Quanto è grande l'acqua fan?
90mila mq di divertimento I 70 mila metri quadrati del 1987 (l'anno dell'apertura), sono diventati oltre 90mila, con giochi sempre nuovi, più parcheggi e continue sorprese ogni giorno e ogni notte.
Qual è il parco acquatico più grande d'Italia?
Ondaland. Ondaland Acquapark è stato nominato il più grande parco acquatico d'Italia che, grazie ai suoi 140.000 m² di piscine e attrazioni acquatiche, è punto di riferimento per le estati piemontesi.
Quanto è alto il kamikaze Aquafan?
Tra gli scivoli più famosi: Kamikaze, un doppio scivolo alto 90 mt da cui si scende a circa 70 km/h; Extreme River, una rampa alta 16 mt dove si discende in moto armonico; StrizzaCool per discese adrenaliniche, Fiume Lento, un rilassante percorso in gommone lungo 130 m; Fiume Rapido, Scivoli Alti, Twister e Black Hole ...
Quanto costa un biglietto giornaliero per Aquafan?
Visita al parco divertimenti Aquafan
Biglietto Intero: Online €27,00 | Alle casse €32,00. Ridotto (da 100cm a 140cm di altezza): Online €23,00 | Alle casse €24,00. Senior Over 65: €23,00 online e €24,00 alle casse. Invalido al 75%: €24,00 (solo alle casse)
Qual è lo scivolo più alto dell'Aquafan?
Gli Scivoli Alti sono gli scivoli più famosi di Aquafan! Sono 3 serpentoni divertenti, alti 25 metri e lunghi circa 200 metri… non male per chi vuole iniziare ad ambientarsi all'adrenalina che riservano le altre attrazioni più "aggressive" del Parco.
10 SCIVOLI D'ACQUA ASSURDI che NON CREDEVI ESISTESSERO!! 😱 Scivoli Acquatici Estivi su Cap e Kazu
Qual è l'acqua fan più grande d'Italia?
Aquafan è il più famoso aquapark d'Europa
Nove ettari di verde sulla collina di Riccione, con oltre 3 km di scivoli: dal Kamikaze all'Extreme River, dallo Speedriul al Surfing Hill, dallo StrizzaCool al Black Hole, fino al rilassante Poseidon.
Qual è lo scivolo più grande?
“Captain Spacemaker” di Aqualandia, dal 1999 lo scivolo più alto del mondo con i suoi 42 metri di altezza e una vertiginosa pendenza di 60 gradi, dovrà cedere il primato al cugino d'oltreoceano “Verruckt” che verrà inaugurato al parco acquatico Schlitterbahn di Kansas City, negli Stati Uniti.
Come entrare gratis all'Aquafan?
È sufficiente presentarsi alla cassa gruppi con la tua bomboniera o la partecipazione di nozze: avrai diritto all'ingresso gratuito!
Quanto costa il parcheggio all'Aquafan?
Il parcheggio anche ha un costo di 5€ come tutti i parchi.
Che giorno chiude l'Aquafan?
Il parco acquatico Aquafan Riccione è aperto tutti i giorni dal 1 giugno al 7 settembre dalle 10.00 alle 18.30. In caso di maltempo, la Direzione si riserva il diritto di chiudere il parco senza l'obbligo di rimborsare i biglietti d'ingresso.
Quanti scivoli ha l'acqua fan?
Piscina onde: è un grande specchio acqueo che si estende per 2.670 m². Vi si svolgono i principali eventi tra cui la "maxionda" durante la quale si fanno spettacoli e le onde hanno più potenza; Scivoli alti: è stata la prima attrazione aperta nel parco ed è composta da 3 scivoli.
Chi è il proprietario di Aquafan?
Cecchetto è ancora legatissimo a Riccione e ad Aquafan. Fu infatti proprio lui a inventare la Walky Cup, la discoteca di Aquafan, lanciando in quelle memorabili estati, dal 1987 ai primissimi anni '90, tantissimi artisti, a partire da Lorenzo 'Cherubini' Jovanotti e gli 883.
Quanto è veloce il Kamikaze?
Dalle sue 2 piste, lunghe ognuna 90 metri, si scende quasi ai 70 km/h. Un apposito cronometro indica il tempo di discesa e una sirena segnala la discesa più veloce!
Quali sono i 10 migliori parchi acquatici in Italia?
- 8 - Odissea 2000 - Rossano. ...
- 7 - Carrisiland - Cellino S. ...
- 6 - Parco Cavour - Valeggio sul Mincio. ...
- 5 - Aquafan - Riccione. ...
- 4 - Acqua Village - Cecina. ...
- 3 - Caneva Acquapark - Lago di Garda. ...
- 2 - Caribe Bay - Lido di Jesolo. ...
- 1 - Etnaland acquapark - Belpasso.
Quanti soldi ci vogliono per fare un parco acquatico?
Ad esempio, un parco acquatico richiede un investimento minimo di €7-8 milioni, mentre un parco avventura può costare tra €350.000 e €1 milione.
Qual è la piscina più grande d'Italia?
Ondaland - Il parco acquatico più grande d'Italia.
Come vestirsi per Aquafan?
Per effettuare riprese sulle attrazioni è obbligatorio indossare esclusivamente action cam con pettorina o con laccio al polso.
Quanto costa l'ombrellone ad Aquafan?
Ombrelloni e lettini sono disponibili a noleggio fino ad esaurimento. Il costo per 2 lettini e un ombrellone è di 6 euro, 8 euro dal 1 luglio al 31 agosto 2025. Non è previsto il noleggio di un solo lettino o di due lettini senza ombrellone. Prenotazione obbligatoria.
Dove dormire vicino Aquafan?
- Metropol Ceccarini Suite - Luxury apartments. Metropol Ceccarini Suite - Luxury apartments. ...
- Hotel Augustus. Hotel Augustus. ...
- Hotel Sporting. Hotel Sporting. ...
- We Me Suite Hotel. We Me Suite Hotel. ...
- D-Place Hotel & Suite. ...
- Luxury Suites Collection - Organza. ...
- Hotel Ceccarini 9. ...
- Hotel Nautico.
Cosa devo portare ad Aquafan?
- Protezione solare.
- Disinfettante per le mani.
- Salviette rinfrescanti e fazzolettini.
- Cambio completo di vestiti (compresi costumi da bagno e intimo)
- Poncho o k-way (piuttosto che l'ombrello)
- Occhiali da sole.
- Snack e acqua.
Quanto costa l'armadietto all'Aquafan?
Il costo del servizio è di 5,00 euro con una cauzione di 10,00 euro. Per chi volesse stare ancora più sul sicuro con soli 8,00 euro è possibile depositare i propri valori al Punto Informazioni interno. Lo staff del Parco terrà in deposito gli oggetti in buste marchiate e sigillate.
Qual è lo scivolo più pericoloso d'Italia?
Lo Scivolo Di Acerra Amalfi.
Qual è lo scivolo più ripido del mondo?
Lo scivolo più alto, più ripido e più veloce del mondo si chiama Verruckt.
Qual è il kamikaze più alto d'Italia?
Acquatica di Milano
Per i più coraggiosi, è impossibile perdersi il famoso Kamikaze, un velocissimo idroscivolo a due corsie alto 19 metri e lungo oltre 90. Ampie aree verdi, zone sportive e numerosi punti ristoro sapranno concedervi il giusto relax tra simpatici spruzzi d'acqua.