Come posso ottenere un rimborso per la valigia smarrita?
Per ottenere il risarcimento derivante dallo smarrimento della valigia e il rimborso delle spese sostenute è necessario assicurarsi, prima di tutto, di possedere la documentazione necessaria: codice PIR (Property Irregularity Report) rilasciato al momento della denuncia in aeroporto all'ufficio oggetti smarriti.
Come posso ottenere un risarcimento per la mia valigia smarrita?
Per ottenere quindi il rimborso a cui si ha diritto in caso di bagaglio smarrito, trascorsi i 21 giorni dalla consegna del Pir, il viaggiatore dovrà presentare una lettera di reclamo alla compagnia aerea con cui si è effettuato il volo.
Quanto ti rimborsano se perdono la valigia?
L'importo previsto, rivalutato dal Regolamento n. 285/2010, ammonta a 1.131,00 euro. E' inoltre possibile chiedere il rimborso INTEGRALE dei valori contenuti all'interno del bagaglio smarrito.
Cosa devo fare se la mia valigia non arriva?
La maggior parte delle compagnie aeree, in caso di smarrimento, danneggiamento e ritardo del bagaglio, richiede una segnalazione immediata presso lo Sportello Reclami in aeroporto e la compilazione del modulo reclami PIR (Property Irregularity Report). È pertanto indispensabile adempiere anche tale formalità.
Cosa si fa quando si perde la valigia?
Recatevi all'ufficio ritiro bagagli.
Se il nastro dei bagagli è vuoto e la vostra borsa non si trova da nessuna parte, recatevi direttamente all'ufficio ritiro bagagli dell'aeroporto e presentate una denuncia di smarrimento del vostro bagaglio.
Come ottenere il rimborso bagaglio smarrito: il video tutorial di ItaliaRimborso
Come posso rintracciare la mia valigia persa?
Il primo consiste nel telefonare l'ufficio presso cui avete avanzato la richiesta. Il secondo, nel caso in cui la compagnia aerea con cui avete viaggiato ne usufruisca, potete fare affidamento su un sistema di tracciamento online noto come World Tracer.
Cosa succede se il bagaglio viene smarrito?
Solitamente il bagaglio smarrito viene ritrovato nel giro di 24 o 48 ore; al momento della denuncia il passeggero ha il diritto di decidere se preferisce ritirarlo in aeroporto o assicurarsi che il bagaglio venga riconsegnato tramite corriere direttamente presso l'indirizzo in loco fornito in fase di denuncia.
Che fine fanno i bagagli smarriti?
Molti bagagli entro pochi giorni tornano a casa, ma in altri casi le valigie intraprendono un viaggio davvero avventuroso. I bagagli smarriti vengono di solito trattenuti nell'aeroporto di arrivo o inviati in centri dedicati al recupero.
Qual è la probabilità di perdere il bagaglio in stiva?
Supponendo che tutti abbiamo viaggiato con un bagaglio in stiva – improbabile, lo sappiamo – la percentuale di valigie smarrite rappresenta circa lo 0,83%.
Quanto tempo ci vuole per recuperare la valigia in aeroporto?
Denunciare il ritardo del bagaglio in aeroporto
Fortunatamente, nel 90% dei casi siamo in grado di ritrovare il suo bagaglio entro 3 giorni!
Chi tutela i viaggiatori?
Assopasseggeri è l'associazione per la tutela legale dei viaggiatori aerei.
Quando si applica la Convenzione di Montreal?
1. La presente convenzione si applica ad ogni trasporto internazionale di persone, bagagli o merci, effettuato con aeromobile a titolo oneroso. Essa si applica altresì ai trasporti con aeromobile effettuati a titolo gratuito da un'impresa di trasporto aereo.
Dove trovo il codice PIR?
È costituito da 10 caratteri alfanumerici ed è riportato sulla ricevuta PIR, sopra il vostro nome. Potete utilizzare il codice di riferimento PIR per controllare lo stato del bagaglio.
Come ottenere il risarcimento?
