Quanto costa la tessera del Cotral?

📍 Puoi richiedere la card compilando e consegnando il modulo che trovi nelle biglietterie gestite da Atac allegando una foto tessera oppure dal nostro sito. 💶 Il costo per il mensile ordinario personale è di €35,00, il mensile ordinario impersonale €53,00, l'annuale €250,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cotralspa.it

Quanto costa l'abbonamento Cotral?

Quanto costa? Il costo varia a seconda delle zone Metrebus nelle quali viaggi: da un minimo di 141€ ad un massimo di 567,40€ l'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cotralspa.it

Quanto costa la tessera dell'autobus?

Ricarica online attiva per i seguenti abbonamenti:

Mensile Roma personale € 35,00. Mensile Roma impersonale € 53,00. Annuale Roma ordinario € 250,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come viaggiare gratis sul Cotral?

Viaggiano gratuitamente : I passeggeri over 70 in possesso della tessera a tariffa gratuita. I bambini fino ad un metro di altezza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cotralspa.it

Come richiedere abbonamento agevolato Cotral?

Per richiedere la tessera agevolata occorre compilare il modulo on line sul sito del COTRAL. Se si è già in possesso di tutta la documentazione necessaria, si può scansionare e inviare la richiesta on line compilando il modulo direttamente sul sito del COTRAL.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.lanuvio.rm.it

Un giro sul bus per scoprire come funziona la nuova macchina che convalida biglietti e abbonamenti

Come fare l'abbonamento con l'ISEE?

È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando resta valido fino allo scadere della DSU, cioè il 31 dicembre dell'anno corrispondente a quello del rilascio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.prato.it

Dove fare abbonamento Cotral?

Per ricaricare l'abbonamento Metrebus Lazio non sarà più necessario recarsi in biglietteria o nei punti vendita. I clienti Cotral potranno effettuare il pagamento del proprio titolo di viaggio mensile o annuale direttamente sul sito web cotralspa.it cliccando su “Ricarica on line”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su latinatoday.it

Chi può viaggiare gratis in autobus?

I bambini, fino a 10 anni di età, hanno diritto a viaggiare gratuitamente sui mezzi Atac, se accompagnati da un adulto pagante (escluse le linee speciali). Sui mezzi Trenitalia, i ragazzi fino a quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente purché accompagnati da un adulto e non occupino un posto a sedere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come richiedere il bonus trasporti Regione Lazio?

Bonus trasporti, quanto vale e come richiederlo

Possono richiederlo i cittadini con reddito complessivo, nel 2022, non superiore a 20.000 euro, che presenteranno domanda entro il 31 dicembre 2023 attraverso il portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quali treni si possono prendere con la tessera over 70?

La Card Over 70 è valida su tutti i mezzi di trasporto gestiti da ATAC: bus, filobus, tram, metropolitane A, B- B1 e C, ferrovie regionali (Roma - Lido, Roma - Giardinetti e Roma -Civitacastellana - Viterbo) tratto urbano.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Come fare l'abbonamento del Cotral online?

Per richiedere la tessera elettronica – valida per abbonamenti mensili o annuali Metrebus Lazio – basterà collegarsi al sito cotralspa.it e compilare l'apposito form.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mobilitypress.it

Chi non paga il biglietto del Cotral?

I cittadini ultrasettantenni, i mutilati e gli invalidi di guerra residenti nella Regione Lazio possono viaggiare gratuitamente, purché in possesso di tessera personale vitalizia rilasciata da Cotral o Trenitalia, corredata da documento d'identità valido che ne certifichi l'effettiva residenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cotralspa.it

Dove si fa la tessera dell'autobus?

Nelle biglietterie Atac abilitate (verifica i servizi offerti in ogni singola biglietteria), compilando e consegnando il modulo dedicato insieme alla fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su noidiroma.com

Come funziona il Cotral?

Cosa trovi nell'app Cotral:

Calcola il percorso: dicci dove vuoi arrivare e il nostro travel planner ti dirà esattamente quali mezzi prendere, inclusi i Atac e Trenitalia. Acquista il biglietto direttamente in app e quando sali a bordo del bus, ricordati di validarlo inquadrando il QR-Code.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cotralspa.it

Chi ha diritto al bonus trasporti 2023?

