Quanto costa un abbonamento mensile a Firenze?
L'abbonamento mensile da 35 euro a 38.70 (31 Isee), il trimestrale da 94.50 a 104.50 euro, l'annuale salirà da 310 a 342.80 euro. L'abbonamento annuale Isee da 260 a 287.50 euro, l'annuale studenti da 252 a 278.70 euro, da 200 a 221.20 Isee.
Quanto costa un abbonamento per la ZCS 1 a Firenze?
ZCS 1: 50 euro al mese, 135 euro trimestrale, 500 euro annuale. Altre ZCS: 40 euro al mese, 105 euro trimestrale, 400 euro annuale. Abbonamento per ditte e società: 700 euro annuali per tutte le ZCS.
Quanto costa un abbonamento mensile per le autolinee toscane?
- Abbonamento urbano capoluogo mensile. € 38,70. ...
- Abbonamento urbano capoluogo mensile ISEE. € 31,00. ...
- Abbonamento urbano maggiore mensile. ...
- Abbonamento urbano maggiore mensile ISEE. ...
- Abbonamento urbano capoluogo trimestrale. ...
- Abbonamento urbano capoluogo trimestrale ISEE. ...
- Abbonamento urbano maggiore trimestrale.
Quanto costa l'abbonamento Trenitalia mensile in Toscana?
Il nuovo abbonamento, ideato dalla Regione Toscana per agevolare i lavoratori e gli studenti pendolari che abbinano più mezzi di trasporto e che, dunque, fino ad ora hanno dovuto acquistare più tipi di biglietti, costerà 50 euro come tariffa mensile ordinaria e 41 euro per chi ha diritto alla tariffa agevolata Isee tpl ...
Cosa comprende l'abbonamento urbano a Firenze?
URBANO CAPOLUOGO FIRENZE:
Permette di utilizzare con un unico titolo di viaggio autobus e tramvia all'interno dell'area metropolitana fiorentina. Autobus extraurbani e i servizi regionali Trenitalia solo nelle tratte all'interno del comune di Firenze. Questo abbonamento si può acquistare per 1 MESE, 3 MESI e 12 MESI.
2023-08-25 FIRENZE - ABBONAMENTO TPL A 50 EURO PER STUDENTI E NUOVI
Quanto costa l'abbonamento mensile a Firenze?
L'abbonamento mensile da 35 euro a 38.70 (31 Isee), il trimestrale da 94.50 a 104.50 euro, l'annuale salirà da 310 a 342.80 euro. L'abbonamento annuale Isee da 260 a 287.50 euro, l'annuale studenti da 252 a 278.70 euro, da 200 a 221.20 Isee.
Quanto costa un abbonamento settimanale per i mezzi pubblici a Firenze?
Con la premessa che Firenze è una città perfetta da esplorare a piedi, se vi fermate in città un weekend o anche una settimana, la soluzione migliore è acquistare il carnet da 10 viaggi (€14,00). Per i trasporto non sono infatti previsti biglietti giornalieri o settimanali, ma solo l'abbonamento mensile.
Quanto costa la tessera dell'autobus mensile?
Abbonamenti. Mensile Personale (35,00 euro) valido per il mese di calendario riportato sull'abbonamento o sullo scontrino di ricarica, per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale.
Quanto costa un abbonamento per l'Area Metropolitana di Firenze?
Costa 55 euro al mese e consente di prendere bus, treno e tramvia tra Firenze,. Calenzano, Sesto Fiorentino, Signa, Lastra a Signa, Fiesole e Campi Bisenzio. Un biglietto unico per spostarsi fra Firenze e l'hinterland usando bus, treni e tramvia. Cambia nome, ma non formula, quello che era "Unico Metropolitano".
Quando scade il bonus tpl Firenze?
Il Bonus TPL Firenze ha validità sei mesi, estensibili gratuitamente per altri sei, al raggiungimento di 60 viaggi correttamente registrati. I termini per richiedere il bonus sono scaduti. Non sono previste proroghe.
Quali sono le ZCS a Firenze?
