In quale caso è ammesso il cumulo di licenza taxi e NCC?
Divieto di cumulo, in capo ad un medesimo soggetto, di una pluralità di licenze taxi ovvero di licenza taxi e di Autorizzazione NCC. Consentito il cumulo tra licenza taxi e autorizzazione NCC solo se entrambi i servizi sono svolti mediante natanti.
Quante licenze NCC. può avere una persona?
I soggetti interessati possono concorrere all'assegnazione di una sola autorizzazione per ogni bando.
Cosa cambia tra taxi e NCC?
Il servizio di noleggio con conducente o NCC è un servizio pubblico, che si deve svolgere esclusivamente a seguito di una prenotazione. Questo lo differenzia molto dal taxi, che è un servizio libero, sempre disponibile su strada e che, quindi, non richiede alcuna prenotazione.
Quali sono le cause di decadenza della licenza NCC?
Il Comune dispone la decadenza della licenza o dell'autorizzazione nei seguenti casi: a) per mancato inizio del servizio nei termini stabiliti dall'art. 17; b) per esplicita dichiarazione scritta di rinuncia da parte del titolare; c) per alienazione del mezzo senza che lo stesso sia stato sostituito entro 20 gg.
Quante licenze taxi può rilasciare un comune?
Cumulo licenze a tempo
In caso di flussi turistici e di altri eventi eccezionali i Comuni potranno rilasciare ai tassisti un pacchetto di licenze temporanee fino a 12 mesi e prorogabili per un altro anno.
Approfondimenti su Licenze Taxi e Autorizzazioni Ncc, Te lo spiego nel dettaglio - Salvo Scovazzo
Quali comuni possono incrementare il numero delle licenze rilasciate per l'esercizio del servizio di taxi?
Per i comuni capoluogo di regione, sede di città metropolitana o di aeroporto, invece, è consentito incrementare il numero delle licenze non più del 20 per cento rispetto alle licenze già rilasciate, per fronteggiare lo strutturale incremento della domanda.
Come prendere una licenza NCC?
Per ottenere la licenza di noleggio con conducente, serve verificarne la disponibilità presso il Comune per il quale si vorrebbe operare, soddisfacendone i requisiti richiesti. Successivamente va presentata una domanda alla camera di commercio specificando di voler intraprendere il mestiere di noleggio con conducente.
Quali sono le cause della sospensione della licenza taxi?
La licenza per l'esercizio del servizio di taxi e l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente sono sospese per un periodo non superiore a 6 mesi qualora il titolare: a) contravvenga agli obblighi stabiliti dalla legge, dai regolamenti e dal provvedimento di autorizzazione e di licenza; b) ...
Cosa rischia un NCC abusivo?
La violazione medesima importa la sanzione amministrativa della confisca del veicolo e della sospensione della patente di guida da quattro a dodici mesi, secondo le norme del titolo VI, capo I, sezione II.
Quanto tempo dura la licenza NCC?
LL. P.S., alla quale era sottoposta anche l'attività di noleggio con conducente n.d.r.), la cui durata non sia già stabilita da altre leggi statali o regionali, hanno carattere permanente, salvo che si riferiscano ad attività da svolgersi per un tempo determinato.
In quale caso è ammesso il cumulo di licenze taxi ed autorizzazione NCC?
Divieto di cumulo, in capo ad un medesimo soggetto, di una pluralità di licenze taxi ovvero di licenza taxi e di Autorizzazione NCC. Consentito il cumulo tra licenza taxi e autorizzazione NCC solo se entrambi i servizi sono svolti mediante natanti.
Quale servizio costa di più, NCC o taxi?
Il servizio taxi è generalmente più economico rispetto al servizio NCC, poiché i prezzi sono determinati in base al tassametro e alle tariffe stabilite dalle autorità locali, mentre i prezzi dei servizi NCC sono solitamente concordati in anticipo e possono variare in base al tipo di veicolo scelto e alla durata del ...
Uber è un servizio NCC?
In Italia, Uber opera legalmente con restrizioni e offre un servizio che si avvale principalmente di autisti NCC o di tassisti regolarmente abilitati.
Quanto costa comprare una licenza NCC?
Licenza NCC: Circa €5.000-€10.000, in base alla località. Autorizzazione comunale: €300-€1.000, variabile a seconda del Comune. Certificato di abilitazione professionale (CAP): €250-€500, comprensivo di formazione e test.
Quanto guadagna un NCC con la licenza?
In media, il margine di redditività netto per un servizio di noleggio con conducente ben gestito si aggira intorno al 15-25% del fatturato. Considerando un fatturato annuo di 200.000 euro: 15% di 200.000 euro = 30.000 euro di reddito netto; 25% di 200.000 euro = 50.000 euro di reddito netto.
Qual è la differenza tra un taxi e un NCC?
Con i taxi non si concorda un'ora: il servizio nasce infatti dall'esigenza immediata di spostamento di un cliente. Quando si chiama un taxi e il tempo di attesa è massimo 10/15 minuti. L'NCC viene invece prenotato per spostamenti programmati con anticipo di 6, 12, 24, o 48 ore.
Quante licenze NCC può rilasciare un comune?
E' ammesso unicamente il cumulo di più autorizzazioni all'esercizio di N.C.C. fino ad un massimo del 30% delle autorizzazioni previste.
Come capire se un taxi è abusivo?
Il tassametro deve essere azionato in ogni corsa, pertanto se esso non è presente o non viene attivato, potrebbe essere un segnale di irregolarità e quindi della presenza di un tassista abusivo. Ogni tassista, per poter praticare il servizio di trasporto persone, deve essere in possesso di regolare e valida licenza.
Cosa dice l'articolo 82 del codice della strada?
Previa autorizzazione dell'ufficio competente del Dipartimento per i trasporti terrestri, gli autocarri possono essere utilizzati, in via eccezionale e temporanea, per il trasporto di persone. L'autorizzazione e' rilasciata in base al nulla osta del prefetto.
Cosa succede se fai il taxi abusivo?
Chi effettua il servizio taxi e il servizio noleggio con conducente senza l'autorizzazione e' tenuto al pagamento di una sanzione amministrativa da 500,00 euro a 3.000,00 euro.
Cosa succede se si chiama un taxi e non mi presento?
1- CHIAMARE UN TAXI SENZA AVERNE BISOGNO
La richiesta fatta con “leggerezza”, se non viene annullata subito, viene assegnata al tassista più vicino alla nostra posizione che per accettare questa chiamata ne perderà altre, negando in quel momento il suo servizio a chi ne aveva davvero bisogno.
Quale sanzione si applica al conducente di un taxi privo della licenza comunale?
Chiunque, senza avere ottenuto la licenza prevista dall'articolo 8 della legge 15 gennaio 1992, n. 21, adibisce un veicolo a servizio di piazza con conducente o a taxi è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.812 a euro 7.249.
La licenza NCC scade?
La licenza Ncc ha una scadenza? La licenza o autorizzazione non ha scadenza.
Quanto costa un NCC a km?
NCC a Como da € 2,40/km (☀ Migliori Prezzi 2025)
Cosa posso guidare con il KB?
Il certificato KB è un CAP (Certificati di Abilitazione Professionale) obbligatorio per guidare autovetture professionali come taxi o autovettura a noleggio con conducente NCC. Il KB è richiesto per la guida di taxi, autovetture e motoveicoli (oltre 1,3 t) da noleggio con conducente, ed è associato alla patente B. 1.