Quanto costa visitare le Grotte di Postumia?
Durante il nostro viaggio (anno 2024) il costo dell'ingresso nelle grotte di Postumia era di 29,90€ il biglietto per le sole grotte mentre di 41,90€ il biglietto combo con il castello di Predjama (da non perdere, tra l'altro).
Quante ore ci vogliono per visitare le Grotte di Postumia?
90 piacevoli minuti, 5 indimenticabili chilometri
La visita viene effettuata in parte a bordo di un trenino sotterraneo ed un buon chilometro del tragitto viene invece fatto a piedi.Il percorso all'interno delle Grotte è in calcestruccio antiscivolo ed è facilmente accessibile.
Quali sono gli orari di apertura delle Grotte di Postumia?
Le Grotte di Postumia sono aperte tutti i giorni con visite guidate alle ore: 10:00 – 12:00 – 15:00. Tuttavia nei mesi estivi la frequenza delle visite può intensificarsi. La visita al Castello di Predjama è, invece, disponibile ogni giorno dalle 10:00 alle 16:00 e la visita avviene con il supporto di un audioguida.
Come andare a Postumia senza pagare la vignetta?
Ci si puo' arrivare senza la vignetta. Se volete evitare di pagare la vignetta autostradale potete uscire dall'autostrada all'ex confine di stato di Fernetti (presso Trieste), seguendo l'indicazione per Sežana. Da qui la strada statale, poco trafficata e pittoresca, vi porterà a Postumia in meno di mezz'ora.
Come posso prenotare una visita alle Grotte di Postumia?
I biglietti per le Grotte di Postumia, per il Castello di Predjama e per altre visite del Parco delle Grotte di Postumia sno disponibili online sul sito www.postojnska-jama.eu oppure alla cassa.
Le Grotte di Postumia in Camper (Slovenia)
Che temperatura c'è dentro le Grotte di Postumia?
Abbigliamento per visitare Postumia
All'interno delle grotte c'è una temperatura di circa 10° gradi.
Quanto costa il biglietto per entrare alle Grotte di Postumia?
Durante il nostro viaggio (anno 2024) il costo dell'ingresso nelle grotte di Postumia era di 29,90€ il biglietto per le sole grotte mentre di 41,90€ il biglietto combo con il castello di Predjama (da non perdere, tra l'altro).
Cosa succede se non compro la vignetta in Slovenia?
La sanzione amministrativa per il mancato acquisto della vignetta autostradale ammonta a 300 Euro.
Dove si trova il parcheggio per le Grotte di Postumia?
Il biglietto giornaliero del parcheggio all'entrata al Parco delle Grotte di Postumia costa 6 €. Al parcheggio P1 (riservato agli ospiti dell'hotel e ai VIP) ci sono 8 posti di sosta per i veicoli elettrici con la possibilità di ricarica da 1,4kW a 11kW. La tariffa della ricarica è di 0,50 EUR/kW/h.
Quanto dura la visita al castello di Predjama?
La classica visita alla Grotta non è inclusa nella visita al Castello di Predjama. La visita dura circa 45 minuti e si svolge su un percorso a basso livello di difficoltà, adatto anche ai bambini a partire dai sei anni di età.
Chi soffre di claustrofobia può visitare le Grotte di Postumia?
Non si può perdere anche il Parco del Triglav, che coprela maggior parte delle Alpi Giulie ed è la più grande area protetta della Slovenia. Chi non soffre di claustrofobia, può esplorare le spettacolari grotte sotterranee di Postumia e ammirare le formazioni di stalattiti e stalagmiti.
Come andare dalle Grotte di Postumia al castello di Predjama?
Il servizio di bus navetta tra le Grotte di Postumia e il Castello di Predjama è disponibile durante l'alta stagione estiva per gli ospiti in possesso del biglietto combinato per le due attrazioni (fino a esaurimento posti).
Quanto sono lunghe le Grotte di Postumia?
