Quanto tempo prima bisogna presentarsi per il traghetto Moby?

Ricordati di presentarti all'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 90 minuti dalla partenza se hai un veicolo al seguito. Tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all'imbarco con un documento d'identità in corso di validità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Quanto tempo prima bisogna salire sul traghetto?

In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quanto tempo prima per imbarco traghetto Sardegna Moby Lines?

Arriva in tempo per il tuo viaggio in nave!

Organizza con attenzione il tuo viaggio e valuta l'anticipo con cui partire per arrivare puntuale al porto. Almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 2 ore dalla partenza se hai un veicolo al seguito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Quanto prima arrivare all'imbarco del traghetto?

Gli orari di check-in variano a seconda dell'operatore di traghetti e della rotta. I passeggeri a piedi devono arrivare tra i 30 e i 60 minuti prima della partenza, mentre coloro che viaggiano con un veicolo devono effettuare il check-in tra i 60 e i 90 minuti prima.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryscanner.com

Quanto prima lasciare la cabina del traghetto?

Quanto tempo prima possiamo liberare la cabina? In linea di massima le cabine dovranno essere liberate un'ora prima dell'arrivo previsto in porto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Come sono le cabine su un traghetto Moby? #traghetto #genova #bastia #corsica #navigare #viaggio

Qual è l'orario di imbarco per Moby?

IMBARCO MOBY

Ricordati di presentarti all'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 90 minuti dalla partenza se hai un veicolo al seguito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Cosa non si può portare sul traghetto?

È sempre vietato introdurre nel proprio bagaglio materiali infiammabili, merce di contrabbando, droghe e documenti soggetti a tasse postali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Come funziona l'imbarco sul traghetto?

Imbarco sul traghetto

Le principali compagnie marittime utilizzano il check-in sotto bordo: ciò vuol dire che sarà sufficiente arrivare sul piazzale antistante il traghetto e mettersi ordinatamente in fila secondo quant disposto dagli addetti agli imbarchi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Cosa devo fare se perdo la nave?

In generale, le opzioni possono includere: Reindirizzamento: se l'itinerario successivo è disponibile, la compagnia di traghetti può trasferirti su di esso, eventualmente senza alcun costo aggiuntivo. Rimborso: se non vuoi aspettare il prossimo viaggio, puoi richiedere il rimborso del tuo biglietto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kithera.gr

Dove posso fare il check-in per le grandi navi veloci?

Vai al varco di accesso portuale e fai il check in: presenta il tuo biglietto (ricordati di stamparlo!) e i documenti di identità per ciascun passeggero, compresi i minori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gnv.it

Quando presentarsi al traghetto Moby?

IMBARCO MOBY

Ricordati di presentarti all'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 90 minuti dalla partenza se hai un veicolo al seguito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agency.toremar.it

Qual è la migliore compagnia di traghetti per la Sardegna?

I migliori traghetti per la Sardegna

I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su apriagenziaviaggionline.it

Quali sono le cose da sapere prima di prendere il traghetto?

5 cose da sapere prima di prendere il traghetto
  • 1) Verificare i dati presenti sul biglietto e preparare i documenti. ...
  • 2) Controllare le condizioni meteo marine per prevedere l'eventuale sospensione delle corse. ...
  • 3) Recarsi all'imbarco con congruo anticipo. ...
  • 4) Essere pronti a un digital detox. ...
  • 5) Vestirsi a cipolla.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiup.com

Quanto tempo prima dell'imbarco?

Come regola generale si dovrebbe essere in aeroporto almeno 2-3 ore prima dell'ora di partenza del volo prenotato, ma se terrai conto di alcuni accorgimenti e consigli potrai organizzarti al meglio ed ottimizzare i tempi in base alle tue esigenze.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su noproblemflights.it

Quando fare il check-in in Sardia Ferries?

A che ora mi devo presentare all'imbarco per il check-in? I passeggeri senza veicolo devono presentarsi all'imbarco 30 minuti prima della partenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corsica-ferries.it

Quali documenti sono necessari per l'imbarco sui traghetti in Sardegna?

È sufficiente il biglietto e un documento d'identità valido anche per i minori. Sali a bordo senza pensieri, leggi cosa portare con te. Le operazioni d'imbarco, per salire sul tuo traghetto con o senza auto, sono semplici e rapide.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tirrenia.it

Quanto tempo prima si può salire sulla nave?

6 del “Regolamento per il trasporto dei passeggeri e dei bagagli al seguito”). Passeggeri senza auto al seguito: almeno 30 minuti prima della partenza. Passeggeri con auto al seguito: almeno 90 minuti prima della partenza (Porto di Genova 2 ore).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tirrenia.it

Cosa succede se arrivo in ritardo al traghetto?

Il passeggero marittimo ha diritto ad una compensazione pecuniaria pari al 25% del prezzo del biglietto nel caso di un ritardo rispetto all'orario di arrivo previsto di: un'ora in un servizio regolare fino a quattro ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su movimentoconsumatori.it

Cosa succede se un capitano abbandona la nave?

Se la nave o l'aeromobile è adibito a trasporto di persone, la pena è da tre a dodici anni. Il componente dell'equipaggio, che senza il consenso del comandante abbandona la nave o il galleggiante in pericolo, è punito con la reclusione fino a un anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fog.it

Quanto prima presentarsi al traghetto?

In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Cosa non si può portare nel traghetto?

Cosa non si può portare sul traghetto
  • Materiali infiammabili o sostanze potenzialmente pericolose;
  • Merce di contrabbando;
  • Droghe o sostanze stupefacenti;
  • Documenti soggetti a tasse postali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sardegna.it

Come vestirsi per viaggiare in traghetto?

Il miglior modo per essere casual è indossare una maglietta polo (manica lunga o corta a seconda della stagione o preferenza) e un paio di jeans morbidi o un paio di pantaloni con l'elastico, ideali per rilassarsi su una poltrona durante il viaggio in nave.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Dove si mettono le valigie sul traghetto?

Fatta eccezione per i bagagli non registrati di cui al primo comma, gli ulteriori bagagli e/o gli oggetti ingombranti che non siano trasportati dentro o sopra il veicolo al seguito del passeggero saranno stivati nel bagagliaio della nave.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Come si sale sul traghetto con la macchina?

I Veicoli saranno imbarcati in base alle disposizioni indicate dal Comandante della nave e potranno essere sistemati in qualunque ponte del garage della nave. Ricordati su quale ponte parcheggi, di innestare la marcia, di inserire il freno a mano e di chiudere il veicolo. E' molto importante!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it