Quanto costa un abbonamento mensile per Roma?

Ricarica online attiva per i seguenti abbonamenti: Mensile Roma personale € 35,00. Mensile Roma impersonale € 53,00. Annuale Roma ordinario € 250,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto costa un abbonamento mensile per i mezzi pubblici a Roma?

Abbonamenti. Mensile Personale (35,00 euro) valido per il mese di calendario riportato sull'abbonamento o sullo scontrino di ricarica, per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su informagiovaniroma.it

Quanto costano gli abbonamenti per Roma per la stagione 2024/25?

In Curva Nord il prezzo del rinnovo sarà di 255 euro mentre per i nuovi abbonati il prezzo arriverà a 263 euro. Per la Tribuna Tevere, invece, i prezzi del rinnovo vanno dai 429 euro del parterre nord (446 per i nuovi abbonati) agli 805 euro della centrale (854 per i nuovi abbonati).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su forzaroma.info

Quanto costa l'abbonamento mensile Atac per chi ha un ISEE 2025?

La tariffa varia in base al reddito ISEE: per chi ha un ISEE 2025 fino a 10.000 euro il costo dell'abbonamento è di 20 euro. per chi ha un ISEE 2025 10.000,01 e 15.000,00 il costo abbonamento è di 35 euro. per chi ha un ISEE 2025 superiore a 15.000,01 il costo dell'abbonamento è di 50 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lazio.cgil.it

Quanto costa l'abbonamento all'intera rete di Roma?

L'abbonamento annuale, che ha validità di 365 giorni, ha un costo di euro 250,00 e consente viaggi illimitati durante tutto il periodo. Il Roma Pass è la soluzione offerta dall'amministrazione romana per i turisti che hanno pochi giorni a disposizione per visitare Roma.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su archeoroma.it

Roma, bus quasi gratis per i ragazzi: l'abbonamento annuale scende a 50 euro per gli under 19

Cosa comprende la zona A di Roma?

La linea A è una linea della metropolitana di Roma che collega la città da ovest a sud-est. I suoi capolinea sono Battistini (quartiere Primavalle) e Anagnina (zona Osteria del Curato).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Chi non paga la metro a Roma?

Nonni e nonne di Roma gratis sui mezzi per tutto il 2024. Autobus, metro e linee di superficie: gli over 70, a partire dal 2024, non dovranno sborsare neanche un euro per muoversi in città.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Chi ha diritto all'abbonamento mensile Atac agevolato?

Hanno diritto all'abbonamento mensile agevolato per disoccupati i cittadini residenti a Roma con un reddito ISEE non superiore a € 20.000,00 che siano disoccupati ai sensi dell'art.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Che carte servono per fare l'ISEE 2025?

REDDITI (per le DSU presentate nel 2025 il reddito di riferimento è quello del 2023
  • Modello 730 e/o Modello Redditi 2024 e per i dipendenti/pensionati Modelli CU 2024, riferiti ai redditi del 2023.
  • Certificazioni relative a redditi esenti da imposta o assoggettati a imposta sostitutiva o ritenuta a titolo di imposta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cafcisl.it

Quanto costa l'abbonamento annuale per la Roma?

ABBONAMENTO ANNUALE METREBUS ROMA ORDINARIO €250,00 L'Abbonamento Annuale Roma Ordinario è valido 365 giorni dalla data di attivazione riportata sullo scontrino di ricarica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lazio.it

Quali sono i bonus per il trasporto pubblico a Roma nel 2025?

Roma Capitale

Anche per l'imminente inizio dell'anno scolastico 2024/25, tutti i cittadini residenti a Roma di età inferiore ai 19 anni avranno la possibilità di acquistare l'Abbonamento Annuale Metrebus per il trasporto pubblico locale alla tariffa unica annuale di 50 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.roma.it

Come fare un abbonamento con l'ISEE?

È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando è nominativo, quindi, ogni componente del nucleo familiare deve provvedere alla stampa del proprio tagliando, utilizzando il proprio codice fiscale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.prato.it

Quanto costa la Carta Integrata Settimanale CIS a Roma?

CIS - Carta Integrata Settimanale (€ 24,00)

valido per 7 giorni dalla data della prima timbratura, ovvero fino alle ore 24.00 del settimo giorno compreso quello della timbratura, e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto costa l'abbonamento annuale Atac per chi ha un ISEE 2025?

COSTO DEL TITOLO DI VIAGGIO
  • ISEE fino a €10.000,00 – costo abbonamento € 20,00.
  • ISEE tra € 10.001,00 e 15.000,00 - costo abbonamento € 35,00.
  • ISEE maggiore di € 15.000,00 - costo abbonamento € 50,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ecommerce.atac.roma.it

Quanto costa l'abbonamento annuale AMT agevolato?

La nuova politica tariffaria sperimentale di AMT (prorogata fino al 30/04/2025) prevede il rilascio dell'abbonamento annuale agevolato per i residenti nel Comune di Genova e con ISEE non superiore a € 12.000 al costo di € 120,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Quanto deve essere l'ISEE per avere agevolazioni ATM?

giovani under 27: mensile 22 €, annuale 200 € ordinario: mensile 39 €, annuale 330 € abbonamenti agevolati per chi ha un ISEE inferiore a 28.000 € (per richiederli, portate la documentazione a un nostro ATM Point. Maggiori informazioni qua.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atm.it

Come richiedere la tessera Atac a 50 euro?

Se si possiede già una Metrebus Card personalizzata: basta accedere a MyAtac, compilare il modulo online nella sezione “Roma Under 19”, allegare un documento di identità valido ed effettuare il pagamento di 50 euro. L'abbonamento annuale sarà caricato direttamente sulla carta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su orizzontescuola.it

Come richiedere il bonus trasporti 2025?

La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atv.verona.it

Chi non paga il biglietto Atac?

Accesso gratuito sui mezzi Atac e Cotral (nel territorio di Roma Capitale) per i bambini fino ai 10 anni di età. Sui mezzi Trenitalia accesso gratuito fino a 4 anni non ancora compiuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Chi viaggia gratis sui mezzi pubblici a Roma?

Per richiedere la card, oltre ad avere un'età pari o superiore ai 70 anni, occorre essere residenti nel territorio di Roma Capitale e con un ISEE pari o inferiore ai 15.000 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Che età i bambini non pagano?

GRATIS: fino ai 4 anni non compiuti accompagnati da un adulto e che non occupino un posto a sedere. SCONTO 50%: da 4 a 12 anni non compiuti. PREZZO INTERO: oltre i 12 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com