Su più di 24 chilometri, il paesaggio del mondo sotterraneo delle Grotte di Postumia risulta vario come quello che si trova in superficie: i monti si innalzano, i fiumi scorrono, si aprono immense sale che nascondono ingressi verso gallerie strette.
Quanti chilometri ci sono da Trieste alle Grotte di Postumia?
I collegamenti partono due volte al giorno, e operano ogni giorno. Il viaggio dura circa 1h 39min. Quanto dista Trieste da Grotte di Postumia? La distanza tra Trieste e Grotte di Postumia è 59 km.
Quali sono le grotte più belle della Croazia?
- Grotta di Odyssey - isola di Mljet. ...
- Grotta Azzurra, Biševo. ...
- Grotte di Barac - Plitvice. ...
- Grotta Vrelo - Fužine. ...
- Grotte di Cerovac - Lika. ...
- Grotta Veternica - Zagabria. ...
- Grotta Lokvarka - Lokve, Gorski kotar. ...
- Manita peć - Starigrad Paklenica.
I bambini possono visitare le Grotte di Postumia?
I bambini fino ai 14 anni possono visitare le Grotte di Postumia solo se accompagnati da una persona maggiorenne. La temperatura nelle grotte durante tutto l'anno è costante (10° C), perciò indossate una felpa e mettetevi delle scarpe sportive adatte al percorso.
Qual è la temperatura interna delle Grotte di Postumia?
La temperatura è di 10 gradi costante. Si percepisce l'umidità ma è assolutamente sopportabile. L'unico momento leggermente fastidioso è durante il tragitto con il trenino.
Quanto tempo serve per visitare le Grotte di Postumia?
La visita, che comprende la corsa a bordo del trenino e la passeggiata lungo un sentiero non impegnativo, dura un'ora e mezzo. Ogni visita è accompagnata da guide che forniscono ai visitatori una presentazione dettagliata delle bellezze delle grotte in sloveno, italiano, inglese o tedesco.
Quando riaprono le Grotte di Postumia?
Dal 19 al 30 aprile 2025 saranno disponibili ulteriori visite alle Grotte di Postumia; verificare gli orari delle visite. Programma perfetto: visitate prima il castello di Predjama e le Grotte di Postumia nel pomeriggio.
Qual è la multa per il mancato acquisto di una vignetta autostradale in Slovenia?
In caso di inadempimento, l'importo delle multe varia da 300 a 800 euro e si riduce del 50 % qualora la somma venga pagata subito.
Quanto costa una vignetta giornaliera per la Slovenia?
Il periodo di validità più breve di un contrassegno digitale per la Slovenia è di una settimana: non esiste una vignetta in Slovenia da 1 giorno. La vignetta settimanale costa 8,00 euro per i veicoli di categoria 1, 16,00 euro per la categoria 2 A e 32,00 euro per la categoria 2 B.
Che animali vivono nelle Grotte di Postumia?
Proteo (Proteus anguinus)
Il proteo, essendo lungo dai 25 ai 30 centimetri, è il più grande tra gli animali ipogei ed è l'unico vertebrato in Europa legato unicamente alla vita nel mondo sotterraneo. Si tratta di un animale che si è adattato completamente alla vita nel buio.
Quanto costa visitare il castello di Predjama?
Biglietti di ingresso
È possibile acquistare il biglietto di ingresso solamente per il Castello di Predjama, al costo di 19€ per adulto, 15,50€ per studenti di età compresa tra i 16 e i 25 anni, 11,50€ per bambini fino a 15 anni e 1€ per i bambini fino a 5 anni.
Quali grotte visitare in Slovenia?
- Snežna jama (Grotta della neve) Visitate la grotta sotterranea turistica più ad alta quota della Slovenia, sotto il monte Raduha nell'Alta valle del fiume Savinja (Zgornja Savinjska dolina). ...
- Županova jama (Grotta del sindaco) ...
- Jama Pekel (Grotta dell'Inferno)