Quanto guadagna un dipendente Cotral?
Gli stipendi medi annuali per Sales executive presso COTRAL Lab - Italia sono circa €30.412, ovvero 20% al di sotto della media nazionale. Le informazioni sugli stipendi provengono da 3 dati raccolti direttamente da dipendenti, utenti, e annunci di lavoro presenti su Indeed negli ultimi 36 mesi.
Quanto guadagna un Autista di ARST?
Stipendi per Autista in ARST
La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Autista presso ARST è di 14.952 €–16.266 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di Autista presso ARST è di 15.518 € all'anno.
Come entrare al Cotral?
La Cotral solitamente recluta il personale tramite appositi bandi pubblici di selezione, che vengono pubblicati sulla pagina web dedicata alle selezioni di personale (Lavora con noi) della società.
Quanto guadagna un controllore del Cotral?
Un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici percepisce generalmente tra 1.229 € e 2.006 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro.
Quanti stipendi prende un dipendente?
Stipendio medio di una posizione quadro
Se si va poi a vedere il dettaglio mensile, lo stipendio medio lordo è di 4365 euro con netto di 2710 euro per chi ha solo la tredicesima mensilità, diventa di 4053 euro lorde con 2517 euro notte in media ogni mese quando si ha anche la quattordicesima.
QeA: Quanto guadagna/ costa un dipendente pubblico? (24/11/2022)
Quanto costa un dipendente che prende 1.500 euro netti?
Per fare un esempio, una retribuzione netta di 1.500 euro equivale a circa 25.000 euro annui di retribuzione lorda. Sommando tutte le voci il totale del costo aziendale risulta intorno ai 40.000 euro annui. A questo punto potresti pensare di calcolare il costo orario per dipendente.
Qual è il lavoro da dipendente più pagato?
Anche per gli impiegati i settori meglio remunerati sono quello dei combustibili fossili, con una retribuzione media di 37.904 euro, dell'aeronautica, con una retribuzione media di 35.887 euro l'anno e quello farmaceutico, dove la retribuzione media raggiunge i 35.815 euro l'anno.
Quanto prende un dipendente Cotral?
Gli stipendi medi annuali per Sales executive presso COTRAL Lab - Italia sono circa €30.412, ovvero 20% al di sotto della media nazionale. Le informazioni sugli stipendi provengono da 3 dati raccolti direttamente da dipendenti, utenti, e annunci di lavoro presenti su Indeed negli ultimi 36 mesi.
Quanti dipendenti ha Cotral?
Dipendenti. Al 2021 i dipendenti erano 2940, nel luglio 2022 con la presa in carico del servizio passeggeri delle ferrovie Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo, vengono assorbiti 195 dipendenti, tra macchinisti e capotreni, provenienti da ATAC (gestore uscente delle due ferrovie).
Quante assunzioni sono previste da Cotral nel 2025?
Il piano, approvato il 9 gennaio 2025 su proposta dell'assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, e dell'assessore al Personale, Luisa Regimenti, prevede l'assunzione a tempo determinato di 100 autisti nel primo semestre del 2025, con l'obiettivo di garantire il servizio nelle Unità di Rete.
Quali sono le agevolazioni Cotral?
Riduzione del 50% e del 70% sul costo dei biglietti. Viaggiano a tariffa ridotta (50 o 70%): Disoccupati, lavoratori in cassa integrazione e lavoratori in mobilità. Pensionati con trattamento economico non superiore al minimo INPS.
Quanto costa un autobus Cotral?
Per approfondire: Di quale modello potrebbero essere gli autobus in questione? Cotral invece, in una gara che ha visto 3 partecipanti, ha strappato un prezzo di 200 mila euro circa per ogni bus, oltretutto extraurbani, che hanno un costo leggermente superiore ad un bus urbano.
Come viaggiare gratis sul Cotral?
Riceverai a casa la tessera elettronica che consente di viaggiare gratuitamente sui bus Cotral, sui treni regionali Trenitalia di 2a classe (maggiori info su trenitalia.com) e deve essere validata ad ogni viaggio.
Dove si guadagna di più come Autista?
Il Paese con il salario minimo più elevato è il Lussemburgo (1923 euro al mese), seguito dall'Italia (1642 euro, secondo stima basata sul CCNL), dal Belgio (1502 euro) dalla Germania (1473 euro) e dalla Francia (1467 euro).
Quanto guadagna una suora?
Quanto guadagnano suore e frati
Un po' come le suore, anche i frati non hanno stipendio. Per loro vige il voto di povertà, castità e obbedienza che ogni frate deve fare prima di accedere all'ordine o all'istituto religioso.
Quante ore al giorno lavora un Autista di autobus?
L'impegno giornaliero di ogni autista alla guida deve essere di massimo 15 ore, con almeno 3 ore consecutive di riposo.
Quanto guadagna il presidente del Cotral?
Cipolla andrà a guadagnare 153.517,00 euro, lordi e omnicomprensivi, comprensivi del compenso per le deleghe che il consiglio di amministrazione.
Qual è il fatturato di Cotral?
Con un fatturato di oltre 360 milioni di euro nel 2023, Cotral è la quarta azienda di TPL in Italia e la prima per trasporto extraurbano. Ogni anno il servizio consente il trasporto di oltre 130 milioni di passeggeri, gestendo una media di oltre 8.000 corse al giorno.
Chi non paga il Cotral?
Viaggiano inoltre gratuitamente, purché minuti di apposita tessera di viaggio a tariffa gratuita: i passeggeri ultrasettantenni; gli invalidi di guerra (categoria I-VIII); i grandi invalidi di guerra con accompagno.
Quanto prende un dipendente all'ora?
In Italia il salario orario lordo mediano dei lavoratori dipendenti, riferito alle posizioni lavorative nei settori privati non agricoli, è pari a 11,2 euro (fig. 2). La variabilità sul territorio è relativamente limitata in termini di valore mediano, più elevata quella riferita al salario medio.
Che patente serve per portare il Cotral?
b) Possesso della patente di guida D o DE (ovvero equiparata per paesi UE come da normativa vigente), in corso di validità (nella ipotesi di patente scaduta/in scadenza la stessa dovrà essere rinnovata entro la data di svolgimento della prova di guida pena l'esclusione dalla selezione);
Chi gestisce Cotral?
COTRAL SpA è un'azienda partecipata al 100% dalla Regione Lazio che gestisce per conto della stessa le linee su gomma del trasporto pubblico regionale.
Qual è il lavoro più pagato senza laurea?
Nonostante la digitalizzazione, i lavori manuali specializzati restano tra i più richiesti e ben pagati. Elettricisti, idraulici e meccanici, ad esempio, possono accedere a stipendi elevati senza bisogno di una laurea. Per queste professioni, è spesso sufficiente un diploma professionale e un periodo di apprendistato.
Qual è il corpo più pagato in Italia?
Quali sono le figure professionali che guadagnano di più in Italia. Al primo posto nella classifica stilata da Istat troviamo i notai che, con una RAL annua di 265.000 euro, risultano essere i più pagati.
Qual è il lavoro meno pagato di tutti?
Tra i lavori meno pagati in Italia, poi, si annoverano coloro che lavorano nelle strutture ricettive. Si tratta, quindi, di #camerieri di sala e ai piani, ma anche lavapiatti, baristi o facchini.