La richiesta di risarcimento deve essere inoltrata tramite raccomandata alla CONSAP (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici), l'ente che gestisce il fondo, e all'impresa assicurativa designata competente per il luogo dell'incidente.
Quanti giorni di tempo ha il destinatario per richiedere il risarcimento alla compagnia aerea per ritardata consegna?
Si può presentare la richiesta formale di rimborso delle spese e risarcimento per ritardata consegna del bagaglio, entro i 21 giorni successivi dalla riconsegna della valigia. In questo caso, è consigliato presentare la richiesta attraverso PEC o raccomandata A/R, così da avere la certezza della data.
Come fare denuncia bagaglio smarrito?
Che fare? Recarti immediatamente presso l'ufficio Lost and found (Ufficio oggetti smarriti) presente presso l'aeroporto per denunciare il danneggiamento del bagaglio. Qui dovrai compilare un apposito modulo di reclamo (PIR, Property irregularity report). Nella denuncia dovrai indicare i danni subiti.
Come posso evitare di perdere la mia valigia in aereo?
I consigli per non perdere la propria valigia
Non imbarcare borse con forme strane (ad esempio rotonde o con cinghie larghe). Scrivere sempre il nome e numero di telefono sulle etichette, così da facilitare l'identificazione. Se hai un bagaglio a mano, cerca di entrare per primo sull'aereo.
Come recuperare il bagaglio in stiva?
La prima cosa da fare è rivolgersi all'ufficio bagagli smarriti, che di regola si trova nella stessa zona del ritiro delle valigie, mostrando sia la carta di imbarco che la ricevuta del bagaglio da stiva.
Chi controlla il bagaglio da stiva?
Il controllo dei bagagli destinati a viaggiare nella stiva dell'aeromobile è effettuato dal personale security all'interno di un'area dedicata dotata di sofisticati sistemi di controllo.
Come posso ottenere un rimborso per la mia valigia smarrita?
se entro 21 giorni dalla compilazione del PIR il bagaglio smarrito non è stato ritrovato, il consumatore può far valere i diritti che gli de- rivano dal contratto di trasporto e chiedere il risarcimento al vettore. Si suggerisce in ogni caso di inviare detta richiesta prima dello sca- dere dei 21 giorni.
Qual è il risarcimento per la ritardata consegna del bagaglio?
In caso di smarrimento o di ritardata consegna del bagaglio registrato, il Passeggero ha diritto ad un risarcimento fino a 1288 DSP – Diritti Speciali di Prelievo (circa € 1600) dalle compagnie aeree dell'Unione Europea e dei Paesi che aderiscono alla Convenzione di Montreal e fino a 17 DSP (circa € 17) per kg dalle ...
Come recuperare una valigia smarrita?
La cosa principale è andare all'ufficio oggetti smarriti il prima possibile, qui effettuerai il rispettivo reclamo. In questo ufficio dovrai compilare un modulo di reclamo (PIR), indicando le caratteristiche del tuo bagaglio, come dimensioni, colore, marca e altre caratteristiche che ne consentano la localizzazione.
Come posso rintracciare il mio bagaglio perso?
È possibile visualizzare lo stato della ricerca del bagaglio in qualsiasi momento, semplicemente inserendo il codice della sua denuncia, sul sito del Servizio Ricerca Bagaglio: http://www.worldtracer.aero/filedsp/no.htm.
Quante valigie vengono smarrite in aereo ogni giorno?
Secondo le metriche internazionali nel 2021 il tasso globale dei bagagli «disguidati» (come si definisce in gergo) «è aumentato del 24%, raggiungendo la cifra di 4,35 borse e valigie smarrite, in ritardo, rubate o danneggiate ogni mille passeggeri», si legge nel documento.
Quanto rimborsa ITA per bagaglio smarrito?
In tutti i casi su esposti (smarrimento, danneggiamento, ritardata consegna) puoi avere diritto ad un risarcimento massimo di 1.131 DSP (circa 1.388 euro), in caso di compagnie aeree dell'Unione Europea e dei Paesi che aderiscono alla Convenzione di Montreal.
