Quanto è cara la vita ad Atene?
Hai ragione, Atene è cara. È la capitale e il luogo in cui si svolge la stragrande maggioranza dell'attività economica del paese. Hai bisogno di almeno 1500 euro al mese per vivere ad Atene.
Com'è il costo della vita ad Atene?
Il salario medio mensile si aggira tra i 700 € e gli 800 €. Dato il costo della vita (il 26% più basso che in Italia), con queste cifre si vive tranquillamente, ma non si può certo avere uno stile di vita particolarmente stravagante.
Quanto si spende ad Atene per mangiare?
Cibo e bevande
Cena per due al ristorante: 40 € (45,48 US$ ) (senza vino).
Quanto costa un caffè ad Atene?
Cibo e Ristoranti
Un dolce per la colazione con un caffè non costa più di 3 Euro.
Quanto costa una bottiglia di acqua da mezzo litro ad Atene?
Nella maggior parte dei ristoranti, appena seduti e anche se si è soli, portano subito e senza chiedere una bottiglia da un litro e mezzo di acqua, che poi si paga circa €2,5-3,5.
💶 Qual è il Paese europeo più RICCO? Scopri la classifica!
Cosa mangiare di tipico ad Atene?
- Tzatziki: Salsa di yogurt con cetriolo ed aglio.
- Spanokopita: Pasta ripiena di spinaci.
- Tyropita: Pasta ripiena di formaggio feta.
- Spanakotiropites: Calzone con formaggio e spinaci.
- Saganaki: Formaggio fritto.
- Dolmades: Foglie di vite ripiene di carne, risotto e verdure.
Cosa è gratis ad Atene?
Alcuni dei musei specializzati che offrono l'ingresso gratuito ad Atene sono il Museo Ellenico dei Bambini e il Museo Spathario del Teatro delle Ombre. Alcuni musei prevedono anche l'ingresso gratuito in determinati giorni, come il Museo Benaki, che offre l'ingresso gratuito il giovedì.
Quando conviene andare ad Atene?
Il periodo migliore per visitare Atene va da aprile a giugno e da settembre a ottobre. Il clima di questi mesi è mite e soleggiato, il che lo rende perfetto per visitare i luoghi di interesse di Atene all'aperto come l'Acropoli, il Partenone e l'Antica Agorà.
Quanti giorni servono per girare Atene?
Quanti giorni servono per vedere Atene? Per una visita approfondita di Atene, consigliamo 3 giorni. Con un paio di giorni a disposizione in più, potrai godere anche di qualche momento di relax nei caffè della Plaka o ammirare i tramonti dal Monte Licabetto.
Dove mangiare ad Atene spendendo poco?
- Victory Cafe. 4,9. (2.128) Chiuso ora. ...
- Cinque Wine & Deli Psirri. 4,9. (2.299) Chiuso ora. ...
- Iliada. 5,0. (217) Chiuso ora. ...
- Vegan Beat. 4,9. (1.186) Chiuso ora. ...
- Coffee Joint. 4,9. (379) Chiuso ora. ...
- Enjoy Just Falafel. 4,9. (218) Chiuso ora. ...
- BiteBox. 4,9. (235) Chiuso ora. ...
- Smile Restaurant. 4,4. (2.460) Chiuso ora.
Cosa conviene comprare ad Atene?
- Sandali in cuoio fatti a mano.
- Utensili da cucina artigianali in legno di Ulivo.
- Briki tradizionale.
- Baglamas ed altri strumenti musicali greci.
- L'occhio Greco, il Mati.
- Olio e olive del Peloponneso.
- Retsina, uno dei vini più celebri in Grecia.
- Miele di Timo, favolo d'abbinare allo yogurt greco.
Quanto costa una cena in Grecia?
Quanto si spende nelle isole greche per mangiare
Per una pita si spendono circa 3,50 euro, quindi una famiglia può mangiare con circa 15/20 euro. Una cena in 4 è costata in media dai 30 ai 60 euro (mangiando anche pesce).
Come è la vita notturna ad Atene?
Gli ateniesi amano vivere la notte intensamente, e questo si riflette nella straordinaria varietà di locali che animano la città. Dai raffinati cocktail bar con vista sull'Acropoli illuminata, alle taverne tradizionali dove risuona la musica rebetiko, fino ai club all'avanguardia dove si esibiscono DJ internazionali.
Quanto costa la vita in Grecia rispetto all'Italia?
Quanto costa la vita in Grecia rispetto all'Italia? Il costo della vita in Grecia è generalmente inferiore rispetto all'Italia di circa il 20-30% a seconda della zona di riferimento e dal luogo di provenienza in Italia.
Dove vivono i ricchi ad Atene?
Situato in pieno centro di Atene, il quartiere Kolonaki è uno fra i più eleganti e lussuosi della città.
Quando fare il bagno ad Atene?
Quando andare al mare in Grecia
Per chi desidera dedicarsi al mare, il periodo migliore è tra giugno e settembre. Le temperature dell'acqua variano tra i 22°C e i 27°C, e sono molto gradevoli.
Come vestirsi per andare ad Atene?
Cosa portare in valigia
Si consiglia un abbigliamento consono al clima ateniese, quindi abiti leggeri. Da ricordare che, anche laddove si decidesse di partire in inverno, il clima non è comunque molto freddo, quindi ci si può organizzare di conseguenza.
Quanti gradi ci sono in inverno ad Atene?
Atene in inverno
Gli inverni ad Atene sono temperati e le probabilità di pioggia sono molto alte. Le temperature medie minime nei mesi più freddi non sono inferiori ai 5ºC, raggiungendo medie massime di 18ºC nel mese di novembre.
Quanto costano 4 giorni ad Atene?
In media le persone rimangono per 4 giorni quando soggiornano in hotel ad Atene. Il prezzo medio per 4 giorni ad Atene nell'ultima settimana è 705 €.
Come andare ad Atene spendendo poco?
L'aereo è il mezzo più rapido, più economico, più utilizzato e più logico di arrivare ad Atene. Il prezzo di un biglietto d'andata e ritorno dalle principali città italiane è di circa 200 € (219,68 US$ ).
Cosa serve per entrare ad Atene?
E' necessario viaggiare con un passaporto o una carta d'identità valida per l'espatrio, in corso di validità. Il Paese fa parte dell'UE ed aderisce all'accordo di Schengen. Consultare la Sezione "Requisiti di Ingresso" di questa Scheda, per maggiori informazioni. Nessuna.
Che lingua si parla ad Atene?
La lingua ufficiale di Atene e di tutta la Grecia è il greco, ma se conoscete l'inglese non avrete nessun problema nel comunicar. La maggior parte dei greci hanno un livello d'inglese abbastanza alto.
Cosa mangiano i Grecia colazione?
La tradizione ellenica di produrre pane appena sfornato abbraccia i secoli e anche ora si possono gustare pane bianco e nero, pane di mais, pane d'orzo, pane bianco, pane alle erbe, pane “symmikto” (misto) a base di tre tipi di farina e lievito, e molti altri ancora.
Come muoversi ad Atene?
Ad Atene ci sono bus urbani ed extraurbani, metro, treni suburbani, tram e taxi. In generale, vi consigliamo di girare il centro a piedi o con un bus turistico e di visitare la periferia della città con le corriere.