Quanto costano le visite guidate a Napoli?

Visita guidata a piedi di Napoli Con questa visita guidata di Napoli, che costa 29 €, vedrete i luoghi principali, guidati da una guida locale e imparerete a conoscere le attrazioni imperdibili come il Castel Nuovo, il Palazzo Reale e il vivace lungomare di Spaccanapoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Quanto costano le guide turistiche a Napoli?

Ciao, le guide turistiche a Napoli quelle ufficiali hanno un costo di 150 euro per tre ore, offrono diversi tipi di percorsi, il tutto è personalizzabile! Noi con Ilaria ci siamo trovati benissimo, gentile disponile e paziente con i bambini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanto costa in media una visita guidata?

Prezzi generali per una visita con una guida

Queste sono delle stime delle medie per diversi tipi di tour e servizi: Tour a piedi di mezza giornata: Da 100€ a 250€ per gruppo. Tour a piedi di intera giornata: Da 200€ a 400€ per gruppo. Tour enogastronomici: Da 150€ a 300€ per persona, inclusi assaggi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cronoshare.it

Quanto dura il tour guidato di Napoli sotterranea?

"Esperienza meravigliosa" Abbiamo avuto l'onore di essere guidati da Roberto attraverso i cunicoli della Napoli sotterranea. In circa 2 ore abbiamo rivissuto attraverso la passione della nostra guida oltre 2000 anni di storia della città, dall'acquedotto greco ai tempi moderni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lanapolisotterranea.it

Quanto costa stare 3 giorni a Napoli?

Ecco gli ultimi prezzi aggiornati per un viaggio di 3 notti per 2 persone: Vacanze popolari 246 €; Vacanza in famiglia 112 €; Vacanza romantica 156 €; Vacanza di lusso 191 €; Vacanza economica 79 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kayak.it

QUANTO COSTA ANDARE AL MARE A NAPOLI?

Quanto costa la Napoli card 7 giorni?

€ 45. La Campania 7 Giorni è una card che, a partire dall'attivazione, consente di beneficiare per sette giorni consecutivi di esclusivi sconti e agevolazioni, offrendo la possibilità di visitare gratuitamente i primi 5 siti d'accesso e di usufruire di una riduzione fino al 50% dal 6° sito in poi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cbnapoli.it

Quanto si paga per andare a vedere Napoli Sotterranea?

Orari: aperto tutti i giorni, le visite guidate partono ogni ora dalle 10 alle 18 (in italiano). Le escursioni in inglese sono alle 10, 12, 14, 16. 18. Prezzo biglietti: 10 euro per gli adulti, bambini gratis fino a 5 anni e con biglietto ridotto fino a 17.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su naplesinsider.com

Chi soffre di claustrofobia può visitare Napoli Sotterranea?

No, gli spazi sono ampi. L'unico cunicolo stretto è un percorso facoltativo. Chi soffre di claustrofobia o è in sovrappeso e non vuole percorrere il cunicolo può attendere il gruppo all'esterno. Il tempo di attesa eè circa 10 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su napolisotterranea.org

Come vestirsi per Napoli Sotterranea?

Come abbigliamento scarpe comode per poter camminare senza stancarsi e per abbigliamento c'è da considerare la differenza del grado di umidità nel sotterraneo con l'esterno quindi consiglierei di portare una maglietta aperta da poterla togliere all'uscita tutto dipende dalla persona che ci deve andare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanto costa l'ora di una guida turistica?

Compensi Servizi guida Provincia Roma. Nel 2025, i compensi delle guide turistiche abilitate a Roma e nel Lazio variano da 70,00 € a 90,00 € l'ora. Il compenso è da considerarsi lordo, esente IVA. Può variare a seconda del numero di persone e dell'impegno nel preparare la visita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su guideroma.federagit.org

Che cos'è una visita guidata?

Le visite guidate sono il primo contatto diretto e "visibile" degli alunni nei luoghi studiati sui testi, sono un'occasione di apprendimento e di crescita. I ragazzi, si trovano, infatti, nelle condizioni di cogliere al meglio il significato di ciò che vedono e di approfondire le proprie nozioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su istitutobeatagiovanna.org

Quanto costa in media un biglietto da visita?

