Cosa c'è di bello in Transilvania?
Ci sono molti luoghi da non perdere in questa cittadina, per esempio la chiesa sulla collina, o Biserica din Deal, una costruzione gotica raggiungibile dalla suggestiva Scala degli Studiosi, tutta in legno, oppure la Torre dell'Orologio del XIV secolo, simbolo della città.
Cosa c'è da vedere in Transilvania?
- Castello di Bran. 6.408. Musei specializzati. ...
- Centro Storico Brasov. 1.433. Quartieri. ...
- Libearty Bear Sanctuary Zarnesti. 764. Riserve naturali. ...
- Muzeul Astra. 981. Musei specializzati. ...
- Castelul Corvinilor. 1.012. ...
- Piața Sfatului. 1.614. ...
- Black Church (Biserica Neagra) 2.256. ...
- Muntele Tâmpa. 1.102.
Per cosa è famosa la Transilvania?
Ma oltre a Dracula, la regione, situata al centro della Romania, offre paesaggi naturali incantevoli grazie ai suoi fitti boschi, circondati dai monti Carpazi e punteggiati da borghi medievali pittoreschi.
Qual è il periodo migliore per andare in Transilvania?
C'è qualcosa di bello in ogni periodo, ed è quindi difficile indicare una singola stagione come la migliore, perché dipende dalla tua idea di viaggio. Tuttavia, riferendosi rigorosamente alle temperature, il periodo migliore per visitare la Transilvania è da metà maggio a metà settembre.
Quanti giorni ci vogliono per visitare la Transilvania?
Con 4 giorni pieni a disposizione avrete modo di vedere e visitare le principali cittadine della Transilvania, molti castelli e chiese fortificate e tanti villaggi caratteristici. Qui vorrei soffermarmi un secondo proprio sulle zone rurali della Transilvania.
DA BUCAREST ALLA TRANSILVANIA! Sulle origini del conte Vlad
Quanto costa mangiare in Transilvania?
Dove si può trovare? Sopratutto zone rurali di montagna, come il Maramures, Bucovina o la Transilvania, nei piccoli agriturismi ma anche in alcuni ristoranti tradizionali. Quanto costa? Circa 8-15 Euro per un abbondante tagliere misto di formaggi e salumi.
Quante ore di aereo ci vogliono per andare in Transilvania?
Quanto dura un volo Italia - Transilvania? I 3 voli più richiesti sulla tratta Italia - Transilvania sono: Da Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio a Aeroporto di Cluj-Avram Iancu il volo impiega circa 0 ora e -24 min.
Che lingua si parla in Transilvania?
Il dialetto romeno di Transilvania è una varietà della lingua romena ufficiale. È diviso a sua volta nei dialetti di Ardeal, del Banato e di Maramureș.
Quanto costa una vacanza in Transilvania?
Vacanze in Transilvania FAQ
R: Il prezzo medio è di circa € 1.000 a settimana per due persone, esclusi i voli. I pasti sono economici così come gli hotel e i servizi turistici.
Come girare la Transilvania?
Come muoversi
In assoluto la soluzione migliore, soprattutto se avete poco tempo a disposizione, è prendere parte a tour organizzati, come il tour dei castelli della Transilvania con trasporto incluso da Bucarest. In alternativa potete spostarvi in treno o per una maggiore libertà, noleggiando un'auto.
Cosa mangiare in Transilvania?
i Sarmale, involtini di carne e riso, avvolti nella verza; il Cascaval, formaggio simile a quello italiano, da provare fritto; il Saraille, dolce tipico realizzato con mandorle inzuppate nel rum; il Cozonac, dolce delle feste, con un ripieno di noci, cacao e uvetta.
Qual è la capitale della Transilvania?
Sibiu-Hermannstadt, capitale della Transilvania romena, splendida cittadina di circa 125.000 abitanti, con un centro storico di grande interesse di impianto cinquecentesco. Sin dal 1300 ha visto la presenza di una forte componente etnica germanofona e di una minoranza ungherese.
Qual è la regione più bella della Romania?
La Transilvania è probabilmente la Regione più affascinante della Romania, ricca di monumenti e avvolta in mille leggende: con questo itinerario di 10 giorni potete scoprire il meglio della regione e dei dintorni.
Qual è il posto più bello della Romania?
- Bucarest, il cuore della Romania. ...
- Brașov, alle porte della Transilvania. ...
- Constanza, sulle sponde del Mar Nero. ...
- Targu Jiu, una piacevole scoperta. ...
- Sighisoara, la città delle fiabe. ...
- Suceava, terra di monasteri. ...
- Iasi, la città della cultura rumena. ...
- L'architettura germanica di Sibiu.
Che moneta c'è in Transilvania?
Valuta: leu rumeno (RON). La Romania si è impegnata ad adottare l'euro quando avrà soddisfatto i requisiti necessari.
Per cosa è conosciuta la Transilvania?
Nel 1897 la Transilvania viene scelta da Bram Stoker come terra natale del suo celebre personaggio, il conte Dracula.
Qual è il periodo migliore per visitare la Transilvania?
Per andare a caccia di castelli, il periodo migliore per visitare la Transilvania va da aprile a ottobre, quando il clima è più piacevole. Le temperature primaverili e autunnali oscillano tra i 10°C e i 20°C, con punte massime di 30°C in estate.
Come posso arrivare in Transilvania dall'Italia?
La soluzione migliore per arrivare da Italia a Transilvania senza una macchina è treno e autobus che dura 24h 18min e costa $80 - $550. Quanto tempo ci vuole per andare da Italia a Transilvania? Ci vogliono circa 7h 3min per andare da Italia a Transilvania, compresi i trasferimenti.
Dove si parla italiano in Romania?
Dal 1999 ad oggi, si stima siano arrivati in Romania circa 20.000 italiani, stabilitisi a Bucarest, nella zona di Timisoara e in Transilvania, impiegati prevalentemente nel settore della ristorazione.
Bucarest si trova in Transilvania?
La Romania è una meta europea molto amata, soprattutto dagli appassionati di storia, folklore e leggende sovrannaturali in quanto sede della terra dei “vampiri” più famosa al mondo, la Transilvania. Inoltre, la capitale Bucarest è una città tutta da scoprire che cela mistero e fascino.
Quanti abitanti ha la Transilvania?
La popolazione (4.133.358 ab. nel 2002) è in maggioranza romena, ma vi sono pure cospicui gruppi di Ungheresi e di Tedeschi. Le città principali sono Cluj-Napoca, Braşov, Sibiu e Târgu Mureş.
Quanto costa un viaggio organizzato in Transilvania?
Mini tour Transilvania - 4 giorni/3 notti. da 450 euro/persona.
Dove si atterra per andare in Transilvania?
Qual è l'aeroporto più vicino a Transilvania? L'aeroporto più vicino a Transilvania è l'aeroporto di Tirgu Mures (TGM) che dista 14.4 km. Altri aeroporti vicini sono Cluj-Napoca (CLJ) (56.3 km), Sibiu (SBZ) (92.4 km), Suceava (SCV) (192.3 km) e Oradea (OMR) (194.1 km).
Dove devo atterrare per vedere il Castello di Dracula?
Qual è l'aeroporto più vicino a Castello di Bran? L'aeroporto più vicino a Castello di Bran è l'aeroporto di Brasov (GHV) che dista 23.9 km. Altri aeroporti vicini sono Sibiu (SBZ) (103.5 km), Bucharest Otopeni (OTP) (118.9 km) e Cluj-Napoca (CLJ) (191.3 km).