Chi è il CEO di ITA Airways?
«Il varo della nuova struttura organizzativa rappresenta un passaggio chiave per abbracciare in toto questa nuova fase di sviluppo della compagnia e renderla ancora più competitiva ed efficiente», aggiunge il ceo-dg Joerg Eberhart.
Chi è il direttore generale di ITA Airways?
La prima notizia riguarda il ceo Joerg Eberhart, il quale assume anche l'incarico di direttore generale, ruolo finora ricoperto da Andrea Benassi.
Chi è il proprietario di ITA Airways?
Partecipata al 59% dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e al 41% da Deutsche Lufthansa AG, opera servizi di trasporto aereo passeggeri e merci e garantisce all'Italia una connettività di qualità sia con destinazioni internazionali, a sostegno del turismo e del commercio con l'estero, sia all'interno del Paese, ...
Chi è Joerg Eberhart?
Joerg Eberhart è Amministratore Delegato di ITA Airways dal 17 gennaio 2025 e Direttore Generale dal 13 febbraio 2025. Con una carriera consolidata nel settore dell'aviazione, ha iniziato come pilota di Airbus A320 per Lufthansa dal 1996 al 2000, per poi ricoprire ruoli chiave nel gruppo.
Chi è l'amministratore delegato di ITA Airways?
L'Assemblea ha indicato Sandro Pappalardo come Presidente del Consiglio di Amministrazione e Joerg Eberhart come Amministratore Delegato di ITA Airways; Angela Florio è stata nominata Presidente del Collegio Sindacale.
Intervista a Fabio Lazzerini, chief executive officer e DG di ITA Airways
Chi sono i nuovi proprietari di Ita?
Da gennaio 2025 fa parte del Gruppo Lufthansa.
Quanto guadagna un impiegato di ITA Airways?
Lo stipendio medio stimato di ITA Airways varia da circa 24.159 € all'anno come Cabin Crew - Assistente Di Volo a circa 80.109 € all'anno come Country Manager. I dipendenti di ITA Airways attribuiscono un punteggio complessivo di 3/5 stelle al pacchetto stipendio/benefit.
Chi è il presidente di Ita-Lufthansa?
Si è riunita l'Assemblea ordinaria degli azionisti che ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione della compagnia ITA Airways: il nuovo Presidente è Sandro Pappalardo, Joerg Eberhart l'Amministratore delegato.
Chi c'è dietro ITA Airways?
Ora Lufthansa è ufficialmente socia al 41 per cento della compagnia italiana erede di Alitalia: entro il 2033 lo Stato le venderà anche il resto.
Quanto guadagna il presidente di ITA Airways?
Come detto, lo stipendio di Pappalardo, ora sospeso, è di tutto rispetto, pur non avendo deleghe operative. Nel 2023 (ultimi dati disponibili), all'allora presidente Turicchi sono stati erogati compensi totali per 300.349 euro lordi, un importo composto da una quota fissa di 290.267 euro e una variabile di 10.082.
A quale gruppo appartiene l'ITA?
Quali sono le conseguenze della cessione di ITA Airways al 41% a Deutsche Lufthansa AG per Volare? ITA Airways e Volare entreranno a far parte del Gruppo Lufthansa, uno dei maggiori gruppi mondiali dell'aviazione.
Quanto guadagna un primo ufficiale di ITA Airways?
Se si va invece a vedere lo stipendio di un primo ufficiale (con 12 anni di anzianità aziendale, 18 giorni di lavoro al mese e 70 ore di volo) chi è dipendente di Ita guadagna 4 mila euro contro gli 8.650 euro di easyJet, i 6.490 euro di Vueling, i 5.870 euro di Ryanair e i 4.700 euro di Wizz Air.
Chi è il presidente di Ita?
Il Consiglio di Amministrazione, confermando le indicazioni fornite dall'Assemblea, ha attribuito a Sandro Pappalardo la carica di Presidente e a Joerg Eberhart l'incarico di Amministratore Delegato.
Chi ha comprato ITA Airways?
Risale al 18 gennaio del 2023 la manifestazione di interesse di Lufthansa per l'acquisizione del 41% di Ita Airways, poi l'accordo tra Mef e Lufthansa è stato raggiunto a giugno del 2023 per essere notificato alla Commissione europea il 30 novembre 2023.
Chi controlla ITA Airways?
Dopo un lungo e complesso processo, Lufthansa ha acquisito il 41% di ITA Airways, sottoscrivendo una ricapitalizzazione di 325 milioni di euro.
Cosa è successo tra Ita e Lufthansa?
Lufthansa verserà quindi nelle casse di ITA Airways 325 milioni di euro, rilevando il 41 per cento dell'azienda. Successivamente l'azienda tedesca pagherà altri 325 milioni per acquisire un ulteriore 49 per cento di ITA Airways, più un possibile bonus da 100 milioni se saranno raggiunti determinati traguardi.
Quanto guadagna un'hostess di volo al mese con ITA Airways?
Stipendi per Cabin Crew in ITA Airways
La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Cabin Crew presso ITA Airways è di 4800 €–25.200 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di Cabin Crew presso ITA Airways è di 15.000 € all'anno.
Qual è la compagnia aerea che guadagna di più?
Jetblue Airways
I comandanti sono, ovviamente, i più pagati e percepiscono uno stipendio compreso tra i 207.000 e i 240.000 euro.
Quanto guadagna un comandante di ITA Airways?
I sindacati hanno preso per l'analisi il ruolo di un comandante con 15 anni di anzianità che lavora 18 giorni al mese e vola per 70 ore: la retribuzione lorda di un comandante di Ita — dati aggiornati al 2021 — è di 6.500 euro contro i 15.200 di Easyjet, i 13.900 di Vueling, gli 11.520 di Ryanair e gli 8.700 di Wizz ...
Qual è l'accordo tra ITA Airways e Lufthansa?
Dal 30 marzo 2025, i passeggeri di ITA potranno accedere alle circa 130 lounge del gruppo Lufthansa (e viceversa). Negli aeroporti di Francoforte e Monaco, ITA sposterà le proprie operazioni nei terminal di Lufthansa, per facilitare e velocizzare i trasferimenti dei passeggeri.
Quanto fattura Ita?
Il gruppo ha chiuso i primi sei mesi con ricavi a 1,4 miliardi (300 milioni in più dello stesso periodo 2023) e con un ebitda di 62 milioni (+130%) con un cash flow operativo di 280 milioni e investimenti più che raddoppiati a 256 milioni (+130%).
Chi possiede Ita?
Lufthansa acquista per 325 milioni di euro il 41% di Ita, con la prospettiva di arrivare gradualmente alla proprietà dell'intero pacchetto azionario, nell'ambito di un'operazione che dovrebbe chiudersi entro il 2029 con un importo complessivo di 829 milioni.
Chi è Sandro Pappalardo?
Presidente di ITA Airways
Divenuto pilota dell'Aviazione dell'Esercito ricopre diversi incarichi. In seguito, diviene istruttore di volo e frequenta il corso Night Vision Goggles Instructor Pilot negli Stati Uniti, conseguendo il relativo brevetto. Presta così servizio in diverse missioni internazionali.
Chi è il nuovo AD di ITA Airways?
Il Presidente Enac Pierluigi Di Palma ha incontrato il nuovo AD di ITA Airways Joerg Eberhart.