Quanto costa ricaricare un biglietto per la metro di Milano?
RicaricaMi non ha costi aggiuntivi rispetto ai biglietti precedenti, si compra e si ricarica alle casse automatiche o alle rivendite. È possibile caricarlo con massimo 30 biglietti ordinari con la stessa tariffa, fino a 5 carnet con tariffa Mi1-Mi3, e al massimo un biglietto giornaliero o uno tri-giornaliero.
Quanto costa ricaricare il biglietto metro Milano?
"RicaricaMi" è gratuita e si può prendere alle casse automatiche, alle edicole in metropolitane e nelle rivendite. "Il biglietto RicaricaMi è accettato sulle linee degli altri operatori di trasporto nel territorio del sistema tariffario integrato, Trenord compresa", ha chiarito Atm.
Come ricaricare un biglietto ricaricabile per la metro di Milano?
RicaricaMi può essere acquistato e ricaricato alle casse automatiche di Atm e nei punti vendita autorizzati come bar, edicole o tabacchi. Il ticket può contenere fino a 30 biglietti ordinari con la stessa tariffa e fino a 5 carnet.
Quanto costa ricaricare il biglietto metro?
Ricaricare la tua Card
Per i titolari della nuova card elettronica èRoma è possibile ricaricare online l'abbonamento mensile Roma di 35 euro. La nuova card viene rilasciata dai rivenditori autorizzati (edicole e tabaccai) al costo di 3 euro.
Come funziona il nuovo biglietto metro Milano?
Il nuovo RicaricaMi è un biglietto elettronico: per utilizzarlo si avvicina al lettore sui tornelli della metropolitana o alle convalidatrici a bordo dei mezzi di superficie. Il nuovo biglietto non va inserito nella fessura dei tornelli, dedicata solo ai vecchi biglietti, tanto che nel tempo verranno tolte.
RIFORMA DEI BIGLIETTI PER USARE I MEZZI PUBBLICI A PARIGI: Cosa cambia dal 2 Gennaio 2025! 🚇🇫🇷
Come funziona un biglietto ricaricabile per la metrò?
- RicaricaMi non ha costi aggiuntivi rispetto ai vecchi biglietti.
- Si compra e si ricarica alle casse automatiche o alle rivendite.
- Non si inserisce nelle fessure per i vecchi biglietti. Basta avvicinarlo ai nuovi lettori della metropolitana e a bordo di tram, bus e filobus.
Quante volte posso usare il biglietto metrò Milano?
Il biglietto vale per corse illimitate su bus, tram, metropolitane e sulla tratta urbana del Passante Ferroviario; deve essere sempre convalidato all'inizio del viaggio e ad ogni cambio di mezzo.
Quanto costa il biglietto per la metro a Milano?
Il biglietto ordinario è valido per le zone Mi1, Mi2 e Mi3 e può essere utilizzato per 90 minuti dalla convalida, effettuando più viaggi sui mezzi di superficie e anche sulla metropolitana entrando, uscendo e rientrando dai tornelli. Il prezzo è di 2,20 € (2,52 US$ ).
Come funziona il pagamento alla metro?
Con Tap & Go ® il biglietto ce l'hai già in tasca. Per utilizzare il servizio tap & go ® è sufficiente che la tua carta di credito, di debito o prepagata sia contactless, ovvero che presenti il simbolo e sia abilitata ai pagamenti offline (OTA).
Come pagare la metro di Milano con bancomat?
Atm, l'azienda dei trasporti milanesi, permette in tutte le stazione della metropolitana il pagamento con carta: agli appositi tornelli basta passare la propria carta di credito, di debito o prepagata per pagare il biglietto.
Come posso pagare un biglietto della metro con il mio cellulare?
Con la carta di credito il biglietto ce l'hai già in tasca. Appoggia la tua carta (sia fisica, sia dematerializzata su dispositivo smart) sul simbolo contactless dei tornelli metro o delle obliteratrici Tap&Go.
Come funziona una card ricaricabile metro?
Rispetto ai tradizionali biglietti di carta usa e getta, la card è ricaricabile e riutilizzabile fino a deterioramento. Basterà alloggiarla nell'apposito slot delle nuove macchine emettitrici rosse e caricarla col titolo di viaggio desiderato, pagando con bancomat o contanti.
