Quanto dura Hop-On Hop-Off a Roma?

Approfittate del servizio Hop-On Hop-Off e salite e scendete dall'autobus alla fermata che preferite e tutte le volte che volete lungo il percorso. Questo percorso è composto da 8 tappe che vi porteranno nei principali punti di interesse della capitale italiana. La durata del percorso è di 1 ora e 30 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su roma.city-tour.com

Quanto costa Hop-on Hop-Off Roma?

Hop-On, Hop-Off. Visita Roma con IOBUS da €15.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su itabus.it

Come funziona Tour Hop-On Hop-Off?

Il tuo biglietto Hop-On Hop-Off include l'accesso senza restrizioni a tutte le fermate e i percorsi designati da un determinato tour operator. Per esempio, puoi fermarti a un'attrazione sul percorso rosso e prendere l'autobus successivo sul percorso blu senza dover pagare un supplemento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hop-on-hop-off-tickets.com

Quanto costa il bus che fa il giro di Roma?

Sali a bordo e scopri la città, scendi per esplorarla per tutto il tempo che desideri! Biglietti per adulti a partire da 28,00 € 10% di sconto sui biglietti selezionati!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bigbustours.com

Come spostarsi a Roma in 3 giorni?

Scegli il titolo ROMA72H. Costa € 18,00 ed è valido 72 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale. Puoi acquistarlo presso le biglietterie Atac, le rivendite autorizzate, le MEB di territorio e via smartphone con il servizio B+.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Perché dovresti fare un tour in autobus hop-on hop-off a Roma

Quanto costa un abbonamento della metropolitana di Roma per 3 giorni?

Roma 48H: biglietto di 2 giorni per tutti i trasporti pubblici ATAC (12,50 euro). Roma 72H: biglietto di 3 giorni valido per qualsiasi opzione di trasporto ATAC (18 €). CIS: un biglietto di 7 giorni valido per autobus, metropolitana e treno suburbano (24 euro).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Quanto tempo ci vuole per visitare tutta Roma?

Tuttavia, cinque giorni sono l'esatta misura di un viaggio perfetto a Roma: potete passeggiare tranquillamente per le sue strade, vedere tutte le sue attrazioni e alcuni angoli segreti, e prendervi il tempo per godervi davvero la città invece di correre da un posto all'altro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Come funziona Hop on Hop Off Roma?

Come funziona?
  1. Acquista il pacchetto in modo sicuro.
  2. Stampa il tuo voucher o salvalo sul cellulare.
  3. vai a qualsiasi fermata dell'autobus.
  4. Consegna il voucher e salva la carta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su roma.city-tour.com

Quando non si paga il bus a Roma?

Le agevolazioni per il trasporto pubblico di Roma

Ci sono, tra le altre, la card gratuita per gli over 70 e tutti gli sconti previsti per studenti e over 65.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quale bus turistico prendere a Roma?

Il bus turistico di Roma, City Sightseeing è la migliore opzione per conoscere i principali punti d'interesse della città. È dotato di due piani, tetto scoperto e offre un itinerario di 8 fermate, durante il quale si potrà salire e scendere ogni volta che vorrete.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su civitatis.com

Come funziona il bus turistico?

La principale comodità di questo servizio turistico è rappresentata dalle fermate in corrispondenza di tutti i principali siti di interesse, alle quali tu puoi scendere e fermarti quanto vuoi, per poi risalire su uno dei pullman successivi (solitamente passano circa ogni quarto d'ora).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su meeting-hub.net

Dove posso trovare gli Open Bus a Roma?

Nella Capitale, è possibile visitare i principali poli storico-artistici e culturali utilizzando gli Open bus: pullman a due piani, gestiti da operatori di linee Gran Turismo, autorizzati da Roma Capitale, a cui è consentito accedere anche nelle Zone a Traffico Limitato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romamobilita.it

Come funziona il sightseeing?