La ZCS 1, infatti, comprende porzioni limitrofe alla ZTL dei Quartieri 2, 4 e 5. Le ZCS si compongono di un' area disciplinata (indicata con il colore più scuro nella mappa) ed un'area non disciplinata (indicata con la gradazione più chiara nella mappa).
Dove comprare un abbonamento bus a Firenze?
Oltre che dall'app i biglietti sono acquistabili in vari punti della città: presso la biglietteria ufficiale di AT (via Santa Caterina da Siena, accanto alla Stazione di SMN), rivenditori autorizzati (tabaccherie, edicole) biglietterie automatiche.
Quanto costa un abbonamento per la sosta nelle ZCS di Firenze?
I residenti nel Comune di Firenze possono parcheggiare gratuitamente nella ZCS di appartenenza, mentre potranno scegliere di estendere il diritto di sosta ad altre ZCS al costo di 10 euro al mese per zona. Per i nuclei familiari con ISEE inferiore a 12.500 euro, il costo è ridotto a 5 euro mensili.
Quanto costa un abbonamento al treno per gli studenti di Firenze?
Euro 50,00 per coloro che hanno un ISEE per il diritto allo studio universitario (ISEEU) inferiore o uguale ad euro 36.151,98. Euro 65,00 per coloro che non hanno un ISEE per il diritto allo studio universitario (ISEEU) o che hanno un ISEEU superiore a 36.151,98.
Quali sono le offerte Trenitalia per gli studenti?
Sconto del 20% sulla Tariffa Base per i viaggi su Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, Intercity e ICN in 1° e in 2° classe, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard e nei servizi cuccette e VL (vagone-letto). Visita i dettagli della convenzione per scoprire come prenotare a prezzo scontato!
Come funziona l'abbonamento Trenitalia con ISEE?
- TARIFFA ISEE: importo agevolato (identico all'attuale), per chi ha un indicatore ISEE inferiore a 36.151,98 euro. I viaggiatori dovranno accompagnare l'abbonamento a 'tariffa ISEE', con un attestato che indichi la fascia ISEE di appartenenza inferiore a 36.151,98 € (per la sanità 'fascia A').
Quanto costa la Firenzecard?
Firenzecard è il pass museale ufficiale della città di Firenze. La card costa 85€, ha validità 72 ore dal primo utilizzo e ti permette di accedere una sola volta a ognuno dei musei aderenti al Circuito e di visitarne le collezioni permanenti e le mostre temporanee, senza alcun costo aggiuntivo.
Quanto costa un abbonamento mensile per le autolinee toscane per studenti?
Studenti, dottorandi e specializzandi
La nuova Convenzione consente l'acquisto degli abbonamenti mensili con agevolazione ISEE al costo di € 14,00, contro i € 16,00 dello scorso anno accademico. Sarà inoltre possibile acquistare anche gli abbonamenti trimestrali, a partire dal mese di novembre 2024.
Cos'è un abbonamento Pegaso?
Pegaso è un sistema tariffario che consente un utilizzo combinato delle diverse modalità di trasporto extraurbano (autolineee ferrovie) ed urbano, tramite il quale il passeggero, acquistando un unico titolo di viaggio, può sfruttare pienamente le opportunità offerte dalla rete del trasporto pubblico regionale sia su ...
Come fare un abbonamento al treno per studenti?
L'abbonamento annuale studenti è acquistabile in tutte le Biglietterie Trenitalia Tper presentando, all'addetto della Biglietteria, il certificato di iscrizione rilasciato dall'autorità scolastica di ogni ordine e grado oppure il modulo di autocertificazione che attesti lo stato di studente per dimostrare di possedere ...
Come fare un abbonamento con l'ISEE?
È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando è nominativo, quindi, ogni componente del nucleo familiare deve provvedere alla stampa del proprio tagliando, utilizzando il proprio codice fiscale.
Quanto costa la tessera Atac annuale per gli studenti?
I costi dell'abbonamento annuale Atac per giovani e studenti universitari varia ina base al reddito ISEE: Fino a € 10.000,00 di reddito ISEE il costo è di € 130,00. Da € 10.00,01 a € 15.000,00 di reddito ISEE il costo è di € 140,00.