Come si raggiunge Erice da Trapani?

Funivia Trapani Erice La funivia è sicuramente il miglior mezzo per raggiungere la vetta del monte Erice, comoda e veloce, percorre il tragitto in soli 10 minuti con una bellissima vista panoramica su Trapani e le Isole Egadi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su funiviaerice.it

Quanto costa il biglietto della funivia da Trapani a Erice?

Gli orari della funivia sono dal mar al ven dalle 08:30 alle 20:00, in alcuni periodi estivi fino alle 23:00, ma meglio controllare il sito ufficiale; sabato, domenica e festivi dalle 09:30 alle 20:30 e lunedì dalle 13:00 alle 20:00. Il biglietto andata e ritorno costa €9,00, per i bambini dai 3 ai 16 anni €4,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su triscinamare.it

Quale cabinovia collega Trapani a Erice?

La funivia Trapani-Erice (detta anche funivia di Erice) collega la città di Trapani, in Sicilia con il comune di Erice posto sull'omonimo monte a 751 m s.l.m.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Come posso arrivare da Trapani a Erice Mare in navetta?

La soluzione migliore per arrivare da Trapani a Erice Mare senza una macchina è linea 21 autobus che dura 14 min e costa €2. Quanto tempo ci vuole per andare da Trapani a Erice Mare? linea 21 autobus da Trapani - via Archi a Trapani - Viale della Provincia richiede 14 min compresi i trasferimenti e parte alle ogni ora.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quali sono gli orari della funicolare Trapani-Erice?

  • Lunedì: 13:00-20:00.
  • Martedì: 8:30-20:00.
  • Mercoledì: 8:30-20:00.
  • Giovedì: 8:30-20:00.
  • Venerdì: 8:30-24:00.
  • Sabato: 9:30-24:00.
  • Domenica: 9:30-24:00.
  • Festivi: 9:30-24:00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hotel-trapani.com

Trapani, Erice, e le saline: tre meraviglie da scoprire

Come raggiungere Erice dal centro di Trapani?

Funierice - Funivia Trapani-Erice. La funivia è sicuramente il miglior mezzo per raggiungere la vetta del monte Erice. Sicura, comoda e veloce, percorre il tragitto in soli 12 minuti con una bellissima vista panoramica su Trapani e le Isole Egadi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Come salire l'Erice?

La funivia è sicuramente il miglior mezzo per raggiungere la vetta del monte Erice, comoda e veloce, percorre il tragitto in soli 10 minuti con una bellissima vista panoramica su Trapani e le Isole Egadi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su funiviaerice.it

Cosa vedere ad Erice in un giorno?

Cosa vedere ad Erice in 1 giorno: itinerario a piedi
  1. 1 - Porta Trapani. ...
  2. 2 - Chiesa Madre e Torre Campanaria. ...
  3. 3 - Chiesa di San Martino. ...
  4. 4 - Pasticceria Maria Grammatico. ...
  5. 5 - Chiesa di San Pietro. ...
  6. 6 - Piazzetta San Domenico. ...
  7. 7 - Piazza della Loggia di Erice: una cosa da vedere. ...
  8. 8 - Porta Carmine.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eleonoraongaro.it

Quanto dista Erice dalle saline di Trapani?

Posso guidare da Riserva naturale orientata Saline di Trapani e Paceco a Erice? Si, la distanza in macchina tra Riserva naturale orientata Saline di Trapani e Paceco a Erice è 17 km. Ci vogliono circa 21 min di auto da Riserva naturale orientata Saline di Trapani e Paceco a Erice. Dove posso soggiornare vicino a Erice?

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Come andare da Trapani a Segesta?

La soluzione migliore per arrivare da Trapani a Segesta senza una macchina è autobus che dura 40 min e costa €11 - €15. Quanto tempo ci vuole per andare da Trapani a Segesta? Ci vogliono circa 40 min per andare da Trapani a Segesta, compresi i trasferimenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Cosa vedere a Trapani in un giorno?

Itinerario di Trapani in 1 giorno
  • Cattedrale di San Lorenzo.
  • Porta Oscura e Orologio Astronomico.
  • Palazzo Senatorio.
  • Chiesa del Purgatorio.
  • Piazza del Mercato del Pesce.
  • Museo Regionale Agostino Pepoli.
  • Chiesa dell'Annunziata.
  • Villino Nasi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vitamintrip.it

Come prendere la funivia per Erice?