Il bonus trasporti 2023 non prevede requisiti ISEE, ma spetta alle persone fisiche che nell'anno precedente abbiano raggiunto un reddito complessivo pari o inferiore a 20.000€. Il contributo non è più destinato, quindi, a chi abbia dichiarato un reddito pari o inferiore a 35.000€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su forbes.com

Come richiedere bonus trasporti 60 euro 2023?

Per inoltrare la domanda non è necessario presentare l'ISEE ma solo spuntare la casella inerente all'autodichiarazione. Il bonus trasporti di 60 euro per studenti si può richiedere per sé o per un figlio minorenne fiscalmente a carico, mentre i maggiorenni dovranno provvedere autonomamente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studenti.it

Come si ottiene il bonus trasporti 2023?

Lo spot evidenzia che il Bonus Trasporti 2023 è riconosciuto alle persone fisiche che, nell'anno 2022, hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro e che consiste in un contributo fino a 60€ per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su governo.it

Come fare la tessera Cotral over 70?

Riempiendo l'apposito modulo, in poco tempo si riceverà, a casa, la tessera gratuita (non viene più rilasciata agli sportelli Cotral).
  1. Tutti gli interessati possono visitare il sito.
  2. www.cotralspa.it.
  3. sulla Home Page in alto sotto SERVIZI ONLINE cliccare su Tessera over 70.
  4. Apparirà il modulo da riempire.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su associazionepensionatibdr.it

Come viaggiare gratis nel Lazio?

Chi può usufruire dei mezzi gratis nel Lazio? Saranno solamente i giovani residenti nel Lazio tra i 16 anni compiuti e i 25 ad avere treni e bus gratis. Ma solo se iscritti al programma Lazio Youth Card. Il periodo è quello che va dal 21 del mese di luglio fino al 15 settembre.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su esquire.com

Chi ha diritto al bonus bus?

Il Bonus Trasporti è un contributo per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali per i cittadini con un reddito Isee non superiore a 20mila euro. Ad oggi i fondi stanziati sono esauriti e non sono previsti altri rifinanziamenti per il 2024.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su confcommercio.it

Quanto dura l'abbonamento Cotral?

È una tessera d'abbonamento mensile o annuale valida per un numero illimitato di viaggi sulla rete di trasporto pubblico nel territorio del Comune di Roma, quindi anche per il solo percorso urbano dei bus Cotral.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mobile.060608.it

Come rinnovare la tessera Cotral?

fai un bonifico di 7 euro all'IBAN IT53E0103005015000061329800 intestato a Cotral spa e conserva la ricevuta in formato digitale (i 7 euro servono a coprire le spese per l'emissione e la spedizione di una nuova card). Compila questo modulo per richiedere una nuova card.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cotralspa.it

Che carte servono per l'ISEE?

Codice fiscale/Tessera Sanitaria di tutti i componenti del nucleo familiare; Certificati di invalidità o inabilità se sono presenti nel nucleo familiare persone con disabilità; Titolo di soggiorno per i cittadini stranieri; Sentenza di Separazione o Divorzio, eventuale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscoetasse.com

Cosa posso richiedere con ISEE sotto i 20000?

Vediamo quali sono tutti i bonus attivi per tutto il 2024 di cui potranno beneficiare famiglie e singole persone con Isee inferiore ai 20 mila euro.
  • Bonus psicologo. ...
  • Bonus asilo nido. ...
  • Bonus bollette. ...
  • Carta acquisti. ...
  • Bonus trasporti. ...
  • Assegno di inclusione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscomania.com

Quante sono le fasce di reddito ISEE?

indicatore ISEE (EI)

fino a € 36.151,98 ERA EIA da € 36.151,99 a € 70.000 ERB EIB da € 70.001 a € 100.000 ERC EIC oltre € 100.000 assente EID Le attestazioni riferite al reddito - ERA, ERB, ERC - hanno validità fino al 31/3 di ogni anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.toscana.it