Quanto costa un biglietto ÖBB da Venezia a Vienna?
Il prezzo di partenza per viaggiare da Venezia a Vienna è di 28,30 € se prenoti in anticipo e scegli la seconda classe. Se prenoti all'ultimo minuto, il costo medio dipenderà dalla tariffa dei biglietti ancora disponibili.
Quanto costa ÖBB Vienna?
Treno notturno Nightjet Vienna
I prezzi partono da 29,90 € per la prenotazione del posto a sedere in scompartimento di seconda classe.
Dove posso acquistare i biglietti ÖBB?
- si possono effettuare prenotazioni presso i nostri partner.
- presso tutti i punti vendita e le agenzie di Trenitalia.
- presso tutte le biglietterie e le agenzie di viaggio ÖBB in Austria.
- presso molte stazioni ferroviarie europee (biglietterie)
Quali sono le fermate della ÖBB a Vienna?
Le fermate intermedie sono Vienna Meidling, Wr. Neustadt, Mürzzuschlag, Kapfenberg e Bruck an der Mur. Alcuni Railjet ÖBB, così come un Eurocity al giorno, fermano anche a Semmering per raggiungere la regione patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Quanto costa un biglietto del treno da Venezia a Vienna?
Offerte e biglietti treno Venezia - Vienna
Il prezzo di partenza per viaggiare da Venezia a Vienna è di 28,30 € se prenoti in anticipo e scegli la seconda classe. Se prenoti all'ultimo minuto, il costo medio dipenderà dalla tariffa dei biglietti ancora disponibili.
Viaggio da Aeroporto di Vienna a Vienna città - Dove, come, a che costo?
Quanto costa un biglietto settimanale per il trasporto pubblico a Vienna?
Abbonamento settimanale:19,70 € (21,38 US$ ) digitale e non trasferibile, 22,60 € (24,52 US$ ) cartaceo e trasferibile. (valido a partire dalla convalida per sette giorni di calendario consecutivi).
Come prenotare l'ÖBB?
Per tutti gli altri treni, è possibile prenotare un posto a sedere 3 mesi prima della data di viaggio e fino alla data di scadenza della prenotazione presso i seguenti punti vendita: Sul sito web di ÖBB. Chiamando il servizio clienti ÖBB al numero +43 (0)5 1717. Presso uno degli sportelli ÖBB.
Come posso contattare ÖBB in Italia?
Se all'interno delle disposizioni tariffarie troviamo termini come "ÖBB" o "noi", intendiamo sempre ÖBB-Personenverkehr AG. nostro numero di servizio +43 5 1717.
Quanto costa il biglietto dall'aeroporto di Vienna al centro?
Adulti: € 4,50 (= € 2,10 per il biglietto dall'aeroporto al confine della città di Vienna + € 2,40 per il biglietto nell'area urbana di Vienna) Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni: € 2,30 (= € 1,10 per il biglietto dall'aeroporto al confine della città di Vienna + € 1,20 per il biglietto nell'area urbana di Vienna)
Quanto costa un biglietto per andare a Vienna?
Ci sono 20 compagnie aeree che volano dall'Italia a Vienna. La tratta più comune è da Aeroporto di Roma Fiumicino a Roma a Aeroporto di Vienna - Schwechat a Vienna. Questo volo in media dura 1 ora e 44 minuti solo andata e costa € 317 in totale (A/R).
Quanto costa il treno notturno per Vienna?
I biglietti per i collegamenti Nightjet sono disponibili a partire da 34,90 euro per persona e tratta in carrozza con posti a sedere, da 54,90 euro in carrozza cuccette e da 99,90 euro in vagone letto. Sono acquistabili sul sito Trenitalia.com, App di Trenitalia, biglietterie di stazione e self-service.
Che treno è ÖBB?
ÖBB Nightjet è il treno notturno delle ferrovie austriache che ti permette di viaggiare comodamente e in modo sostenibile verso alcune delle piú belle cittá europee.
Quanto costa un viaggio di 3 giorni a Vienna?
Consigli per trovare offerte sui pacchetti Vienna
Ecco gli ultimi prezzi aggiornati per un viaggio di 3 notti per 2 persone: Vacanze popolari 339 €; Vacanza in famiglia 325 €; Vacanza romantica 356 €; Vacanza di lusso 350 €; Vacanza economica 252 €.
Che treni vanno a Vienna?
Compagnie ferroviarie: Regiojet, ÖBB | Railjet e ÖBB | Euro City (EC) Vienna. Viaggia a Vienna con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come Regiojet, ÖBB | Railjet e ÖBB | Euro City (EC).
Quali sono i treni veloci in Austria?
Il Railjet ÖBB (RJ) è il treno a lunga percorrenza più veloce delle ÖBB. Collega non solo internamente tutta l'Austria, ma anche l'Austria con l'Italia. È sinonimo di velocità (fino a 230 km/h), comfort, design, attrezzature moderne e di un servizio nuovo.
Cosa significa sparschiene?
Sparschiene: offerta contingentata e vincolata al treno, storno e rimborso esclusi.
Come posso andare in Austria in treno?
Con Deutsche Bahn e ÖBB è possibile raggiungere l'Austria in treno con collegamenti dall'Italia verso le maggiori località del Paese. Tra di esse, quelle con le stazioni ferroviarie più rilevanti sono senza dubbio la stazione di Vienna "Wien Westbahnhof" e quelle centrali di Innsbruck e Salisburgo.
Dove acquistare i biglietti ÖBB?
- online sul sito oebb.at.
- sull'App ÖBB.
- presso qualsiasi biglietteria ÖBB.
- presso l'ufficio viaggi in stazione.
- presso i partner di vendita ÖBB.
Qual è il percorso del treno notturno ÖBB Nightjet?
Vienna – Villach – Padova – Verona – Milano – Genova – La Spezia (numero di treno: NJ 233/235) Vienna – Linz – Salisburgo – Villach – Udine – Venezia (numero di treno: NJ 236/237) Vienna – Arlberg – Feldkirch – Bregenz (numero di treno: NJ 446/447)
Quanto prima prenotare biglietti per il treno?
In generale i biglietti per i treni nazionali e internazionali Trenitalia sono disponibili sei mesi prima del viaggio e acquistabili fino a pochi minuti prima della partenza del treno. A volte però, questa finestra temporale può subire delle modifiche a discrezione di Trenitalia.
Qual è il modo migliore per spostarsi a Vienna?
La metropolitana di Vienna è il modo più veloce per spostarsi in città, con cinque linee della U-Bahn (metropolitana sotterranea), che permette di raggiungere la maggior parte dei luoghi di interesse e il centro città, e dieci linee della S-Bahn, che serve i sobborghi di Vienna e le città satellite.
Quanto costa il biglietto S7 Vienna?
La soluzione migliore, sia come costi che come tempi, è prendere la linea S7 della metro che in 20-30 minuti dall'aeroporto arriva alle stazioni Wien Mitte e Wien Praterstern. Il biglietto costa solo 4,30€ per gli adulti e 2,20€ per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni (i bambini fino a 6 anni viaggiano gratis).