Quanti minuti dura il biglietto ATM Milano?
biglietto ordinario: la validità temporale dalla prima convalida varia con il numero di zone acquistate: 75 minuti per due zone + 15 minuti per ogni zona aggiuntiva.
Quanto costa un biglietto ATM giornaliero per Milano?
- Biglietto da 2,20€. Vale 90 minuti.
- Biglietto giornaliero. Vale 24 ore dalla prima convalida e costa 7,60€
- Biglietto 3 giorni. Vale 3 giorni consecutivi dal giorno della prima convalida alla fine del servizio del terzo giorno. ...
- Carnet 10 biglietti.
Quanto costa un biglietto STIBM per la zona Mi1 e Mi3?
A Milano la tariffa minima acquistabile è di 2,20€, pari a 3 zone tariffarie (Mi1 - Mi3), e consente di spostarsi in tutta la città di Milano e fino ai 21 comuni compresi nella zona Mi3 e viceversa.
Come pagare un metro con cellulare?
Ricevi in pochi secondi sul tuo telefono un SMS contenente un link al biglietto digitale con QRcode. Attiva il biglietto selezionando un bottone a scelta tra METRO, BUS e TRENO. Il Qrcode ti servirà per il controllo a bordo, per l'accesso ai mezzi e per l'apertura dei tornelli della metro.
Come funzionano gli acquisti alla metro?
L'ordine effettuato online viene affidato a uno shopper, che si reca al punto vendita per fare la spesa per il cliente, consegnandola a casa o all'indirizzo desiderato all'orario concordato, anche in giornata.
Cosa succede se non pago la metro?
Cosa succede se non ho il biglietto o un titolo di viaggio valido? Il viaggiatore sprovvisto di biglietto valido, oltre al pagamento della corsa, è soggetto ad una sanzione amministrativa da 100 a 500 euro. Tale sanzione si riduce a 50 euro, qualora questa venga pagata entro 5 giorni dalla contestazione.
Come ricaricare il biglietto per la metro a Milano?
RicaricaMi si acquista e si ricarica presso le casse automatiche dell'Atm o nei punti vendita autorizzati come bar, edicole e tabaccherie. Ogni biglietto può essere caricato con 30 corse al costo standard o fino a 5 carnet. Per aggiungere una tariffa differente è necessario utilizzare tutti i biglietti preesistenti.
Quante volte posso prendere la metro a Milano con un biglietto?
Finora era consentito un solo accesso in metropolitana e ferrovie (passante compreso); adesso invece è possibile utilizzare lo stesso tagliando e varcare più volte in entrata i tornelli del metrò per tutta la durata del titolo di viaggio (90 minuti nel caso del biglietto ordinario, ovvero 75 minuti per due zone più 15 ...
Come funziona il biglietto ricaricabile ATM?
Anziché stampati, saranno caricati sulla tessera Atm. Insomma, il biglietto elettronico funzionerà un po' come un carnet che, viaggio dopo viaggio, scalerà i ticket acquistati. Ogni volta che la tessera verrà passata sopra ai lettori, i tornelli decurteranno i viaggi.
Chi non paga in metro a Milano?
Descrizione. I ragazzi fino ai 14 anni non compiuti viaggiano gratis sui traporti pubblici in Lombardia quando accompagnati da un familiare in possesso di un biglietto o abbonamento. I familiari che possono accompagnare sono solo genitori, nonni, zii e fratelli e/o sorelle che hanno la maggiore età.
Dove posso ricaricare il mio biglietto della metropolitana?
Dove ricaricare la card. E' possibile ricaricarla online, accedendo nell'area MyAtac, in una delle biglietterie Atac abilitate e nelle nuove Biglietterie automatiche. La card può essere ricaricata anche nelle rivendite autorizzate (edicole, tabaccai e bar convenzionati).
Il biglietto della metro a Milano vale anche per il treno?
Una volta attivato dall'App, con il biglietto integrato è possibile effettuare più viaggi, anche in metropolitana e treno, con lo stesso biglietto entro le aree e la durata temporale di validità.