Quanto costa un abbonamento Atac con ISEE 2025?
per chi ha un ISEE 2025 fino a 10.000 euro il costo dell'abbonamento è di 20 euro. per chi ha un ISEE 2025 10.000,01 e 15.000,00 il costo abbonamento è di 35 euro. per chi ha un ISEE 2025 superiore a 15.000,01 il costo dell'abbonamento è di 50 euro.
Quanto costa l'abbonamento annuale Atac 2025?
Prezzo: €130 (ISEE fino a €10.000) €140 (ISEE fino a €15.000)
Che ISEE serve per il bonus trasporti?
Richiedibile solo da chi ha un ISEE fino a 15.000 euro, ammonta a circa 500 euro.
Quali sono i bonus per il trasporto pubblico a Roma nel 2025?
Roma Capitale
Anche per l'imminente inizio dell'anno scolastico 2024/25, tutti i cittadini residenti a Roma di età inferiore ai 19 anni avranno la possibilità di acquistare l'Abbonamento Annuale Metrebus per il trasporto pubblico locale alla tariffa unica annuale di 50 euro.
Come ottenere il bonus trasporti regione Lazio?
Puoi richiedere l'iscrizione a Agevolazione Trasporto Pubblico Locale - Regione Lazio direttamente online tramite identità digitale. Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo: Palazzo del Granarone, Via Francesco Rosati Snc, 00052.
ISEE 2025: tutti i documenti da preparare per la domanda.
Quanto costa l'abbonamento annuale Atac per chi ha un ISEE 2025?
Abbonamento annuale Roma “a contribuzione”
per chi ha un ISEE 2025 10.000,01 e 15.000,00 il costo abbonamento è di 35 euro. per chi ha un ISEE 2025 superiore a 15.000,01 il costo dell'abbonamento è di 50 euro.
Come fare un abbonamento con l'ISEE?
È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando è nominativo, quindi, ogni componente del nucleo familiare deve provvedere alla stampa del proprio tagliando, utilizzando il proprio codice fiscale.
Quanto deve essere l'ISEE per avere il bonus?
Breve riepilogo del bonus sociale tradizionale
Il bonus sociale tradizionale può essere percepito se il cittadino o il nucleo familiare presenta un ISEE entro i 9.530€ con massimo 3 figli a carico ed entro i 20.000€ con almeno 4 figli a carico.
Come posso ottenere uno sconto sull'abbonamento Atac?
Se vuoi richiedere o rinnovare l'abbonamento annuale agevolato Sconto 10% per te o per tuo/a figlio/a minorenne, Registrati a MyAtac con la tua mail o accedi con le tue credenziali se sei già registrato.
Chi non paga il biglietto Atac?
All'interno del territorio di Roma Capitale i bambini fino ai dieci anni di età hanno accesso gratuito ai mezzi ATAC e alle linee gestite per conto ATAC da altri operatori, se accompagnati da un adulto in possesso di regolare titolo di viaggio.
Quanto costa la tessera mensile Atac?
Mensile Roma personale € 35,00.
Il biglietto Atac aumenterà nel 2025?
Il biglietto Atac non aumenta a due euro nel 2025. Salvi turisti e pendolari. Il biglietto di corsa singola non aumenterà. Costeranno di più, invece, i biglietti da 24, 48 e 72 ore, quelli utilizzati più dai turisti e meno dai frequentatori abituali dei mezzi di Roma.
Come fare un abbonamento agevolato Atac?
E' possibile richiedere l'abbonamento agevolato compilando l'apposito modulo presso le biglietterie Atac (ad esclusione di Spagna), oppure compilando il webform online.
Come richiedere il bonus trasporti 2025?
La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.
Quali sono le fasce per l'ISEE?
Principali fasce di riferimento per il calcolo
Ecco una sintesi delle fasce economiche e degli importi: ISEE fino a 17.090,61: Importo massimo (199,40 € per figlio minore); ISEE tra 17.090,61 € e 45.574,96 €: Decrescita graduale dell'importo; ISEE oltre 45.574,96 € o senza ISEE: Importo minimo (57,00 € per figlio).
Come fare l'ISEE 2025?
Come richiedere ISEE 2025
Per ottenere l'ISEE è necessario compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), appunto, che deve comprendere dati anagrafici, reddituali e patrimoniali del nucleo familiare. La DSU è valida dal momento della presentazione e fino al 31 dicembre successivo.
Quale saldo per l'ISEE 2025?
Le soglie Isee 2025 per avere i benefici sono 15mila euro per la carta, 10.140 euro per ADI (anziché 9.360) e SFL (anziché 6.000), per il quali è stato innalzato anche il requisito del reddito familiare.
Quanto costa un abbonamento Trenitalia con ISEE?
fascia ISEE fino a 35mila euro - costo “Carta Tutto Treno” annuale: 350 euro, semestrale 180 euro; fascia ISEE oltre i 35mila euro - costo “Carta Tutto Treno” annuale: 550 euro, semestrale 290 euro.
Quanto costa un abbonamento annuale Trenitalia per il Lazio?
La tariffa annuale agevolata varierà in funzione del livello dell´ISEE, secondo diversi scaglioni: - fino a un reddito di €10.000,00, costo abbonamento €120,00; - con reddito da €10.000,01 a €15.000,00, costo abbonamento €130,00; - con reddito da €15.000,01 a €20.000,00, costo abbonamento €150,00.