Come avere Telepass gratis per un anno?
1° ottobre 2024 - Con ControCorrente hai Telepass gratis per 1 anno. Scopri la comodità di viaggiare con Telepass. Per i titolari di ControCorrente che entro il 31 dicembre 2024 richiedono in filiale Telepass Family, l'offerta base di Telepass, il canone del dispositivo è gratis per 1 anno.
Quanto costa il nuovo Telepass per i vecchi clienti?
Telepass Plus: passa da 3€ a 4,90€ al mese (dopo 12 mesi a canone zero, se attivato online entro il 15 giugno 2024). Per i vecchi clienti che hanno aderito all'offerta Telepass Plus prima del 15 aprile 2024, dal 1° luglio il prezzo sale a 5,14€ al mese.
Qual è il contratto Telepass più conveniente?
Telepass, i contratti
Telepass Sempre: gratis per i primi 6 mesi, poi 3,9 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese. Telepass Pay X: gratis per i primi 6 mesi, poi 7,3 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese.
Qual è la migliore alternativa al Telepass?
Da ormai due anni UnipolMove (la società aperta dal colosso delle assicurazioni UnipolSai) rappresenta l'alternativa principale al Telepass.
Come non pagare Telepass per un anno?
Scopri la comodità di viaggiare con Telepass. Per i titolari di ControCorrente che entro il 31 dicembre 2024 richiedono in filiale Telepass Family, l'offerta base di Telepass, il canone del dispositivo è gratis per 1 anno.
TELEPASS Fallo anche tu !!!
Quanto costa il Telepass di Poste Italiane?
Principali condizioni economiche. Canone di locazione trimestrale 11,70 € (IVA compresa). Il canone relativo al servizio e il prezzo dei pedaggi autostradali sono addebitati trimestralmente* senza alcuna maggiorazione e addebitati direttamente sul Conto BancoPosta.
Chi ha il Telepass paga meno?
Dal punto di vista dei costi, il risparmio dipende anche da quanto si utilizza il servizio Telepass: i veicoli possono usufruire di uno sconto che va dal 20% fino ad arrivare in alcuni casi anche al 100% del pedaggio su determinati tratti autostradali. Per le moto, invece, c'è uno sconto fisso del 30%.
Cosa posso usare al posto del Telepass?
La carta di debito del circuito Fastpay, Maestro, Vpay. La carta di credito o prepagata del circuito Visa, Mastercard, American Express e Diners. La carta prepagata usa e getta Viacard. I contanti.
Come evitare il canone Telepass?
Nell'offerta Telepass c'è un'opzione che permette di evitare il pagamento del canone mensile. Si chiama Pay Per Use e consente di usufruire dei servizi Telepass pagando un costo fisso solo quando si utilizzano.
Come richiedere il Telepass alle Poste?
Alle Poste: puoi richiedere il telepass in un ufficio postale abilitato al servizio. Ti servirà un documento d'identità, il codice fiscale e una carta Postepay o Postamat per il pagamento. Potrai ritirare il telepass allo sportello o farlo arrivare a casa entro tre giorni.
Dove posso trovare un codice sconto per il Telepass?
E se inserisci il codice CBPED25 sull'App Telepass ricevi il 50% in cashback sui pedaggi effettuati in Italia nei 3 mesi successivi alla data di inserimento in App del codice promo, fino a un massimo di 25€.
Quanto costa il Telepass annuale?
Il costo annuale del Telepass è pari a 12,40€ + IVA (entro i 258,23€) esclusi ovviamente i costi dei pedaggi autostradali che vengono addebitati sul Conto Corrente Bancario con cadenza trimestrale. In sostanza la fattura dei costi dei pedaggi verrà addebitata ogni tre mesi assieme a 3,78€ per il costo del servizio.
Come avere il Telepass senza conto corrente?
Il Telepass Ricaricabile non prevede canone e non richiede conto corrente! Il pagamento avviene scalando l'importo del pedaggio del credito e può essere utilizzato esclusivamente su veicoli a due assi (classi A e B di pedaggio).
Come avere 12 mesi gratis Telepass?
Contattando telefonicamente il servizio clienti o compilando l'apposito form sul sito ufficiale, un operatore Telepass si metterà in contatto con l'utente, proponendo l'estensione gratuita per un anno del contratto attualmente in vigore.
Come non pagare con Telepass?
- indirizzo mail: [email protected] o tramite altri canali previsti da contratto (art. ...
- Scarica il modulo, stampalo, compilalo e invialo spedendolo con raccomandata postale a: Telepass S.p.A. - Via del Serafico 49 - 00142 Roma .
Quali sono le alternative al Telepass?
In Italia sono 3 i dispositivi per pagare i pedaggi autostradali senza fermarsi: Telepass, UnipolMove e MooneyGo.
Il Telepass deve essere intestato al proprietario dell'auto?
No, non è necessario che tu sia l'intestatario del veicolo per poterlo associare al telepedaggio MooneyGo.
