Quanto è distante l'Isola del Giglio dalla costa?

L'Isola del Giglio, seconda per estensione dell'Arcipelago Toscano, ha una superficie di 21 kmq; è situata ad ovest del promontorio di Monte Argentario dal quale la separa un braccio di mare di 13 km.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gigliovacanze.it

Quanto dista l'Isola del Giglio dalla costa?

Ovviamente chiariamo sin da subito l'ovvio, ossia che l'Isola del Giglio, in quanto distante circa 22 km dalla terraferma, è raggiungibile solo via mare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su maregiglio.it

Qual è la distanza tra l'Isola del Giglio e la costa?

L' Isola del Giglio, o Isola Giglio, è un piccolo comune italiano nel Mar Tirreno, a circa 15 chilometri dalla costa della Toscana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanto dura la traversata da Porto Santo Stefano all'Isola del Giglio?

Il traghetto impiega appena 1 ora grazie alla distanza Porto Santo Stefano a Giglio Porto. Una durata davvero minima che rende l'isola del Giglio un'ottima destinazione anche per una piccola escursione di un giorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti-giglio.it

Quanto tempo ci vuole per fare il giro dell'Isola del Giglio?

In genere, la circumnavigazione dell'isola richiedere circa 2-3 ore. All'Isola del Giglio le possibilità di fare gite in barca ed escursioni sono moltissime, adatte a ogni esigenza. Si può girare l'isola in tutta calma per ammirarne le bellezze, si possono programmare tuffi e immersioni subacquee.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti-giglio.it

Isola del Giglio - La rotazione della Costa Concordia si è conclusa con successo

Quanti chilometri è lunga l'Isola del Giglio?

L'isola del Giglio si sviluppa su una superficie di circa 21 kmq, per una lunghezza di 8,3 km e una larghezza di 4,7 km.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su giglioinfo.it

Quanto costa il biglietto per l'Isola del Giglio?

I prezzi dei traghetti per l'Isola del Giglio possono variare in base alla stagione, alla compagnia marittima, alle promozioni attive e alla sistemazione scelta a bordo. Indicativamente, un biglietto di sola andata per un adulto potrebbe variare da 15€ a 30€ in bassa stagione e da 25€ a 40€ in alta stagione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quanto costa una minicrociera all'Isola del Giglio?

Minicrociere all'Isola del Giglio: cosa sapere

La minicrociera ha un costo variabile fra i 45€ e i 115€ a persona e dura un'intera giornata. Durante la navigazione sono previste soste per fare trekking, visite guidate nei borghi e o un tuffo nel mare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su holidoit.com

Come ci si muove all'Isola del Giglio?

Per muovervi sull'isola potete imbarcare sul traghetto per il Giglio un mezzo vostro, come un'auto o una moto: in questo modo potrete girare liberamente lungo tutta l'isola.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti-giglio.it

Per cosa è famosa l'Isola del Giglio?

È un posto decisamente suggestivo e affascinante, proprio per questo è stato inserito nei “Borghi più belli d'Italia”. È così soprannominato grazie alla presenza di un imponente castello medioevale, la cui parte più alta, la rocca Aldobrandesca è attualmente in restauro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su giglioinfo.it

Quanto costa la tassa di soggiorno per l'Isola del Giglio?

€ 3,00 per i mesi da aprile a ottobre compresi; Questa tassa di sbarco si applica a tutte le compagnie di navigazione che coprono la tratta da Porto Santo Stefano verso una delle due isole sopracitate. La tassa è già inclusa nel prezzo d'acquisto del biglietto su uno dei traghetti per l'isola del Giglio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su maregiglio.it

Quanto costa una settimana all'Isola del Giglio?

Quanto costa un appartamento all'Isola del Giglio per un weekend? Questa località è tra le più esclusive in Italia per chi vuole partire per un fine settimana, dal momento che il prezzo medio per notte si aggira attorno ai 161,97 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su holidu.it

Qual è la parte più bella dell'Isola del Giglio?

