Quanto dura la visita agli scavi di Pompei con audioguida?

Una visita guidata dura in media due ore, percorrendo i punti di maggiore interesse.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Quanto tempo dura la visita agli scavi di Pompei?

Il patrimonio del Parco Archeologico è enorme, 44 ettari in totale. Per questo motivo una visita deve prevedere almeno 2/ 3 ore all'interno del Parco. Abbiamo elaborato vari tipi di itinerari a seconda del tempo a disposizione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

Cosa cambia tra Pompei Express e Plus?

Scegli tra Pompei Express (solo l'antica città di Pompei, le ville suburbane non sono incluse) e Pompei+ (antica città di Pompei con ville suburbane: Villa dei Misteri + Villa di Diomede + Villa Regina a Boscoreale con Antiquarium) e aggiungere un'audioguida ufficiale alla tua esperienza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su getyourguide.it

Quanto costa un'audioguida Pompei?

Il servizio è gratuito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Cosa comprende il biglietto Pompei Express?

E' possibile depositare borse, zaini, ombrelli ed altri oggetti ingombranti nel guardaroba. Il servizio è gratuito. NON E' CONSENTITO introdurre all'interno degli scavi di Pompei borse, zaini, bagagli, custodie, le cui dimensioni siano superiori a 30x30x15 cm.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

POMPEI SCAVI - Tour completo - cosa vedere e fare - visita alla città - COSE DA SAPERE

Quale ingresso scegliere a Pompei?

Piazza Anfiteatro. Situato a est di Pompei, questo ingresso si trova a 15 minuti a piedi da Porta Marina. L'ingresso di Piazza Anfiteatro è considerato l'ingresso migliore per visitare la città, poiché sarete condotti direttamente all'anfiteatro, al foro e ad altri luoghi importanti di Pompei.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeii-tickets.com

Cosa include il biglietto Pompei Plus?

Il pacchetto Pompei Plus include il servizio navetta Pompeii Artebus, che ogni collega la Villa dei Misteri, con Villa Regina e Antiquarium, con ritorno a Piazza Esedra a Pompei.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

Quanto dura la visita a Pompei con audioguida?

Una visita guidata dura in media due ore, percorrendo i punti di maggiore interesse.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Dove prendere audioguida Pompei?

Il servizio di audioguide autorizzate è presente all'interno del sito, all'ingresso di Porta Marina, Piazza Esedra e di Porta Anfiteatro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

Quando Pompei è gratuito?

L'iniziativa del Ministero della Cultura "Domenica al Museo" offre l'ingresso gratuito ogni prima domenica del mese nei musei e nei siti statali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Che biglietto prendere a Pompei?

Pompei biglietto esteso: € 22.00

Questo biglietto al momento non è acquistabile online ma solo presso le biglietterie presso gli ingressi. Il biglietto di ingresso al sito è acquistabile on-line e presso le biglietterie di Porta Marina, di Piazza Anfiteatro e di Piazza Esedra.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Dove scendere dal treno Pompei?

In treno: Porta Marina, Piazza Esedra: Circumvesuviana Napoli-Sorrento (fermata Pompei Villa dei Misteri)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

Come vestirsi per visitare gli scavi di Pompei?

Indossa abiti leggeri, scarpe comode e in estate porta cappellino, salviette umidificate e crema solare (ricordati l'ombrello se ci vai in autunno/inverno). Qualche indicazione che può tornarti utile per la tua visita agli Scavi di Pompei: Porta tutto in uno zainetto o borsetta piccoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su enjoy.vivi.city

Quanto dura la visita al Vesuvio?

Quanto tempo dedicare alla visita del Vesuvio? La visita del Parco Nazionale del Vesuvio con una guida alpina dura circa 3 ore. L'escursione al cratere ha una durata di circa 3 ore. Consigliamo, quindi, di calcolare una mezza giornata tra visita e spostamenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitpompeiivesuvius.com

Quali sono le cose da vedere assolutamente a Pompei?

Le principali attrazioni a Pompei
  • Pompeii Parco Archeologico. 4,6. 24.133. Siti storici. ...
  • Bosco de Medici Winery. 4,8. 661. Cantine e vigne. ...
  • Pontificio Santuario della Beata Maria Vergine del Santo Rosario di Pompei. 4,7. 1.944. ...
  • Villa dei Misteri. 4,7. 1.176. ...
  • Foro. 4,7. 1.259. ...
  • Teatro Grande. 4,7. 841. ...
  • Lupanare. 4,3. 549. ...
  • Terme Stabiane. 4,7. 435.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Come salire al Vesuvio da Pompei?

In alternativa dalla Stazione Centrale- Piazza Garibaldi prendere i treni della Circumvesuviana in direzione Sorrento o Poggiomarino-Via Pompei e scendere alla stazione di “Pompei -Villa dei Misteri” dove è attivo il servizio pubblico di autobus dell'EAV che conduce al Vesuvio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parconazionaledelvesuvio.it

Dove si esce la sera a Pompei?

A Pompei è prevista passeggiata libera, al costo di 1€ (+1,50€ prevendita on-line; riduzioni e gratuità come da normativa), nell'area monumentale del Foro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cultura.gov.it

Quanto si paga l'entrata di Pompei?

D. Quanto costa visitare Pompei? R. I biglietti per visitare Pompei partono da 19 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeii-tickets.com

Quali sono i consigli per visitare Pompei?

Consigli per visitare Pompei
  1. Una visita guidata è sempre meglio di una visita da soli. ...
  2. Prenotate i biglietti o il tour in anticipo. ...
  3. Proteggetevi dal sole e dal caldo. ...
  4. Scarpe comode: un must per questa escursione. ...
  5. Sfruttate al massimo la vostra visita a Pompei se andate con i bambini. ...
  6. Visita al cratere del Vesuvio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Qual è il periodo migliore per visitare Pompei?

L'estate è il periodo migliore per visitare Pompei. Le temperature medie possono salire fino a 30-32 °C e, sebbene possa fare molto caldo, questa stagione è ideale per esplorare i tesori storici della città, come l'Anfiteatro, la Casa del Fauno e gli affreschi ben conservati della Villa dei Misteri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeii-tickets.com

Quanto costa un tour con una guida turistica a Pompei?

POMPEI IN 2 ORE
  • Durata. 2 ore.
  • N. Persone. Tour Privato.
  • Costo tour. a partire da €150,00. *Il biglietto di ingresso non è incluso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitaconme.com

Quando è gratuito l'ingresso agli scavi di Pompei?

Si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in tutti i siti del Parco Archeologico di Pompei.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

Quale biglietto comprare per visitare Pompei?

Si consiglia l'acquisto dei biglietti in prevendita per rendere più rapido l'accesso al Parco Archeologico. Chi acquista in prevendita riceverà il biglietto in formato PDF, da stampare o da mostrare sul proprio smart phone col quale accedere direttamente ai tornelli all'ingresso del Parco Archeologico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

Chi non paga l'ingresso a Pompei?

Esiste un giorno in cui poter vedere Pompei gratuitamente? Come disposto dal Ministero dei Beni Culturali ogni prima domenica del mese l'ingresso è gratuito per tutti i monumenti e i siti di interesse storico artistico in Italia. Dunque anche per gli Scavi di Pompei.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeii.tickets