Come usare il vostro Sightseeing Day pass? Basta presentare il pass ad ogni attrazione per accedere all'ingresso. Non c'è bisogno di pagare al cancello, tutte le attrazioni del vostro pass sono incluse - Potete visitare ciascuna attrazione solo una volta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sightseeingpass.com

Come spostarsi a Roma in modo economico?

Il mezzo più veloce per spostarsi a Roma, ed anche quello più economico, è di certo la metropolitana. La Capitale è caratterizzata dalla presenza di quattro linee della metro: A-B-B1-C, che ne collegano il centro con le zone più periferiche. Dal 2010 la rete è gestita da Atac.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fanpage.it

Dove posso trovare le fermate degli open bus di IoBus a Roma?

Il punto di partenza e il capolinea sono situati alla Stazione Termini (via Marsala), il percorso degli open bus si ramifica poi nelle seguenti fermate: Largo Peretti, Santa Maria Maggiore, Colosseo, Circo Massimo, Piazza Venezia, Vaticano, Piazza di Spagna e Barberini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facebook.com

Come conviene muoversi a Roma?

La metro è il miglior mezzo per muoversi in città, in quanto è veloce, puntuale ed evita il traffico cittadino. Attualmente conta 4 linee, la linea A (Anagnina-Battistini), B (Laurentina-Rebibbia), B1 (Laurentina-Jonio) e C (Pantano-San Giovanni), che garantiscono corse anche nei weekend.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su travel365.it

Chi viaggia gratis sui mezzi pubblici a Roma?

BAMBINI FINO A 10 ANNI

Accesso gratuito sui mezzi Atac e Cotral (nel territorio di Roma Capitale) per i bambini fino ai 10 anni di età. Sui mezzi Trenitalia accesso gratuito fino a 4 anni non ancora compiuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto costa un biglietto Atac da 7 euro?

Se entro 24 ore acquisti più di quattro BIT 100 minuti con il canale Tap & Go ®, al momento del quinto acquisto, con lo stesso canale, si attiverà la funzionalità “best fare” (miglior tariffa) che ti addebiterà un giornaliero da 24 ore al costo di 7€, più conveniente dell'acquisto di 5 o più BIT.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto costa giornaliero Roma?

Il biglietto 24 ore offre la possibilità di utilizzare il trasporto pubblico in maniera illimitata durante 24 ore da quando lo oblitererete. Il suo prezzo è di 7 € (7,95 US$ ).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scopriroma.com

Come funziona Roma Pass?

La Roma Pass 48 Hours comprende il trasporto pubblico all'interno della città di Roma per 48 ore sui soli mezzi urbani previsti dall'offerta. Vale 48 ore dal momento del primo utilizzo nei musei o sui mezzi di trasporto ATAC.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romapass.it

In che mese è meglio visitare Roma?

Scegliere il momento migliore per andare a Roma

Da metà marzo a inizio maggio sono i mesi migliori per visitare Roma e fare attività all'aperto. All'inizio della primavera la vita in città inizia a sbocciare, ma non c'è ancora la folla della stagione turistica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su getyourguide.it

Cosa visitare gratis a Roma?

Roma Gratis: le piazze
  • Piazza Navona di notte (Roma)
  • Piazza di Spagna con la sua meravigliosa scalinata fino alla Chiesa di Trinità dei Monti (Roma)
  • Fontana di Trevi (Roma)
  • Vista dal Buco della Serratura (Roma)
  • L'Appia Antica con basoli originali (Roma)
  • Il Villino delle Fate e la Fontana delle Rane (Roma)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su civitavecchia.portmobility.it

Quali sono le cose da vedere a Roma assolutamente?

Cosa Vedere a Roma? Le 20 cose da vedere assolutamente
  1. Il Colosseo.
  2. I Fori.
  3. La Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani.
  4. Castel Sant'Angelo.
  5. Le Basiliche Maggiori.
  6. Le Chiese.
  7. Il Campidoglio e i Musei Capitolini.
  8. L'Aventino.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cosavederearoma.com