spedizione e la consegna del dispositivo UnipolMove? La consegna del dispositivo presso l'indirizzo che hai indicato in fase di acquisto richiede dai 4 ai 5 giorni lavorativi.
Come funziona UnipolMove con il Telepass europeo?
Attualmente per utilizzare UnipolMove bisogna passare nei caselli riportanti il simbolo del Telepass europeo. Secondo quanto riportato nella guida al casello bisogna rispettare il limite di velocità di 30 km/h e mantenere una distanza di almeno 4 metri dal veicolo che precede.
Cosa indicano i cartelli blu in autostrada?
Ad esempio, i cartelli a sfondo blu indicano generalmente strade extraurbane, mentre i cartelli a sfondo verde sono utilizzati per le autostrade. I simboli e le icone presenti sui cartelli aiutano a identificare rapidamente servizi come stazioni di servizio, piazzole di sosta e uscite autostradali.
Quanto costa il Telepass annuale?
Il costo annuale del Telepass è pari a 12,40€ + IVA (entro i 258,23€) esclusi ovviamente i costi dei pedaggi autostradali che vengono addebitati sul Conto Corrente Bancario con cadenza trimestrale. In sostanza la fattura dei costi dei pedaggi verrà addebitata ogni tre mesi assieme a 3,78€ per il costo del servizio.
Posso pagare il pedaggio sul Ponte Europa con il Telepass?
Posso pagare il pedaggio sul Ponte Europa con il telepass? No.