Dove si trovano gli arcipelaghi delle Azzorre e di Madeira?
E poi c'è il Portogallo degli arcipelaghi che meritano di essere visitati: le Azzorre e Madeira. Entrambi si trovano in mezzo all'Oceano Atlantico e sembra che Madre Natura abbia trovato qui la sua massima espressione.
Dove si trova l'arcipelago delle Azzorre?
Le Azzorre (in portoghese Açores, AFI: [ɐˈsoɾɨʃ]), amministrativamente Regione Autonoma delle Azzorre (in portoghese Região Autónoma dos Açores), sono un arcipelago di origine vulcanica situato nell'oceano Atlantico settentrionale che costituisce una delle due regioni autonome del Portogallo.
Quali sono gli arcipelaghi che fanno parte del Portogallo?
Il Portogallo, situato all'estremità sudoccidentale dell'Europa, comprende gli arcipelaghi di Madeira e delle Azzorre, nell'Oceano Atlantico.
Come si chiama la capitale di Madeira?
Funchal, la capitale di Madeira, può essere considerata una piccola Lisbona.
Per cosa è famosa Madeira?
- Monte Palace Madeira. 9.079. Giardini. ...
- Funivia di Monte. 15.659. Tram. ...
- Pico do Arieiro. 6.832. Montagne. ...
- Cabo Girao. 6.342. Belvedere. ...
- Porto Moniz Natural Swimming Pools. 3.146. Corsi e bacini d'acqua. ...
- Ponta de São Lourenço. 2.560. ...
- Madeira Botanical Garden. 8.088. ...
- Blandy's Wine Lodge. 3.536.
Le AZZORRE in inverno 🌴 PARADISO verde dell' Atlantico (1/2)
Che moneta si usa a Madeira?
Valuta locale: facendo parte del territorio portoghese e quindi dell'Unione Europea, la moneta ufficiale di Madeira è l'Euro.
Dove si trovano gli arcipelaghi del Portogallo?
In realtà i due principali arcipelaghi dello Stato iberico sono proprio quelli bagnati dall'Oceano Atlantico: l'arcipelago delle Azzorre – suddiviso a sua volta in gruppo orientale, centrale e occidentale – e l'arcipelago della Madeira a largo del Marocco.
Qual è il periodo migliore per andare alle Azzorre?
Il periodo migliore per decidere quando andare alle Azzorre è naturalmente quello estivo, in particolare luglio ed agosto, che sono i mesi più caldi e soleggiati, ma il clima è favorevolmente mite tutto l'anno.
Quali sono le principali arcipelaghi?
- Arcipelago Toscano.
- Arcipelago La Maddalena.
- Arcipelago delle Isole Eolie.
- Arcipelago Campano.
- Arcipelago Pontino.
- Arcipelago del Sulcis.
- Arcipelago delle Isole Egadi.
- Arcipelago delle Isole Tremiti.
Come arrivare nelle Azzorre da Madeira?
La soluzione più economica per arrivare da Madera a Azzorre è volo che costa €75 - €140 e impiega 3h 28min. Qual è il modo più veloce per andare da Madera a Azzorre? La soluzione più rapida per arrivare da Madera a Azzorre è volo, costa €75 - €140 e impiega 3h 28min.
Cosa c'è da vedere alle Azzorre?
- 1 Esplorare Algar do Carvão e Gruta do Natal. ...
- 2 La salita al vulcano Pico. ...
- 3 Degustare i vini "vulcanici" ...
- 4 Paesaggi mozzafiato: Ribeira do Ferreiro. ...
- 5 Un tuffo nel passato all'Ecomuseo di Corvo. ...
- 6 Le piscine naturali vista oceano: Poça Simão Dias. ...
- 7 Avvistare balene e delfini.
Quanti giorni ci vogliono per visitare Madeira?
