Quanto costa un biglietto del treno da Roma Termini a Viterbo?
Il prezzo più basso per andare a Viterbo Porta Romana da Roma Termini in treno è di 5,60 €. Questo costo si riferisce alle prenotazioni fatte in anticipo, mentre se acquisti il giorno stesso del viaggio pagherai di più.
Quanto costa un biglietto del treno da Roma a Viterbo?
Il prezzo di partenza per viaggiare da Roma a Viterbo Porta Romana è di 5,60 € se prenoti in anticipo e scegli la seconda classe. Se prenoti all'ultimo minuto, il costo medio dipenderà dalla tariffa dei biglietti ancora disponibili.
Come viaggiare da Roma a Viterbo?
Il modo migliore per arrivare da Roma a Viterbo è in treno che richiede 1h 43min e costa €8 - €23. In alternativa, è possibile autobus, che costa €5 - €13 e richiede 2h 25min.
Quando riapre la linea ferroviaria Roma-Viterbo?
Roma, 8 settembre 2024 – Da oggi è nuovamente regolare la circolazione ferroviaria lungo la linea FL3 Attigliano – Viterbo – Cesano, sospesa dal 10 luglio per importanti lavori di ammodernamento e rinnovamento tecnologico da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS).
Quante ore ci vogliono da Viterbo a Roma?
Per raggiungere Roma Termini da Viterbo Porta Romana puoi prendere il treno - in media, il viaggio dura circa 2 ore e 23 minuti, ma il treno più veloce impiega solo 1 ora e 33 minuti. Utilizza il nostro Pianificatore di Viaggio per ottenere maggiori informazioni su tratte e orari.
Neve e gelo a Roma.Disagi Trenitalia da stazione Termini.Di Chiara Trabolotti
Quali sono le fermate del treno Roma - Viterbo?
I treni del servizio urbano effettuano tutte le fermate: Euclide, Acqua Acetosa, Campi Sportivi (a richiesta), Monte Antenne (a richiesta), Tor di Quinto (a richiesta), Due Ponti (a richiesta), Grottarossa (a richiesta), Saxa Rubra, Centro Rai (a richiesta), Labaro, La Celsa (a richiesta), Prima Porta, La Giustiniana ( ...
Come si chiama la stazione ferroviaria di Viterbo?
Stazione di Viterbo Porta Fiorentina. La stazione ferroviaria di Viterbo Porta Fiorentina, si trova in Lazio al servizio della città di Viterbo, ed è posta lungo la linea ferroviaria che da Roma giunge fino a Viterbo.
Quanti chilometri ci sono da Roma a Viterbo?
Il costo attuale della benzina è di €1.829/lt. Per andare da Roma a Viterbo, considerando una distanza di 103 KM, spenderai circa 13,19 €.
Come si chiama la principale stazione ferroviaria di Roma?
La stazione di Roma Termini è la principale stazione ferroviaria della città di Roma, la maggiore d'Italia e la quinta in Europa, con un volume di traffico di circa 150 milioni di passeggeri all'anno e con 850 treni in transito al giorno.
Quanto costa il taxi da Roma a Viterbo?
A partire da soli € 200.00!
Se cerchi un trasferimento privato da Roma a Viterbo, allora sei nel posto giusto! Con RomaByCar.com prenotare un taxi dalla città di Roma per Viterbo è facile e sicuro: compila il modulo per la richiesta di preventivo.
Come raggiungere Viterbo in aereo?
L'aeroporto più vicino a Viterbo è l'aeroporto di Rome (FCO) che dista 70.5 km. Altri aeroporti vicini sono Rome Ciampino (CIA) (79.8 km), Perugia (PEG) (81.7 km), Florence (FLR) (170.4 km) e Pisa (PSA) (198.7 km).
Dove comprare biglietti per il treno a Roma?
In uno degli oltre 2.000 esercizi commerciali di Roma e del Lazio (tabaccherie, edicole, ecc.), ai distributori automatici di biglietti (nei principali capolinea dei bus urbani e nelle stazioni della metro), nelle biglietterie gestite da Atac, nelle rivendite presenti nelle stazioni ferroviarie della regione Lazio.
Dove si prende il treno FL3?
La prima fermata della linea treno FL3 (Roma/Monterotondo) è Viterbo Porta Fiorentina e l'ultima è Fara Sabina-Montelibretti e la linea FL3 è attiva nei giorni ogni giorno.
Quanto costa il biglietto da Roma a Viterbo?
Il prezzo di partenza per viaggiare da Roma Termini a Viterbo Porta Romana è di 5,60 € se prenoti in anticipo e scegli la seconda classe. Se prenoti all'ultimo minuto, il costo medio dipenderà dalla tariffa dei biglietti ancora disponibili.
Per cosa è famosa Viterbo?
La città è famosa per le sue terme, le sue tradizioni e per la storica processione della Macchina di Santa Rosa. Le origini di Viterbo risalgono all'epoca etrusca, ma la città divenne particolarmente importante nel Medioevo, quando fu scelta come residenza dai papi.
Quanto tempo occorre per visitare Viterbo?
Per scoprire la parte più importante del centro storico di Viterbo mezza giornata può essere sufficiente. Con tre ore di visita guidata conoscerai la storia, gli aneddoti e l'anima di questo luogo meraviglioso ma ancora poco conosciuto.
Qual è la stazione ferroviaria più bella d'Italia?
Napoli Afragola, soprannominata “La Porta del Sud”, è stata inaugurata a Giugno 2017 ed è considerata da molti la stazione più bella d'Italia.
Quali sono gli orari del Trenino Flaminio a Viterbo?
- FLAMINIO - PIAZZALE FLAMINIO. 09:13 09:55. 15:20 16:10. 17:00. 18:20. 19:00 19:00. ...
- EUCLIDE. 09:16 09:58. 15:23 16:13. 17:03. 18:23. 19:03 19:03. ...
- ACQUA ACETOSA. 09:18 10:00. 15:25 16:15. 17:05. 18:25. 19:05 19:05. ...
- CAMPI SPORTIVI. I. I. * * *
- I. I. I. CAMPI SPORTIVI. I. I. ...
- MONTE ANTENNE. I. I. I. I. I. ...
- TOR DI QUINTO. I. I. I. I. I. ...
- DUE PONTI. I. I. I. I. I.
Qual è la stazione ferroviaria più grande in Italia?
- Roma Termini | 32 binari.
- Bologna Centrale | 28 binari.
- Napoli Centrale | 25 binari.
- Milano Centrale | 24 binari.
- Roma Tiburtina | 20 binari.
- Torino Porta Nuova | 20 binari.
- Firenze Santa Maria Novella | 19 binari.
- Venezia Santa Lucia | 16 binari.
Dove si prendono i treni a Roma Termini?
Biglietteria Roma Termini
La biglietteria e l'info point Trenitalia sono situati al piano binari nell'atrio della stazione e sono aperta tutti i giorni dalle 06:33 alle 22:05. È possibile acquistare biglietti per destinazioni regionali, nazionali ed internazionali, viaggi di gruppo e abbonamenti.
Quali sono le fermate del trenino Flaminio?
Il servizio urbano tra i terminali di Flaminio (adiacente ma separato dalla stazione della Metro A) e Montebello presenta 13 fermate intermedie: Euclide, Acqua Acetosa, Campi sportivi, Monte Antenne, Tor di Quinto, Due Ponti, Grottarossa, Saxa Rubra, Centro Rai, Labaro, La Celsa, Prima Porta e La Giustiniana.