Quanto costa un biglietto Actv per 3 giorni?
* Soluzione dedicata ai giovani di età compresa tra i 6 ed i 29 anni compiuti, il biglietto "3 giorni (72 ore)" ha una validità di 72 ore dal momento della validazione. Il rilascio è subordinato all'acquisto della Carta Rolling Venice, costo € 6,00 in vendita presso le biglietterie Venezia Unica.
Quanto costa un biglietto del vaporetto per Venezia per 3 giorni?
AGEVOLAZIONI per BIGLIETTI ACTV
- I possessori di Rolling Venice possono acquistare il biglietto ACTV 3 giorni (72ore) a prezzo scontato: € 27,00 invece che € 45,00 (solo presso i Punti Vendita Venezia Unica).
Quanto costa un abbonamento ACTV per 3 giorni?
L' abbonamento per il vaporetto di Venezia venduto da ACTV e Venizia Unica costa 25€ per 1 giorno, 35€ per 2 giorni, 45€ per 3 giorni, 65€ per il pass di 7 giorni.
Quanto tempo dura un biglietto Actv?
Consente di viaggiare per 90 minuti dalla prima validazione sulle reti urbane del Comune di Venezia, ovvero rete di navigazione (escluse le linee 16 e 19, la linea Casinò e le linee Alilaguna), automobilistica di terraferma, Lido e Pellestrina, rete tranviaria e People Mover, inclusi i viaggi aventi origine o ...
Chi non paga il biglietto Actv?
Con ISEE fino € 16.631,71 l'abbonamento è GRATUITO.
#NotiziaUtile | Actv: dove posso acquistare i biglietti per il trasporto pubblico?
Che cos'è un biglietto integrato?
Biglietto integrato
Biglietto acquistato in un'unica transazione che consente di utilizzare più servizi di trasporto, ferroviario e non, oggetto di uno o più contratti di trasporto a seconda delle diverse combinazioni di servizi e/o imprese.
Come richiedere il bonus trasporti 2025?
La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.
Quali sono le tariffe del vaporetto a Venezia?
Quanto costa il vaporetto e conviene usare una travel card o un abbonamento ai trasporti? Sebbene sia più economico di una gondola, il trasporto pubblico a Venezia è piuttosto costoso rispetto a molte altre grandi città. Un biglietto singolo del vaporetto costa circa 12 euro ed è valido per 75 minuti.
Quanto costa un biglietto Actv da 75 minuti?
Consente di viaggiare su qualsiasi linea di navigazione ACTV – ad esclusione delle linee ACTV 16, 19, 21 e Casinò, oltre che sulle linee Alilaguna - per 75 minuti dalla convalida del titolo di viaggio. È compreso nel prezzo il trasporto di un bagaglio la cui somma delle tre dimensioni non superi i 150 cm.
Come comprare un biglietto Actv?
Inquadrando il QRCode, presente presso tutte le fermate della rete urbana o salvando il numero +39 339 990 8002 tra i contatti del telefono, è possibile avviare una chat che in pochi secondi conduce il cliente alla fase di acquisto tramite carta di pagamento, o metodo Android Pay e Apple Pay (se registrati in ...
Come funziona Actv?
COME FUNZIONA
Utilizzando la ricerca manuale per “nome destinazione”, il sistema è in grado di proporre tutte le soluzioni di viaggio all'interno del giorno e della fascia oraria selezionata, facilitando gli spostamenti sia di un fruitore abituale sia di chi usa saltuariamente mezzi e linee.
Come pagare meno il vaporetto a Venezia?
Biglietti vaporetto per più giorni
Online sono acquistabili CityPass che consentono di navigare la Serenissima in battello per 2, 3 o 7 giorni. Prediligere questa tipologia di biglietto vi permette di risparmiare sui vaporetti e di muovervi illimitatamente nelle differenti zone della città comprese le isole.
Quanto costano 3 giorni a Venezia?
Ecco gli ultimi prezzi aggiornati per un viaggio di 3 notti per 2 persone: Vacanze popolari 316 €; Vacanza in famiglia 250 €; Vacanza romantica 357 €; Vacanza di lusso 436 €; Vacanza economica 174 €.
Quanto deve essere l'ISEE per il bonus trasporti?
Richiedibile solo da chi ha un ISEE fino a 15.000 euro, ammonta a circa 500 euro.
Cos'è il Bonus Trasporti 2025 in Veneto?
Si informa che la Regione Veneto, nell'ambito delle iniziative per promuovere la mobilità sostenibile e ridurre l'inquinamento atmosferico, ha stanziato un fondo per il Bonus Trasporti 2025. È un contributo economico fino a 200 euro per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.
Quali sono i bonus 2025 con ISEE basso?
- ISEE fino a 9.530 euro: bonus disponibile per tutti.
- ISEE fino a 20.000 euro: accesso per nuclei con almeno 4 figli a carico.
- ISEE fino a 25.000 euro: diritto a un contributo una tantum di 200 euro per l'energia elettrica (dal 1° aprile 2025).
Chi non paga il biglietto?
invalidi civili minori di anni 18 con indennità di frequenza (tesserino di esenzione generale – non esenti per farmaci); ciechi assoluti (tesserino di esenzione generale); sordomuti (tesserino di esenzione generale – non esenti per farmaci);
Quando si paga il biglietto ridotto?
GRATIS: fino ai 4 anni non compiuti accompagnati da un adulto e che non occupino un posto a sedere. SCONTO 50%: da 4 a 12 anni non compiuti. PREZZO INTERO: oltre i 12 anni.
Quanto costa un biglietto ACTV senza carta Venezia?
Le modifiche più importanti per i visitatori arriveranno a settembre: il titolo da 75 minuti senza carta Venezia aumenterà dagli attuali 7,50 euro a 9,50 euro e sarà valido su tutta la rete unica (vaporetti, bus urbani, tram e people mover).
Chi non deve pagare il ticket per entrare a Venezia?
Chi non deve pagare il biglietto? Non devono né pagare il biglietto, né richiedere l'esenzione sul portale le persone residenti o nate nel comune di Venezia e in Veneto, i minori di 14 anni e i titolari della Carta europea della disabilità e relativi accompagnatori.
Quanto costa un biglietto Actv per 24 ore?
Acquista i biglietti 24 ore del vaporetto in anticipo
Acquista qui i tuoi biglietti del vaporetto allo stesso prezzo della biglietteria: 1 biglietto da 75 minuti € 9,50; 24 ore € 25; 48 ore € 35; 72 ore € 45; 7 giorni € 65.