Come posso recuperare fatture?
Per consultare i documenti elettronici e le relative ricevute all'interno del tuo cassetto fiscale, accedi all'area Fatture & Corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate dalla pagina https://ivaservizi.agenziaentrate.gov.it/portale/. Seleziona il Codice Fiscale dell'utenza per la quale vuoi visualizzare la documentazione.
Come posso recuperare le vecchie fatture?
All'interno del cassetto fiscale, cerca la sezione specifica dedicata alle “Fatture Elettroniche Ricevute“, che riporta tutte le fatture elettroniche che ti sono state inviate dai fornitori.
Dove posso trovare tutte le mie fatture?
Il link per accedere al portale “Fatture e Corrispettivi” si trova nella home page del sito www.agenziaentrate.gov.it nell'area tematica denominata “Fatture elettroniche e Corrispettivi”.
Come posso recuperare le fatture nel mio cassetto fiscale?
Una volta effettuato il login sul portale “Fatture e Corrispettivi si accede alla propria area personale (o della propria azienda) e, dalla sezione “Consultazione” cliccando sul link “Dati rilevanti ai fini IVA” si ha la possibilità di vedere tutte le fatture elettroniche emesse e ricevute nell'ultimo trimestre.
Cosa fare se ho perso una fattura?
Se si perde una fattura emessa la si può sempre rifare, purché rispettando la stessa data e numerazione, nonché gli importi fatturati. La ricostruzione della fattura a seguito dello smarrimento, infatti, non è vietata dalla legge.
Fatturazione Elettronica - Recupero fatture passive
Come posso recuperare una ricevuta persa?
Ho smarrito la ricevuta/copia del bollettino, come posso recuperarla? È possibile richiedere la copia del bollettino pagato tramite apposita richiesta in Ufficio Postale.
Dove posso trovare gli scontrini nel mio cassetto fiscale?
Puoi consultare gli scontrini emessi direttamente dall'app, nella sezione Menu > Storico Documenti oppure cliccando su Menu > Controllo in Negozio, dove viene appunto aperto il cassetto fiscale direttamente all'interno dell'app.
Quanto tempo rimangono le fatture nel cassetto fiscale?
I file delle fatture elettroniche emesse e ricevute attraverso il SdI sono tenute a disposizione nell'area di consultazione sino al 31 dicembre dell'anno successivo a quello di ricezione delle fatture da parte del Sistema di Interscambio.
Cosa significa se non trovo una fattura nel cassetto fiscale?
Se non trovo nel cassetto fiscale una fattura fornitore, posso comunque detrarre l'Iva? Se lei non trova la fattura nella sua area web riservata dell'Agenzia delle Entrate, vuol dire che la fattura non è stata emessa, posto che la fattura si considera emessa se è correttamente acquisita dal Sistema di Interscambio.
Dove finiscono le fatture elettroniche?
Quando il tuo fornitore ti invia una fattura elettronica e non vi è uno scarto da parte del sistema d'interscambio (SDI), la fattura si considera regolarmente trasmessa e viene sempre depositata nel cassetto fiscale.
Come recuperare gli scontrini fiscali?
Gli scontrini devono essere consultati all'interno del portale "Fatture e Corrispettivi" dell'Agenzia delle Entrate, nella sezione "Corrispettivi" - "Documento Commerciale on line".
Come posso visualizzare le fatture elettroniche?
Per prima cosa devi attivare la funzione di visualizzazione delle fatture nella tua casella di Posta Elettronica Certificata: per riuscirci, collegati alla pagina di gestione della tua casella PEC, esegui l'accesso, seleziona la voce Leggi fatture dalla barra laterale di sinistra e clicca sul pulsante Attiva ora.
Come entrare nel cassetto fiscale?
Per accedere al Cassetto fiscale è necessario essere in possesso di una identità definita nell'ambito del Sistema pubblico di Identità Digitale (SPID, CIE o CNS) oppure delle credenziali rilasciate dall'Agenzia.
Dove posso trovare le mie fatture?
Per consultare i documenti elettronici e le relative ricevute all'interno del tuo cassetto fiscale, accedi all'area Fatture & Corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate dalla pagina https://ivaservizi.agenziaentrate.gov.it/portale/. Seleziona il Codice Fiscale dell'utenza per la quale vuoi visualizzare la documentazione.
Come vedere vecchie fatture all'Agenzia delle Entrate?
Il consumatore finale può consultare le fatture elettroniche direttamente nell'area riservata del sito internet dell'Agenzia delle entrate, a cui è possibile accedere con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Quanti anni di conservazione delle fatture?
Come previsto da uno dei principali riferimenti normativi in materia, ovvero l'articolo 2220 del Codice civile, le fatture, così come tutte le scritture contabili in generale, devono essere conservate per un periodo minimo di dieci anni, così da poter essere presentate in caso di controllo.
Come posso recuperare una vecchia fattura?
- una fattura emessa sarà sufficiente procedere all'emissione di un nuovo documento, con la stessa data, numero e gli stessi importi del documento originale;
- una fattura di acquisto, è bene provare a recuperare una copia del documento perso rivolgendosi direttamente al fornitore.
Dove si trovano le fatture nel cassetto fiscale di un privato?
1) Accesso all'area riservata mediante le credenziali Fisconline/Entratel/SPID/CNS Page 2 2) Una volta all'interno della “Mia scrivania”, se si vogliono consultare le fatture ricevute come consumatore finale, cliccare sull'icona “Fatture e Corrispettivi” e, successivamente, selezionare il pulsante “accedi” presente nel ...
Cosa fare se non si trova fattura elettronica?
Nell'eventualità, dovrai comunicare al destinatario la mancata consegna della fattura, invitandolo a recuperare il documento originale all'interno del suo Cassetto Fiscale nell'area riservata Fatture e Corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate.
Come mai non vedo le fatture nel cassetto fiscale?
La prima è che il contribuente abbia anche una partita IVA e la fattura sia stata emessa con riferimento ad essa, per cui è visibile nell'area “fatture e corrispettivi” e non nell'area “le tue fatture”. La seconda è che la fattura non sia stata trasmessa o sia stata scartata dal sistema di interscambio.
Quanti anni dura il cassetto fiscale?
Il rinnovo della delega per l'accesso al cassetto fiscale deve essere effettuato ogni quattro anni e può essere eseguito utilizzando le tre modalità elencate nel paragrafo precedente.
Quanto dura la conservazione delle fatture elettroniche in Agenzia delle Entrate?
Si per 15 anni.
Dove posso trovare Fatture sanitarie?
L'accesso al servizio di consultazione è possibile accedendo sul sito www.sistemats.it (https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/spese-sanitarie-cittadini) mediante: SPID; TS/CNS.
Dove trovo il mio cassetto fiscale?
Le istruzioni per accedere al Cassetto Fiscale sono disponibili sul nostro sito seguendo il percorso: Home - Servizi - Cassetto fiscale. Il servizio è riservato agli utenti registrati ai servizi telematici Entratel/Fisconline dell'Agenzia delle Entrate.
Cosa sono le Fatture passive?
La fatturazione passiva consiste invece nelle fatture ricevute dai fornitori dopo l'acquisto di beni o servizi. Anche in questi casi la fattura va conservata, ma non è la nostra azienda ad emetterla, bensì l'azienda che ci ha erogato il servizio o venduto il bene (con le medesime modalità di fatturazione).