Dove posso trovare parcheggio gratuito alle Cinque Terre?

Parcheggio in strada A circa 100 metri dalla SP370 (sulla strada che porta in città) ci sono una ventina di posti auto gratuiti. Più avanti nella stessa strada ci sono altri posti liberi sul ciglio della strada. Da qui è possibile raggiungere la città in 5-10 minuti a piedi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su laspeziaguide.com

Dove parcheggiare gratis alle Cinque Terre?

Il parcheggio gratuito di Piazza d'Armi dista circa 700 mt dalla stazione centrale di La Spezia. E' ampio ma non weekend farete un pochino fatica a trovare posto anche negli spazi “inventati” sopra i cordoli e i marciapiedi. La strada per raggiungere la stazione a piedi è davvero semplice.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thegretaescape.com

Dove conviene lasciare la macchina per le Cinque Terre?

Per visitare le Cinque Terre in auto consigliamo di parcheggiare la macchina a Monterosso, il più grande dei paesi delle Cinque Terre. Monterosso possiede due parcheggi, un parcheggio multipiano nella parte antica del borgo ed uno sul lungomare nella zona di Fegina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cinqueterre.eu.com

Quanto costa il parcheggio alle Cinque Terre?

Parcheggio a Riomaggiore

La tariffa oraria è di 3.50 € e quella giornaliera di 35€, da pagare presso le biglietterie automatiche, con contanti o carta di credito, a fine stazionamento. Vicino al Rio Park, ci sono altri cinque posti con sosta gratuita di un'ora e obbligo del disco orario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitcinqueterre.eu

Dove parcheggio a La Spezia per Cinque Terre?

Una delle opzioni di parcheggio più convenienti a La Spezia è il parcheggio della stazione ferroviaria (PARK CENTRO STAZIONE). Da qui, puoi prendere il treno per raggiungere tutti i paesi delle Cinque Terre in pochi minuti. Il parcheggio è coperto e custodito, aperto tutti i giorni 24 ore su 24.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su terremarine.it

Abbiamo visitato le CINQUE TERRE senza turisti! 🇮🇹 Guida di viaggio [ENG subs]

Quanto costa il parcheggio Monterosso?

Purtroppo a causa delle dimensioni ridotte del posteggio e per motivi di sicurezza non possiamo prenotare posti auto con largo anticipo. Il costo del parcheggio è di E. 20,00 al giorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su villasteno.com

Come posso arrivare alle Cinque Terre in macchina?

Le Cinque Terre possono essere raggiunte in auto da La Spezia (14 Km) con la Strada Provinciale n°370 "Litoranea delle Cinque Terre". Riomaggiore è il primo dei paesini, situato a 12 km da La Spezia ed è da qui che può iniziare il tuo giro delle Cinque Terre in macchina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su allianz-assistance.it

Quanto costa il biglietto giornaliero per le Cinque Terre?

Il prezzo della Cinque Terre Card varia a seconda del periodo di visita; per adulti 1 giorno costa da 19,50 € a 32,50 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Dove parcheggiare col camper per visitare le Cinque Terre?

Per visitare le Cinque Terre in camper consigliamo di parcheggiare Monterosso al mare o a Levanto, per poi proseguire in treno verso i 5 borghi. Levanto si trova a 5 minuti di treno da Monterosso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cinqueterre.eu.com

Come risparmiare alle Cinque Terre?

  1. 1 – Non venire in macchina.
  2. 2 – Scegli prima dove alloggiare.
  3. 3 – Vieni nei periodi migliori.
  4. 4 – Fai la spesa prima!
  5. 5 – Porta abbigliamento da trekking.
  6. 6 – Indossa scarpe comode!
  7. 7 – Risparmia con la Cinque Terre Card.
  8. 8 – Visita Porto Venere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pimpmytrip.it

Quanto ci si mette a girare le Cinque Terre?

Tuttavia, solitamente si consiglia di dedicare almeno 2-3 giorni per visitare tutte le cinque città. In questo articolo, esploreremo le opzioni di viaggio disponibili e forniremo alcune indicazioni utili per aiutarti a pianificare il tuo itinerario e goderti al meglio la tua visita alle Cinque Terre.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su terremarine.it

Dove comprare 5 Terre Card?

Le Cinque Terre Treno MS Card sono in vendita presso i Centri Accoglienza del Parco Nazionale delle Cinque Terre e sono anche acquistabili online sulla sezione dedicata. IN CASO DI CONDIZIONI DI DICHIARATA ALLERTA METEO ARANCIONE E/O ROSSA, LE VENDITE SARANNO SOSPESE. Le carte sono nominative e incedibili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parconazionale5terre.it

Come conviene spostarsi alle Cinque Terre?