La funivia è chiusa tutti i lunedì mattina, per lavori di manutenzione, le corse riprendono alle ore 13. Per raggiungere la funivia, dal centro di Trapani, potrete prendere l'autobus linea 21 o 23, con fermate dal porto o da Via Fardella.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su erice.sicilia.it

Quanto è alto il monte Erice a Trapani?

Localizzazione geografica

Il corpo idrico di monte Erice a 717 m s.l.m. si localizza ad E di Trapani, e si estende per un area di 18,31 km2 con una altezza massima di 717 m s.l.m.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su www2.regione.sicilia.it

Quanto tempo ci vuole per visitare Erice?

Prendetevi almeno mezza giornata per visitare Erice, meglio ancora se potete dedicarle una giornata intera. Perdetevi tra le sue viuzze, visitatene ogni singolo angolo lasciandovi trasportare dalla curiosità e dai profumi della tradizione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unviaggioinfiniteemozioni.it

Qual è la distanza tra Erice e il mare?

Si, la distanza in macchina tra Città del Mare a Erice è 63 km. Ci vogliono circa 1h 10min di auto da Città del Mare a Erice. Dove posso soggiornare vicino a Erice?

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Cosa mangiare a Erice?

Ecco cosa mangiare ad Erice e dove.
  1. 1 - Busiate con pesto alla trapanese. Foto di Amire80. ...
  2. 2 - Caponata. Foto di Massimoweb. ...
  3. 3 - Cous Cous di pesce. ...
  4. 4 - Genovesi. ...
  5. 5 - Mustazzoli di Erice. ...
  6. 6 - Cabuccio trapanese. ...
  7. 7 - Prodotti di tonnara. ...
  8. 8 - Arancine.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su travel365.it

Come posso andare da Trapani a Erice?

Come arrivare daTrapani (Stazione) a Ericein
  1. Funivia. il migliore. Prendi il funivia da Trapani a Erice. ...
  2. Linea 21 autobus. Più economico. ...
  3. Taxi. Prendi il taxi da Trapani (Stazione) a Erice 12,8 km. ...
  4. A piedi. Prendi il A piedi da Trapani (Stazione) a Erice 8 km.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Per cosa è famosa Erice?

Erice è famosa in tutto il mondo per il suo borgo incantevole, i paesaggi mozzafiato, i dolci, le ceramiche tipiche ed il Centro di ricerca scientifica "Ettore Maiorana".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ducadicastelmonte.it

Quanto costa entrare alle saline di Trapani?

Non ci sono biglietti di ingresso per accedere alle Saline di Trapani in autonomia, ma se desideri visitare il Museo del Sale ed accedere al Percorso del Salinaro, il prezzo è di 4 €. Per quanto riguarda le visite guidate invece, i costi sono variabili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mooway.it

Come vestirsi per visitare Erice?

Un altra cosa che devi tenere bene a mente prima di salire ad Erice Vetta, che ti ricordiamo è collocata a ben 750 metri di altitudine, è quella di vestirsi in maniera adeguata! Porta con te un maglione, una giacca, e se sei eccessivamente freddoloso anche una sciarpetta non guasta!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italyyoudontexpect.com

Come muoversi a Trapani senza auto?

Muoversi a Trapani è molto semplice, soprattutto all'interno del centro storico. Ci si può tranquillamente spostare a piedi, oppure in bicicletta. In alternativa, si può pensare anche di affittare un motorino.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sicilia.it

Quanto costa visitare Erice?

Erice e Funierice. Costo: € 15,00 – Nominativa. Costo: € 10,00 – ridotto dagli 11 ai 16 anni – Nominativa. partenza della funivia e in tutti i siti culturali di Erice.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fondazioneericearte.org

Cosa vedere a Trapani centro?

Trapani centro storico cosa vedere
  • Piazza del Mercato del Pesce. La Piazza del Mercato del Pesce è uno dei luoghi più caratteristici del centro storico di Trapani. ...
  • Cattedrale di San Lorenzo. ...
  • Chiesa del Purgatorio. ...
  • Torre di Ligny. ...
  • Palazzo Cavarretta. ...
  • Corso Vittorio Emanuele. ...
  • Piazza Vittorio Emanuele.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su itregolfi.com