Quanto costa la ski card?
ski. Richiedi la tua Starpass card (costo di servizio annuo è di 18 euro per gli adulti e di 12 euro per gli under 18) che ti verrà spedita a casa o che potrai ritirare presso le biglietterie del comprensorio. Ti aspettiamo sulle piste!
Quanto costa uno ski pass?
Prezzi skipass Dolomiti Superski
Adulti: 75 € - 83 € Juniores (sotto i 16 anni): 53 € - 58 € Senior (oltre 65 anni): 68 € - 75 €
Quanto costa la My Dolomiti Card?
Valida per uno giorno o per più giorni e non trasferibile. Prezzo per adulti: giornaliero 65 €, tessera a scelta 3 su 4 140 €, tessera a scelta 5 su 7 180 €.
Quanto costa la Snowitcard?
La Snowitcard su cui caricare gli skipass acquistati online ha un prezzo di 5€ ciascuna. Puoi fartela recapitare a casa o ritirarla in un pick up point (non presso le nostre biglietterie).
Come pagare di meno lo skipass?
- Prenota in anticipo e approfitta delle offerte. ...
- Opta per skipass famiglia o di gruppo. ...
- Scegli skipass giornalieri per maggiore flessibilità ...
- Tieni d'occhio le promozioni online. ...
- Considera le carte sconto. ...
- Evita le vacanze scolastiche per sciare a prezzi più bassi.
CHE COS'È MYPASS SKI E COME FUNZIONA? | LO SKIPASS 2.0 VALIDO OVUNQUE!
Cosa comprende lo ski pass?
Quali servizi include uno skipass? In molte destinazioni lo skipass offre una grande varietà di altri servizi e sconti. Oltre all'utilizzo degli skibus e di altri mezzi di trasporto pubblico, lo skipass vi dà diritto a sconti nei musei locali, per piscine o terme, ma anche per eventi come concerti e festival.
Quanto dura la Snowitcard?
Da utilizzare con l'app o con il sito snowitapp.com. La carta non ha scadenza.
Dove posso acquistare la Snowitcard?
La Snowitcard è acquistabile dal sito o dall'app Snowit. E' possibile riceverla direttamente a casa in 5 giorni lavorativi o in 24h se acquistata con Amazon Prime. In alternativa, è possibile acquistarla e selezionare l'opzione “pick up”.
Come funziona Snowitcard?
SnowitPass è la formula pay-per-use, che ti permette di pagare solo per il tempo che trascorri effettivamente sulle piste, eliminando la necessità di pre-acquistare lo skipass. Accessibile in oltre 40 località sciistiche, SnowitPass permette di evitare le code in cassa, garantendo più tempo da godere sulle piste.
Come richiedere My Dolomiti Skicard?
Puoi richiedere la My Dolomiti Card presso i punti vendita centrali oppure richiederla nel nostro online shop e ritirarla in seguito in uno dei nostri Pick-up Box.
Come pagare skipass con Telepass?
Si attiva tramite la app Telepass, associando ogni tessera (per un massimo di quattro) al proprio contratto e subito dopo è possibile iniziare a sciare saltando lunghe code agli impianti, visto che l'accesso ai tornelli è digitalizzato e quindi avviene istantaneamente.
Come funziona my ski pass?
Il sistema MyPass riconosce il primo e l'ultimo accesso ai varchi elettronici e, a seconda del tempo tra i due accessi, sarà addebitata la tariffa più bassa applicabile dal comprensorio. MyPass Ski è anche: Lo Skipass per tutta la famiglia. Aggiungi fino a 5 sciatori nello stesso account!
Cosa succede se uso lo skipass di un altro?
Qualsiasi abuso nell'utilizzo dello skipass (ad esempio, il suo uso da parte di persona diversa dal titolare) o della tessera a valore comporta il loro ritiro immediato e/o il loro l'annullamento.
Quali sono gli skipass più economici in Trentino?
Zone più economiche sono la Skiarea Alpe Cimbra, dove la quota scende a 237, la già citata Pinzolo con una spesa di 265, e Marilleva con il costo di 273 euro. Si va sopra i 300 € in Val di Fassa – Carezza (308), Val Gardena, Plan de Corones, Alta Pusteria e Alta Badia (327).
Come ottenere lo skipass gratis?
- Approfitta delle offerte promozionali in stazioni sciistiche. ...
- Iscriviti a programmi di fedeltà e ricevi skipass gratuiti. ...
- Prenota pacchetti all-inclusive con skipass incluso. ...
- Scia in settimane promozionali: gennaio e novembre sono i mesi migliori.
Quanto costa Snowit?
Ti basta acquistare l'abbonamento pay-per-use al costo di soli 15€, caricarlo sulla tua Snowitcard e collegare un metodo di pagamento valido. Una volta attivo, potrai accedere alle piste di oltre 40 località sciistiche senza passare dalle casse.
Come caricare la skicard?
Come si ricarica? Andando sul nostro shop ed acquistando il prodotto skipass che ti interessa, ed indicando la data in cui vorrai sciare. ATTENZIONE!! Gli ordini autorizzati e pervenuti dopo le ore 8 del giorno stesso non verranno confermati.
Dove posso ritirare la Snowitcard?
La tessera è acquistabile online su Snowit o su Amazon. La Snowitcard può essere consegnata direttamente a casa o, in alternativa, ritirata con lo skipass già attivo presso uno dei punti di ritiro presenti nei comprensori.
Quanto costa lo skipass giornaliero?
Le tariffe hanno comunque una variabilità altissima. Negli oltre trenta comprensori sciistici italiani presi in esame, lo skipass giornaliero ha un prezzo minimo di 35 euro (Champorcher) e massimo di 83 euro (Dolomiti Superski).
Dove posso comprare Snowitcard?
Acquista online su sito o App
Acquisto skipass online su sito o App facile e veloce con una card skipass universale, valida in oltre 50 località sciistiche.
Quanto costa un biglietto per la Sellaronda?
Il prezzo del Sellaronda Tour è di 70,00 €. Per i partner Val Garden Active il prezzo è di 30,00 €. Attenzione: A questo prezzo si aggiungono 65,00 € per la tessera giornaliera Dolomiti Supersummer. Prenotazioni e ulteriori informazioni sono disponibili sul nostro sito Val Gardena Active.
Quanto costa il biglietto della funivia del Monte Elmo in inverno?
Costo della funivia del Monte Elmo
Il biglietto della funivia del Monte Elmo costa 58 euro e dà diritto a usufruire di varie attrazioni adatte ai bimbi oltre che ad utilizzare gli impianti.
Come funziona lo skipass a ore?
Il biglietto a ore è a data aperta, può essere usato in un qualsiasi giorno della stagione invernale, si attiva al primo ingresso al tornello ed è valido per le successive ore consecutive (salvo per le 20 e 30 ore a consumo). L'acquisto è valido solo per la stagione corrente 2022/23.
