Quanto costa la metropolitana di Genova?
€ 2.20 biglietto integrato Amt/Trenitalia per utilizzo anche su rete ferroviaria urbana.
Quanto costa il biglietto della metropolitana a Genova?
Amt, tutte le tariffe entrate in vigore nel 2024: biglietto a 2 euro, metro gratis h24, gratuità per over 70 e under 14. La proroga è stata stabilita fino al 30 aprile 2025 per avere un raffronto comparabile in merito alla circolazione dei nuovi titoli di viaggio.
Quando è gratuita la metropolitana di Genova?
Da martedì 1 aprile 2025, i residenti nella Città metropolitana di Genova che intendono viaggiare gratis su metropolitana, ascensori, funicolari, cremagliera di Granarolo e altri impianti verticali devono essere dotati di Citypass Amt sul quale ''caricare'' il nuovo abbonamento gratuito MIV (metropolitana di Genova e ...
Chi non paga la metro a Genova?
Chi ha più di 14 e meno di 70 anni ed è residente a Genova può viaggiare gratis su metro, ascensori e funicolari, ma deve appunto essere in possesso del già citato abbonamento MIV (a meno che non abbia già un CityPass con caricato un qualsiasi abbonamento).
Quanto costa il Genova pass?
50,00 €/mese (con validità 08:00-20:00); 25,00 €/mese (con validità 08:00-14:00 oppure 14:00-20:00).
01) Il futuro della metropolitana di Genova
Cosa comprende il CityPass AMT Genova?
Con CityPass AMT potrai effettuare un numero illimitato di viaggi, per 365 giorni a partire dal primo giorno di validità, su tutta la rete gestita da AMT a livello metropolitano; nel dettaglio: su tutta la rete urbana di Genova (che comprende linee bus, metropolitana, funicolari, ascensori, ferrovia a cremagliera), su ...
Quanto dura il CityPass AMT Genova?
Fino al 14 gennaio 2025, i nuovi abbonati possono richiedere per la prima volta l'emissione della card CityPass AMT con l'abbonamento valido per 12 mesi. Dal 15 gennaio 2025, i nuovi abbonati potranno richiedere per la prima volta l'emissione della card CityPass AMT con l'abbonamento valido fino al 30 aprile 2025.
Quali mezzi pubblici sono gratuiti a Genova?
Cittadini e residenti saranno quindi liberi di utilizzare la metropolitana e gli impianti verticali (ascensori, funicolari e ferrovia a cremagliera) senza pagare alcun biglietto. Inoltre, over70 e under14 potranno viaggiare gratuitamente su tutta la rete di trasporti pubblici, compresi quindi gli autobus.
Come si paga alla metro?
La carta o il dispositivo abilitato al pagamento devono essere accostati direttamente al validatore presente a bordo delle vetture di superficie e in metropolitana al lettore presente sul tornello Tap & Go ®.
Dove acquistare biglietto metro Genova?
- Presso le biglietterie AMT.
- App.
- SMS.
- ILA, il nuovo sistema di pagamento contactless di AMT. ...
- Presso le biglietterie Trenitalia.
- Presso le rivendite convenzionate (edicole, tabaccherie ed esercizi convenzionati)
- Presso i supermercati convenzionati.
Come fare il CityPass a Genova?
- sulla home page clicca il menù in alto a sinistra.
- clicca su CityPass.
- scegli “Registra la tua card CityPass” e inserisci il numero della CityPass, il tuo nome, cognome e codice fiscale.
- termina registrando la tua CityPass cliccando su REGISTRA CARTA.
Come posso richiedere la tessera over 70?
Per richiederla basta presentare la documentazione al proprio Municipio, consistente in un modulo, 2 foto tessera, la fotocopia di un documento di identita' valido, e la dichiarazione ISEE rilasciata da Caf, sede o agenzia Inps, che attesta il possesso del requisito reddituale.
Quando non si paga il bus a Genova?
Non solo: si prevede trasporto pubblico gratis per gli under 14 e gli over 70 e una semplificazione degli abbonamenti annuali per tutti gli altri utenti.
Per chi è gratuita la metropolitana di Genova?
Non solo attraverso forme di gratuità riservate ai residenti nella Città metropolitana di Genova (Over 70, Under 14 e, appunto, a bordo di metro e impianti verticali per tutti) ma anche con titoli di viaggio e abbonamenti semplificati e convenienti», commenta AMT.
Quali sono le fermate della metro di Genova?
La metropolitana di Genova serve una rete di 7 chilometri e conta otto stazioni che si aprono su punti turistici, culturali e commerciali della città: Brin, Dinegro, Principe, Darsena, San Giorgio, Sarzano/Sant'Agostino, De Ferrari, Brignole.
Quanto costa il biglietto giornaliero Amt Genova?
I biglietti MetDaily 24ore per 1 persona (€ 10) e 4 persone (€ 30) sono acquistabili anche su AppAmt e sistema ILA, con validità immediata al momento dell'acquisto. Le altre proposte multipasseggero e per più giorni sono disponibili solo in promozione, su questo sito!
Come funzionano i prezzi della metro?
Al primo uso il sistema carica un singolo BIT (1,50 euro, 100 minuti) e così per i successivi tre “tap”. Al quinto passaggio, entro le 24 ore, viene accreditato un biglietto Roma 24 ore: 7 euro, più conveniente rispetto all'acquisto di cinque o più BIT.
Come funzionano gli acquisti alla metro?
L'ordine effettuato online viene affidato a uno shopper, che si reca al punto vendita per fare la spesa per il cliente, consegnandola a casa o all'indirizzo desiderato all'orario concordato, anche in giornata.
Come posso pagare un biglietto della metro con il mio cellulare?
Con la carta di credito il biglietto ce l'hai già in tasca. Appoggia la tua carta (sia fisica, sia dematerializzata su dispositivo smart) sul simbolo contactless dei tornelli metro o delle obliteratrici Tap&Go.
Qual è l'orario gratuito della metropolitana di Genova?
Ricordiamo che l'utilizzo della metro è gratuito dalle 10 alle 16 e dalle 20 alle 22. Dal 22 agosto torna operativa anche la biglietteria AMT della stazione di Brignole, con orario continuato 8.15-16.
Chi non paga la metropolitana a Genova?
A partire dall'1 gennaio 2025, i residenti nella Città Metropolitana di Genova per usufruire gratuitamente della metropolitana e degli impianti verticali devono essere muniti del nuovo abbonamento gratuito MIV, che verrà caricato sul CityPass AMT.
Dove possono viaggiare gratuitamente gli anziani a Genova?
Restano dunque gratuiti i bus per gli Under 14 e gli Over 70 residenti nella Città Metropolitana di Genova. La misura prevede la libera circolazione sulla rete Amt (urbana, provinciale, volabus, navebus, linea 782 Portofino e Ferrovia Genova Casella).
Quanto costa un biglietto della metropolitana di Genova?
€ 2.20 biglietto integrato Amt/Trenitalia per utilizzo anche su rete ferroviaria urbana.
Come richiedere la tessera over 70?
Chi può chiedere la card over 70
Per richiedere la card, oltre ad avere un'età pari o superiore ai 70 anni, occorre essere residenti nel territorio di Roma Capitale e con un ISEE pari o inferiore ai 15.000 euro. Per ottenerla basta presentare un documento d'identità e una certificazione ISEE in corso di validità.
Quanto costa il city pass a Genova?
Quanto costa
Il pass (digitale o cartaceo) è gratuito. Il costo della ricarica varia da 20 a 55 Euro a seconda delle attività incluse e della durata e con formula compra ora e utilizza quando vuoi.