Una settimana è il tempo perfetto per visitare Madeira. Se mi leggi abitualmente sai che sostengo fortemente il viaggiare lentamente, conoscere i luoghi e viverli anziché spuntare sulla mappa le attività pre-confezionate dai tour operator.
Quante sono le isole dell'arcipelago delle Azzorre?
L'arcipelago delle Azzorre si estende per circa 600 km e si compone di nove isole: São Miguel, e Santa Maria ad est; Graciosa, Terceira, São Jorge, Pico, e Faial al centro; Flores e Corvo a ovest.
Come si chiama la capitale delle Azzorre?
Anche se le Azzorre non hanno mai effettivamente riconosciuto la città di Ponta Delgada nell'isola di São Miguel come capitale ufficiale, Ponta Delgada è davvero il centro economico di tutte le isole delle Azzorre.
Perché si chiamano Azzorre?
L'origine del nome Azzorre (Açores, in portoghese) ha diverse teorie. La più accreditata associa il nome dell'arcipelago all'avvistamento da parte dei primi navigatori di numerose poiane, all'epoca confuse con l'astore, un altro rapace chiamato appunto açor in portoghese.
Quanto costa fare un viaggio alle Azzorre?
Il prezzo migliore per un volo di sola andata da Italia a Isole Azzorre nelle ultime 72 ore è 119 € (da Milano Aeroporto Malpensa a Ponta Delgada Nordela). Il prezzo migliore per un volo di andata e ritorno da Italia a Isole Azzorre nelle ultime 72 ore è 175 € (da Milano Aeroporto Malpensa a Ponta Delgada Nordela).
Come è il mare alle Azzorre?
Le spiagge delle Azzorre sono generalmente formate da sabbia nera, derivante dall'erosione del basalto lavico dell'arcipelago, che fornisce un magnifico contrasto con la schiuma bianca del mare e il suo colore blu profondo.
In che periodo si vedono le balene alle Azzorre?
Quando andare alle Azzorre per avvistare le balene
L'alta stagione per la maggior parte delle balene è tra la tarda primavera e l'inizio dell'estate. I mesi di aprile e maggio sono i migliori per vedere le balene blu, la specie di balene più grande del mondo, mentre ottobre è il periodo migliore per le megattere.
Che lingua si parla nelle isole Azzorre?
La lingua ufficiale è il portoghese. Il portoghese parlato alle Azzorre è molto simile a quello parlato in Portogallo, con l'unica eccezione del dialetto parlato da molte persone sull'isola di Sao Miguel, chiamato "micalenese".
Come si arriva alle isole Azzorre?
Attualmente, l'arcipelago delle Azzorre è raggiungibile solo in aereo. In mancanza di traghetti diretti nemmeno dal Portogallo continentale, si consiglia di volare da Lisbona (a sua volta ben collegata agli aeroporti di Milano, Roma e Bologna) a Ponta Delgada, Terceira o Faial.
Come si arriva a Madeira?
Le isole Madera sono in realtà raggiungibili solo tramite aereo, con voli frequenti dal Portogallo continentale per gli aeroporti di Madera, nel comune di Santa Cruz, o di Porto Santo. È anche possibile fare scalo nell'arcipelago durante una crociera.
Quando non andare a Madeira?
Quindi precisiamo subito che andare a Madeira a novembre, non sarebbe proprio consigliabile. Tra ottobre e marzo, infatti, si concentrano questi famosi 90 giorni di piogge, che potrebbero rovinarti la festa.
Che scarpe portare a Madeira?
Ai sandali eleganti per le uscite serali, è bene affiancare comodi scarponcini da trekking, perfetti per percorrere i sentieri dell'entroterra dell'isola. Non possono poi mancare la crema solare, comodi occhiali da sole e il repellente contro le zanzare, in particolare durante il periodo estivo.
Quante ore di volo per Madeira?
Il volo da Roma a Funchal ha una durata di circa 8 ore e 42 minuti.