Stampa Biglietti da Visita da 0,03 €/pz.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tipografiaclick.com

Quanto costa una visita guidata a Napoli?

Visita guidata a piedi di Napoli

Con questa visita guidata di Napoli, che costa 29 €, vedrete i luoghi principali, guidati da una guida locale e imparerete a conoscere le attrazioni imperdibili come il Castel Nuovo, il Palazzo Reale e il vivace lungomare di Spaccanapoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Quanti giorni conviene stare a Napoli?

Un viaggio di 5 giorni è più che sufficiente per visitare tutto ciò che c 'è da vedere e da fare a Napoli. Non solo, ma si può anche approfittare del viaggio per visitare luoghi vicini come Pompei o la Costiera Amalfitana, due luoghi per conoscere la storia e la tradizione della zona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Cosa vedere a Napoli in 3 giorni?

Iniziamo questi 3 giorni a Napoli, con scarpe comode e tanta allegria.
  • Piazza Plebiscito e Galleria Umberto.
  • Palazzo Reale.
  • Teatro San Carlo.
  • Castel dell'Ovo.
  • Spaccanapoli e il Centro Storico.
  • Cappella Sansevero e il Cristo Velato.
  • Complesso momumentale di Santa Chiara.
  • Napoli Sotterranea e San Gregorio Armeno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su volagratis.com

Quali sono le cose da vedere a Napoli in un giorno?

Cosa vedere a Napoli in un giorno?
  • Spaccanapoli.
  • Cappella San Severo.
  • Piazza del Plebiscito.
  • Maschio Angioino.
  • Castel dell'Ovo.
  • Museo di Capodimonte.
  • San Gregorio Armeno.
  • Complesso Museale di Santa Chiara.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Qual è il percorso sotterraneo più bello di Napoli?

Tra i percorsi più affascinanti attraverso il sottosuolo di Napoli c'è, a circa 40 metri di profondità, il Tunnel Borbonico, così chiamato dal nome del re Ferdinando II di Borbone, che nel 1853 ne stabilì la realizzazione per creare un collegamento segreto tra piazza Vittoria, dove era appostato l'esercito borbonico, e ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fanpage.it

Qual è la differenza tra Napoli Sotterranea e Napoli Sotterrata?

Una precisazione: la Neapolis Sotterrata non va confusa con la Napoli Sotterranea, altra area archeologica il cui accesso si trova molto vicino al Complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore, precisamente in Piazza San Gaetano n. 68. Le visite alla Napoli Sotterranea avvengono solo su prenotazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unviaggioinmente.org

Quanto dura il giro di Napoli sotterraneo?

La durata complessiva della visita è di circa 20 minuti. 4) Summa Cavea Di recente il percorso è stato arricchito con una nuova scoperta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Cosa vedere assolutamente a Napoli?

Le 10 cose da vedere a Napoli
  • San Gregorio Armeno.
  • Piazza del Plebiscito.
  • Palazzo Reale.
  • Castel dell'Ovo e il Lungomare.
  • Le Stazioni dell'Arte.
  • Napoli sotterranea.
  • Cappella Sansevero e Cristo Velato.
  • Museo di Capodimonte.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su blog.italotreno.com

Quanto costa l'ingresso al Palazzo Reale di Napoli?

Mercoledì chiusura settimanale Il costo d'ingresso è incluso nel biglietto di accesso al Museo (15,00 euro intero; 2,00 euro ridotto. Gratuità secondo legge) disponibile al seguente link: https://portale.museiitaliani.it/b2c/buyTicketless/4bad3b4a-f7ea-4b25-b00f-0a3a52e076c5 oppure in biglietteria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cultura.gov.it

Quanto costa stare 2 giorni a Napoli?

Il prezzo medio per 2 giorni a Napoli nell'ultima settimana è 491 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su momondo.it

Cosa comprende il biglietto giornaliero Napoli?

biglietto giornaliero urbano (valido fino alle ore 24:00 del giorno di convalida), costa 3.50 e consente l'utilizzo combinato di tutti i servizi ANM (autobus, filobus, tram, metropolitane e funicolari) nell'ambito dell'area urbana del Comune di Napoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su anm.it