Le spiagge

Cala dell'Arenella, spiaggia delle Cannelle, spiaggia di Campese, cala delle Caldane, cala degli Alberi: queste sono le più belle spiagge dell'isola del Giglio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti-giglio.it

Qual è la distanza tra Capraia e la costa?

L'isola di Capraia fa parte dell'Arcipelago Toscano,e si trova a circa sessantadue chilometri dalla costa livornese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Qual è l'isola più vicino al Giglio?

Circa 80 miglia (150 km) separano l'isola di Gorgona, la più settentrionale e anche la più piccola, dall'isola di Giannutri, la più meridionale. In mezzo si trovano l'Isola di Capraia, l'Isola d'Elba, l'Isola di Pianosa, l' Isola di Montecristo e l'Isola del Giglio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su giglioinfo.it

Quanto tempo ci vuole per girare l'Isola del Giglio?

Una settimana. In questo caso, il tempo che avete a disposizione è sufficiente per scoprire l'isola dei Giglio in tutte le sue sfumature: spiagge, sport, relax, tradizioni, calette meno conosciute, storia, natura. C'è davvero solo l'imbarazzo della scelta e potete personalizzare l'itinerario come più vi piace.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti-giglio.it

Dove andare la sera all'Isola del Giglio?

Vita notturna sull'Isola del Giglio

I locali più frequentati si trovano a Giglio Porto e a Giglio Campese, e sono perfetti per un aperitivo o un cocktail vista mare. Anche nel borgo di Giglio Castello ci sono diversi luoghi di ritrovo, ristorantini e wine bar.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Cosa si può fare all'Isola del Giglio?

7 Cose da Fare e Vedere
  • Cercate la spiaggia perfetta.
  • Scoprire la storia dell'isola a Giglio Castello.
  • Curiosare tra le viuzze del Porto.
  • Partecipare a una festa popolare.
  • Festeggiamenti Isola del Giglio.
  • Fare a un romantico tour dei fari.
  • Organizzare un'escursione a Giannutri.
  • Gustare i sapori locali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su giglioinfo.it

Quante persone vivono sull'Isola del Giglio?

L'isola del Giglio è inclusa nella provincia di Grosseto e costituisce comune a sè insieme a Giannutri, con una popolazione di circa 1550 abitanti distribuita nei tre piccoli centri abitati: Giglio Castello, l'antico abitato medioevale sede del Municipio, dedalo di ripidi vicoli racchiusi da mura che culmina coll' ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su islepark.it

Quanto costano le case all'Isola del Giglio?

Andamento dei prezzi degli immobili a Isola del Giglio

A Marzo 2025 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 4.796 al metro quadro, con una diminuzione del 3,89% rispetto a Marzo 2024 (4.990 €/m²).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su immobiliare.it

Qual è il vino tipico dell'Isola del Giglio?

Il Vino Ansonaco

Questo vino ansonico viene fatto seguendo le vecchie tradizioni di Giglio, lasciando fermentare per quattro giorni il mosto con le bucce per ottenere il color di ambra. Questo secco, corposo vino bianco offre il sapore che si trova nelle vecchie cantine di Giglio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cesarescarfo.com

Dove ci si imbarca per andare all'Isola del Giglio?

L'Isola del Giglio può essere raggiunta solo tramite i traghetti che partono da Porto Santo Stefano.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Quanto costa noleggiare uno scooter all'Isola del Giglio?

Le tariffe del noleggio variano a seconda della stagione e modello da € 30 a € 55. Incluso sono 2 caschi e assicurazione ma non il carburante.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su giglioinfo.it

Cosa vedere all'Isola del Giglio a piedi?

I 5 migliori percorsi di trekking all'Isola del Giglio
  1. Da Giglio Castello alla spiaggia del Campese. ...
  2. La Mulattiera da Giglio Porto a Giglio Castello. ...
  3. Da Giglio Castello alla spiaggia delle Caldane. ...
  4. Dalla spiaggia del Campese al Faraglione. ...
  5. Da Giglio Castello a Poggio della Pagana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scoprireilmondo.it