Dove fare la tessera ATM Milano?
Entrate su areariservata.
Che documenti servono per fare la tessera ATM Milano?
- Documento d'identità valido.
- Codice fiscale (sulla Carta Regionale dei Servizi)
- Una foto tessera.
- Permesso di soggiorno valido o autorizzazione a soggiornare sul territorio italiano, se si è cittadini di un Paese fuori dall'Unione Europea.
Quanto costa la tessera ATM Milano?
ordinario: mensile 39 €, annuale 330 € abbonamenti agevolati per chi ha un ISEE inferiore a 28.000 € (per richiederli, portate la documentazione a un nostro ATM Point. Maggiori informazioni qua.
Come prendere appuntamento ATM Point Milano?
Al NET Point potete richiedere informazioni e assistenza. Per essere ricevuti bisogna prenotare l'appuntamento dall'app ATM Milano o dai totem touch presenti presso il NET Point. Il sistema consente di scegliere il servizio, la data e la fascia oraria del proprio turno.
Come fare una tessera ATM ricaricabile?
RicaricaMi si acquista e si ricarica presso le casse automatiche dell'Atm o nei punti vendita autorizzati come bar, edicole e tabaccherie. Ogni biglietto può essere caricato con 30 corse al costo standard o fino a 5 carnet. Per aggiungere una tariffa differente è necessario utilizzare tutti i biglietti preesistenti.
🔴 Finalmente: la nuova app ATM con tessera digitale per l'abbonamento
Dove fare l'abbonamento ATM Milano?
Potete comprare l'abbonamento in tanti bar, edicole, tabaccherie, cartolerie: qui trovate l'elenco delle rivendite autorizzate. Potete anche comprare ai distributori automatici nelle stazioni della metropolitana.
Quanto costa un carnet ATM da 10 viaggi?
- Costa 19,50 €
- Ogni biglietto vale per 90 minuti dalla prima convalida.
- Potete fare più viaggi sui mezzi di superficie e anche in metropolitana.
- I biglietti del carnet non possono essere usati da più persone contemporaneamente.
Come attivare la tessera ATM Milano?
L'abbonamento su tessera digitale è subito valido per viaggiare. Una volta comprato, l'abbonamento va poi attivato su una linea ATM e NET. L'abbonamento si attiva dal giorno dopo l'acquisto: basta avvicinare la tessera ai tornelli della metropolitana o ai lettori a bordo di tram, bus e filobus.
Dove comprare carnet ATM Milano?
I carnet si possono comprare sia sulla app ATM sia ai distributori automatici in metrò, sia alle rivendite (edicole, tabaccai ecc). Ma i carnet comprati alle rivendite, ai distributori o caricati sul biglietto ricaricabile valgono solo sulle linee ATM, Trenord e NET.
Quanto dura la tessera ATM Milano?
L'elenco dei comuni del Bacino di Mobilità Milano-Monza Brianza con le rispettive zone tariffarie è disponibile su www.atm.it. VALIDITÀ La tessera vale 4 anni. COSTO La tessera ha un costo di emissione di 10 €.
Come mettere la tessera ATM sul telefono?
Trovate il codice sull'app, nel menu Wallet > Tessere > Codice QR. Avvicinate il telefono al lettore QR. Tenetelo ad almeno 5 centimetri di distanza. L'abbonamento viene letto anche se non c'è campo.
Chi non paga l'ATM a Milano?
Le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi fino al compimento del 14° anno di età viaggiano gratuitamente su tutti i servizi di trasporto pubblico locale operativi nell'ambito del Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità STIBM di Milano-Monza Brianza cioè su tutta la rete urbana ed extraurbana di ATM, ...
Come parlare con un operatore ATM Milano?
- Scrivete all'indirizzo [email protected].
- Chiamate lo 02 8290 0735.
Quanto costa un carnet ATM Milano?
Il prezzo del carnet da 10 biglietti è di 19,50 € (22,40 US$ ), con un piccolo risparmio rispetto all'acquisto separato. Il biglietto non è trasferibile e non può essere utilizzato da più persone contemporaneamente. Ogni biglietto è valido per 90 minuti dalla prima convalida.
Come fare abbonamento ATM con Esselunga?
Inserisci il codice fiscale del titolare dell'abbonamento. In base al tuo "saldo punti", potrai scegliere il tipo di abbonamento che desideri: verranno scaricati i punti dalla tua carta e sarai reindirizzato sulla pagina dedicata del sito ATM per inserire i dati dell'abbonato e perfezionare la richiesta.
Dove fare tessere ATM Milano?
Entrate su areariservata.atm.it e selezionate Ristampa una tessera in scadenza. La ricevete a casa in 10 giorni con un costo di spedizione di 5 €. Le tessere vengono consegnate a un indirizzo a Milano, Monza e province, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 17.
Quanto dura il carnet ATM?
Il carnet non ha scadenza di utilizzo, ad eccezione del caso in cui intervenga un adeguamento tariffario come indicato nelle Condizioni Generali di Trasporto all'art.
Quanto costa un biglietto ATM giornaliero per Milano?
- Biglietto da 2,20€. Vale 90 minuti.
- Biglietto giornaliero. Vale 24 ore dalla prima convalida e costa 7,60€
- Biglietto 3 giorni. Vale 3 giorni consecutivi dal giorno della prima convalida alla fine del servizio del terzo giorno. ...
- Carnet 10 biglietti.
Come posso richiedere la Tessera metro online?
Posso richiedere una Tessera METRO digitale? Sì, ti basta creare autonomamente un account METRO.it. Una volta ricevuta l'email di conferma dal nostro Servizio Clienti, potrai scaricare l'App METRO Companion e accedere con le tue credenziali per utilizzare la tua Tessera METRO digitale.
Quanto costa un carnet di 10 viaggi ATM?
carnet 10 biglietti (10 viaggi): contiene 10 viaggi corrispondenti a 10 biglietti ordinari ciascuno dei quali vale, nell'ambito territoriale delle zone acquistate, dalla prima convalida per il tempo relativo al numero di zone acquistate. Il carnet non può essere fruito da più persone contemporaneamente.
Come si attiva la tessera io viaggio?
Per attivare il tuo abbonamento poggia la tessera sulle convalidatrici o sui tornelli abilitati nella stazione prescelta in fase di acquisto, oppure utilizza le DAB (Distributrici Automatiche di Biglietti) presenti nelle stazioni della tratta relativa all'abbonamento.
Quanto dura il carnet 10 viaggi?
Ecco le principali caratteristiche del Carnet Smart: 10 viaggi in 30 giorni. oltre il 60% di sconto.
Quanto costa un ATM bancomat?
Quelle tradizionali addebitano in media una commissione di 1,83 € per ogni transazione, a prescindere dall'importo. Con le banche online, invece, la media si attesta intorno a 0,89 € per i prelievi superiori a 100 €, e 0,49 € per quelli inferiori di 100 €.
Quanto costa il biglietto ricaricabile ATM?
Come funziona il biglietto RicaricaMi a Milano per bus, metro e tram Atm. Il biglietto digitale RicaricaMi non ha costi aggiuntivi rispetto ai vecchi biglietti (90 minuti di mezzi pubblici costeranno sempre 2,20 euro).
