Quanto costa telefonare a Trenitalia da un cellulare?
Come chiamare Trenitalia da cellulare Il servizio è disponibile tutti i giorni e attivo 24 ore su 24 e la chiamata ha un costo massimo di 1,28 euro/min. più 15,8 cent. di scatto alla risposta.
Quanto costa chiamare il numero 06 3000 di Trenitalia?
I costi da rete fissa (IVA inclusa) sono di 10 centesimi di euro al minuto e da rete mobile variano in funzione del proprio gestore. Per il numero 06 3000 la tariffa di riferimento è quella urbana o extraurbana definita dall'operatore telefonico dei clienti.
Come fare un biglietto per il treno con il cellulare?
Puoi acquistare il tuo biglietto online o tramite l'app di Trainline sul tuo telefono. Una volta acquistato, puoi tranquillamente mostrare il tuo biglietto tramite schermata da smartphone o tablet oppure stamparlo in formato cartaceo (formato A4).
Chi chiamare per avere informazioni sui treni?
In caso di anomalia, criticità, scioperi, interruzioni, il numero verde gratuito 800.89.20.21 risponde alle richieste delle persone. La chat è disponibile tutti i giorni dalle 8 alle 20 per richiedere assistenza, cambiare la prenotazione o richiedere un rimborso.
Quanto costa chiamare Trenitalia da un cellulare?
Come chiamare Trenitalia da cellulare
Il servizio è disponibile tutti i giorni e attivo 24 ore su 24 e la chiamata ha un costo massimo di 1,28 euro/min. più 15,8 cent. di scatto alla risposta.
App Trenitalia ecco come funziona
Qual è il numero del Call Center di Trenitalia?
- numero verde gratuito 800 90 60 60 raggiungibile da telefono fisso sul territorio italiano; - numero nazionale a tariffazione ordinaria 02.32.32.32 raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall'estero.
Cosa succede se perdo il treno e prendere quello dopo?
Se perdi un collegamento sullo stesso biglietto a causa di un ritardo, puoi prendere il treno successivo con ogni biglietto.
Come si fa a comprare un biglietto del treno?
2. Dove posso acquistare il mio Biglietto Digitale Regionale? Puoi acquistare il tuo Biglietto Digitale Regionale su questo sito, sul sito www.trenitalia.com, sulla App, il call-center di Trenitalia, presso tutte le biglietterie e presso le Agenzie di Viaggio abilitate.
Quanto tempo prima va fatto il check-in Trenitalia?
Fino a 5 minuti prima della partenza programmata del treno.
Come chattare con Trenitalia?
- consultando la sezione delle Domande Frequenti;
- accedendo alla tua area riservata e compilando l'apposito form di richiesta “Assistenza sulla navigazione del sito, pagamenti” che trovi nel box "Ricevi assistenza";
- consultando la guida all'acquisto online;
Come cambiare il biglietto del treno Trenitalia?
Se le condizioni dell'offerta consentono modifiche (cambi o rimborsi), recupera il biglietto accedendo alla tua Area Riservata (sezione I miei viaggi) o ricercandolo tramite codice pnr ed email nel form presente nella pagina "cerca e modifica il biglietto".
Come chiedere il rimborso Trenitalia?
- tramite webform;
- sull'APP Trenitalia;
- presso le biglietterie self-service;
- attraverso i canali di contatto.
Chi ha la 104 paga il biglietto del treno?
Se sei una persona affetta da disabilità e titolare dell'indennità di accompagnamento, Trenitalia ti dà diritto alla Carta Blu, che ti consente di usufruire della gratuità del viaggio per il tuo accompagnatore.
Quanto costa il servizio di accompagnamento per anziani di Trenitalia?
Il servizio di accompagnamento ha un costo di € 68,92 e deve essere acquistato contestualmente a un biglietto ferroviario emesso con l'offerta “Accompagnamento”, con le caratteristiche riportate nel punto successivo. In fase di emissione è obbligatoria l'emissione della fattura.
Come posso acquistare un biglietto sul treno?
Ove non sia stato possibile, il viaggiatore può comunque acquistare il biglietto a bordo, a condizione di avvisare il personale in servizio all'atto della salita, con l'applicazione di una maggiorazione di € 5,00.
Qual è il momento migliore per acquistare i biglietti Trenitalia?
In generale, le compagnie dei treni, come italo, Trenitalia, Frecciarossa o Trenord, mettono i biglietti del treno in vendita dai 3 ai 6 mesi prima rispetto alla data di partenza. Quindi questo è il momento migliore per acquistare i biglietti del treno.
In quale giorno del giorno i treni costano meno?
Per trovare le offerte dei treni low cost, ti consigliamo di essere flessibile, in quanto i prezzi cambiano in continuazione da un giorno all'altro. In generale, risparmierai di più viaggiando martedì, mercoledì o sabato oppure andando e tornando in giornata ed evitando gli orari di punta.
Cosa succede se prendo il treno prima del mio biglietto?
Rimborso: possibile fino all'orario di partenza con una trattenuta del 20%, dopo l'orario di partenza non è ammesso. I biglietti di importo pari o inferiore a 10 euro a viaggiatore non sono rimborsabili. Cambio nominativo: E' ammesso gratuitamente, un numero illimitato di volte fino alla partenza.
Chi ha diritto a non pagare il treno?
GRATIS: fino ai 4 anni non compiuti accompagnati da un adulto e che non occupino un posto a sedere. SCONTO 50%: da 4 a 12 anni non compiuti. PREZZO INTERO: oltre i 12 anni.
Quanto costa un biglietto Economy di Trenitalia?
Trenitalia Economy
Il prezzo minimo della tariffa è pari a 7,90€. L'offerta non può essere combinata con altre promozione, come Andata e Ritorno o Me&You, ad eccezione della tariffa per bambini.
Come chiamare Trenitalia senza pagare?
Per quali problematiche posso rivolgermi al call center? Sì, esiste un Call Center gratuito e dedicato esclusivamente ai clienti Trenitalia for Business, attivo tutti i giorni dalle 7:00 alle 20:00, al numero verde 800 18 60 19.
Come fare il check-in Trenitalia?
La funzione di check-in è disponibile dalle 00:00 del giorno del viaggio e fino all'ora di partenza programmata del treno selezionato all'atto dell'acquisto: sul tasto è riportato il messaggio: «fai il Check-in e viaggia». Una volta effettuato il check-in, il biglietto risulta valido per la tratta acquistata.
