Quanto guadagna un controllore di un treno?

La maggior parte di/dei/degli Controllori e bigliettai di trasporti pubblici percepisce uno stipendio compreso tra 1.019 € e 2.494 € al mese nel 2024. Il salario mensile per il livello base per Controllori e bigliettai di trasporti pubblici va da 1.019 € a 1.596 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iltuosalario.it

Quanto viene pagato il controllore?

La stipendio media nazionale per la professione di Controllore è di €1.226 (Italia).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Chi guadagna di più in Trenitalia?

Il lavoro con la rimunerazione più alta presso Trenitalia è quello di Responsabile operations, che corrisponde a uno stipendio annuo stimato di 94.594 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Qual è lo stipendio di un capotreno?

Seguendo il contratto, la retribuzione contrattuale minima per i capotreni (inquadrati come tecnici specializzati) si aggira intorno ai 1800 €, a cui vanno aggiunte le voci indicate per il lavoratore.In generale, lo stipendio base rilevato si aggira intorno ai 32.000 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quante ore lavora un controllore del treno?

L'orario di lavoro di norma si svolge su 36 h settimanali con oscillazione settimanale nella programmazione dei turni, di +6h -6h.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mobilita.sindacatofast.it

Quanto GUADAGNA un MACCHINISTA di Treni in Ferrovia?

Cosa serve per fare il controllore del treno?

Quale percorso si deve seguire per diventare controllore di biglietti? Per diventare controllore non è richiesto nessun tipo di titolo di studio preciso, solitamente questo ruolo viene assegnato agli ex autisti di mezzi pubblici, che magari non sono più ritenuti idonei a svolgere il mestiere di autista.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su soldionline.it

Quanto guadagna un macchinista di Frecciarossa 1000?

Lo stipendio annuo lordo del macchinista del treno (con 5-10 anni di esperienza) in media oscilla tra di 30.000 € e 40.000 € annui. La retribuzione varia in base alle indennità previste dal contratto, dal tipo di locomotore condotto, dall'azienda ferroviaria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su wecanjob.it

Quanto guadagna controllore Frecciarossa?

Per un manovratore capo e un macchinista scendiamo invece a 1.456 euro, mentre per un addetto al controllo della documentazione di viaggio, il controllore, lo stipendio parte da 1.428 euro, il compenso iniziale più basso relativo alla categoria d'inquadramento F2.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su truenumbers.it

Quanto guadagna uno steward di Trenitalia?

La maggior parte di/dei/degli Assistenti di viaggio e steward percepisce uno stipendio compreso tra 1.019 € e 2.494 € al mese nel 2024.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iltuosalario.it

Quanto prende un assistente di volo Ryanair?

Gli stipendi medi mensili per Assistente di volo presso Ryanair - Italia sono circa €1.063, ovvero 15% al di sotto della media nazionale. Le informazioni sugli stipendi provengono da 5 dati raccolti direttamente da dipendenti, utenti, e annunci di lavoro presenti su Indeed negli ultimi 36 mesi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quanto guadagna un operaio delle Ferrovie dello Stato?

Quando guadagna un/una Macchinista che lavora per Ferrovie dello Stato Italiane in Italia? Gli stipendi medi mensili per Macchinista presso Ferrovie dello Stato Italiane - Italia sono circa €2.153, ovvero 64% al di sopra della media nazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quanto guadagna un pilota di aerei di linea?

Quanto guadagna un pilota di aerei di linea In media, un pilota di aerei di linea può guadagnare dai 2000 ai 10.000 euro al mese. Un pilota alle prime armi con 0-3 anni di esperienza può guadagnare fino a 2.300 euro. Un pilota di medio livello, tra i 4 e i 10 anni di esperienza, può arrivare a 7000 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su quotidiano.net

Quali sono i lavori che pagano di più?

Se guardiamo alle professioni più pagate in assoluto, emergono figure altamente specializzate nel settore sanitario, come cardiologi con retribuzioni fino a 350.000 euro annui, anestesisti con guadagni fino a 325.000 euro all'anno, e ortodontisti che raggiungono la cifra di 265.000 euro l'anno, eguagliando così i notai ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.linkedin.com

Quanto guadagna l'autista di un pullman?

Un totale di 1.533,12 euro al mese (parametro 140, lo stipendio medio) per quaranta ore settimanali, con tredicesima e quattordicesima. La paga giornaliera (divisa per 30) ammonta a 51,10 euro e quella oraria (divisa per 6) a 8,52 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su quotidiano.net

Che vita fa un macchinista?

Macchinista. Il macchinista è responsabile della conduzione dei treni attraverso la quotidiana interazione con apparecchiature innovative ed altamente tecnologiche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsitaliane.it

Quanto costa la licenza da macchinista?

CERTIFICATO COMPLEMENTARE ARMONIZZATO (528 ore – €11.200)

Questo corso completa il percorso formativo teorico per diventare macchinista, ed è indispensabile per poter condurre i treni presso un'impresa ferroviaria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su serimform.com

Quanto dura il corso da capotreno?

In sei mesi acquisirai le conoscenze necessarie alla scorta dei treni. Otterrai l'abilitazione a capo treno - o capo servizi treno - e potrai esercitare da subito la tua nuova professione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su distrettoitalia.elis.org

Quante ore lavora un macchinista?

Il tempo di guida dei macchinisti per ogni periodo di 2 settimane deve essere limitato a 80 ore. In funzione del loro orario di lavoro, il datore di lavoro deve garantire ai macchinisti le seguenti pause obbligatorie: se lavorano tra le 6 e le 8 ore, devono prendere una pausa di almeno 30 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su europa.eu

Quanto guadagna un apprendista Trenitalia?

Lo stipendio base medio per la posizione di Apprendistato presso Ferrovie dello Stato Italiane è di 12.000 € all'anno. La retribuzione aggiuntiva media è di 0 € all'anno e può includere bonus in contanti, azioni, commissioni, partecipazione agli utili o mance. Come calcoliamo questi importi?

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quanto guadagna un ferroviere in Svizzera?

Un'evoluzione costante del salario di circa CHF 3000. – all'anno consente di raggiungere, a seconda del livello iniziale, il salario massimo dopo al più tardi dieci anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su company.sbb.ch

Quanto guadagna un Capostazione Trenitalia?

Lo stipendio più alto per il ruolo di Capostazione (Italia) è di 1.920 € al mese. Qual è lo stipendio più basso per il ruolo di Capostazione (Italia)? Lo stipendio più basso per il ruolo di Capostazione (Italia) è di 1.700 € al mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it