Il treno è sicuramente il metodo più utilizzato, veloce e conveniente per visitare le Cinque Terre. Grazie al Cinque Terre Express, c'è un treno circa ogni 20 minuti che collega La Spezia e Levanto, e il tempo di percorrenza è davvero minimo, da 2 a 5 minuti tra un villaggio e l'altro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su arbaspaa.com

Dove posso parcheggiare la mia auto a Vernazza?

Il Parcheggio Vernazza

Il Parcheggio Vernazza con 49 posti auto è custodito e si trova sulla destra subito dopo il parcheggio Vernassoa. Orario: dalle 8:00 alle 22:00. Tariffa: 2,50 euro/ora, 20 euro/giorno. Servizio bus per il centro storico del paese incluso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cinqueterre.eu.com

Come posso arrivare a Monterosso in macchina?

In auto si arriva agevolmente tramite l'autostrada A12. Bisogna uscire al casello di Brugnato e seguire le indicazioni stradali per circa venti chilometri. Chi arriva da Genova può anche uscire al casello di Levanto e da lì seguire le indicazioni per Monterosso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su e-cinqueterre.com

Come posso arrivare a Riomaggiore in macchina?

Riomaggiore: Per arrivare a Riomaggiore, il primo dei cinque borghi, si consiglia di uscire all'autostrada A12 Genova-Livorno o A15 Parma-La Spezia al casello “La Spezia-Santo Stefano Magra”. Da lì, seguire le indicazioni per il centro città e poi continuare lungo il lungomare in direzione Cinque Terre-Portovenere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cinqueterreriviera.com

Dove parcheggiare il camper?

In sostanza: i camper possono parcheggiare ovunque non sia espressamente vietato. Per quanto semplice possa sembrare questa regola, può diventare complicata sul posto. Se un parcheggio pubblico è riservato solo alle auto, viene bloccato per le case mobili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su salottodelcamper.it

Dove campeggiare in tenda nelle Cinque Terre?

Elenco dei Campeggi e Villaggi Turistici Cinque Terre
  • Villaggio Camping Smeraldo. 16030 Moneglia (Genova) ...
  • Mare Monti Parco Vacanze. 16039 Sestri Levante (Genova) ...
  • Parco Vacanze Iron Gate. ...
  • Villaggio Camping Valdeiva. ...
  • River Village Camping. ...
  • Camping Acquadolce. ...
  • Tigullio Camping & Resort. ...
  • Santa Vittoria Parco Vacanze.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su campeggievillaggi.it

Dove si parcheggia a Riomaggiore?

Parcheggi a Riomaggiore
  1. Parcheggio Rio Park. Il parcheggio è situato all'ingresso del paese con 60 posti auto. ...
  2. Il parcheggio della Zorza. Il parcheggio si trova lunga la strada tra Riomaggiore e Manarola. ...
  3. Lungo la strada panoramica. Parcheggiare lunga la strada panoramica è gratuito all'interno degli spazi consentiti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cinqueterre.eu.com

Quanto costa il trenino per visitare le Cinque Terre?

I biglietti

In alta stagione il costo del biglietto nella tratta che collega La Spezia a Levanto è di € 5 a persona per gli adulti e € 2,50 per i bambini da 4 a 12 anni (non compiti). Gratuito per i bambini fino a 4 anni (non compiuti).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitcinqueterre.eu

Quanto costa fare la via dell'amore?

L'ingresso alla Via dell'Amore è acquistabile online e in loco, esclusivamente attraverso l'acquisto della Cinque Terre Card Via dell'amore o come quota aggiuntiva di € 10,00 applicata ad ogni tipologia di Cinque Terre Card già acquistata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parconazionale5terre.it

Dove lasciare l'auto per le Cinque Terre?

Se avete voglia di camminare, potete lasciare l'auto nel parcheggio periferico di “Piazza d'Armi” dove potete raggiungere la stazione a piedi in circa 10 minuti. Da questo parcheggio è attivo un servizio di bus navetta che vi porta in centro, in prossimità della stazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su casacapellini-5terre.it

Dove ci si imbarca per le Cinque Terre?

I battelli partono da Viareggio alle ore 8.45, fermando a Marina di Massa alle ore 9.30 e Marina di Carrara alle ore 10, per arrivare a Portovenere alle ore 11. Da Portovenere si può proseguire in battello per Riomaggiore, Manarola, Vernazza e Monterosso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cinqueterre.eu.com

Quanto ci metti a girare le Cinque Terre?

L'intero AV5T richiederebbe oltre venti ore, per circa 60 km di lunghezza, ma è sempre possibile lasciare la sommità dei monti e raggiungere i borghi sulla costa come: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su navigazionegolfodeipoeti.it