Quanto costa la CartaFRECCIA d'Argento?
In alternativa esiste la "Carta d'Argento" che con un costo annuale di 30€ (gratuita per gli ultra 75enni) permette di acquistare biglietti con lo sconto del 15% senza alcuna limitazione.
Quanto costa la CartaFRECCIA d'argento?
E' la carta sconto di Trenitalia dedicata ai passeggeri che hanno compiuto 60 anni. Ha un costo annuale di 30 euro, mentre è gratuita per chi ha compiuto i 75 anni.
Come ottenere la Carta freccia argento?
Se hai compiuto 75 anni, la Carta d'Argento è gratuita e può essere richiesta in biglietteria in stazione o presso le agenzie di viaggio autorizzate. Porta con te la carta di identità.
Che differenza c'è tra CartaFRECCIA e Carta argento?
La Carta d'Argento di Trenitalia, nota per offrire sconti e vantaggi ai viaggiatori senior, è stata sostituita dalla CartaFRECCIA Senior. La CartaFRECCIA Senior è rivolta ai passeggeri di età pari o superiore ai 60 anni e offre sconti sui viaggi in treno all'interno dell'Italia.
Quanto si paga la CartaFRECCIA?
L'iscrizione al programma CartaFRECCIA è gratuita. Possono diventare titolari di CartaFRECCIA tutte le persone fisiche che abbiano compiuto 18 anni, che siano residenti in Italia e che, all'atto dell'iscrizione, forniscano tutti i dati necessari richiesti.
Chi erano davvero i PARTIGIANI, i falsi miti su RESISTENZA, LIBERAZIONE e 25 APRILE
Quanto dura la CartaFRECCIA argento?
La validità degli status #CartaFRECCIA Argento, Oro e Platino è stata prorogata per tutto il 2021! Continua a godere di tutti i servizi esclusivi con noi a terra e a bordo: https://bit.ly/StatusCF.
Quanto costa la CartaFRECCIA Platino?
CartaFRECCIA Platino ha un costo? No. L'iscrizione a tutti i programmi CartaFRECCIA Classica, Oro e Platino, è assolutamente gratuita.
Quali sono i vantaggi della CartaFRECCIA Argento?
Con CartaFRECCIA Argento guadagni il 10% di punti in più per ogni tuo viaggio, incrementando il saldo punti sempre più velocemente. CartaFRECCIA Argento ti regala 2 upgrade gratuiti di servizio sui tuoi viaggi, per un'esperienza unica all'insegna del comfort.
Quanto costa la carta Freccia Over 60?
a partire da 39 € sul livello di servizio Business e 1^ Cl ; a partire da 34 € sul livello di servizio Premium; a partire da 29 € sul livello di servizio Standard e 2^ Cl.
Quali sono le agevolazioni per i viaggi in Italia per gli over 60 nel 2025?
È stato previsto un Bonus viaggi over 60, che si connota come un insieme di agevolazioni che sono pensate direttamente a coloro che amano viaggiare o che sono solite usare mezzi pubblici. Ovviamente, come indica il nome del bonus, per avere accesso a queste agevolazioni risulta necessario avere più di 60 anni.
Come ottenere CartaFRECCIA platino infinito?
Lo status esclusivo riservato ai soci CartaFRECCIA Platino da oltre 10 anni per merito, ovvero che hanno raggiunto ogni anno la soglia di 7500 punti status*. Lo status che non scade mai! La tua fedeltà ti ha portato a un livello di esclusività senza pari.
Quali sono gli sconti Trenitalia per gli over 60?
Con l'offerta Senior, se sei iscritto a X-GO e hai compiuto 60 anni, viaggi con sconti fino al 50% su Intercity e Intercity notte, in tutte le classi ad eccezione delle cabine Superior. Puoi acquistare l'offerta su tutti i canali di vendita fino alle ore 24 del settimo giorno precedente la partenza.
La CartaFRECCIA ha una scadenza?
La tua CartaFRECCIA non scade, ma i punti sì. Quindi conserva la tua carta, potrai ricominciare a raccogliere punti utilizzando ancora lo stesso codice CartaFRECCIA. Non c'è bisogno di rinnovarla.
Come posso richiedere l'Upgrade della carta Freccia?
è possibile richiedere l'upgrade gratuito una volta sola durante la validità della raccolta CartaFreccia 2022/2023. Non è possibile richiedere l'Upgrade su biglietti premio CartaFreccia oppure per qualsiasi biglietto acquistato usufruendo di offerte promozionali.
Come si fa ad avere la carta Freccia Senior?
Puoi richiedere CartaFRECCIA online compilando questo modulo: modulo richiesta CartaFRECCIA. Nel modulo dovrai inserire alcuni dati personali tra cui l'indirizzo presso il quale vuoi ricevere la tessera CartaFRECCIA fisica.
Come fare per avere la Carta d'argento?
Se hai compiuto 60 anni puoi acquistare la Carta Argento presso le biglietterie o le agenzie di viaggio abilitate, presentando un documento di identità, al prezzo di 30 euro e per la validità di un anno dal giorno del rilascio (per le persone che hanno compiuto i 75 anni di età la Carta Argento è gratuita).
Come si attiva la freccia 2x1?
Puoi acquistare l'offerta fino alla mezzanotte del sesto giorno prima della partenza del treno. Se desideri usufruire della Freccia 2x1, è necessario selezionare due passeggeri adulti durante la procedura di acquisto.
Quali sono gli sconti Italo per gli over 60?
Se hai più di 60 anni, viaggi con sconti fino al -60%. Prezzi a partire da 8,90€ Offerta valida in ambiente Smart e Prima Business. Il biglietto è acquistabile fino a 14 giorni prima della partenza su tutti i canali e ti potrà essere richiesto dal nostro personale di bordo un documento di riconoscimento valido.
Come attivare la CartaFRECCIA argento?
Come attivare CartaFRECCIA argento/oro/platino
Ogni profilo status ha dei requisiti di accesso e dei servizi esclusivi. Partendo dallo Status Argento, per farne parte è necessario aver accumulato almeno 1.000 punti status.
Quanto dura la carta d'argento?
Non ha scadenza e in caso di furto/smarrimento può essere richiesta una nuova carta senza necessità di relativa denuncia alle Forze dell'Ordine.
Cosa si può fare con la carta freccia argento?
Potrai spendere i punti accumulati con CartaFRECCIA per richiedere tutti i premi ferroviari: biglietti, carnet, upgrade, gli accessi alle lounge e la carta regalo dedicata alle Frecce.
A quale soglia si ottiene la cartafreccia oro?
Puoi ottenere CartaFRECCIA Oro se accumuli 3000 punti nel corso di un anno solare (dal 1° gennaio al 31 dicembre) viaggiando sulle Frecce, i treni Intercity, Intercity Notte e Regionali e sui treni Eurocity ed Euronight (per la sola tratta italiana).
Quanto si risparmia con la cartafreccia?
Registrandosi sul sito Trenitalia, si richiede “Cartafreccia” per iniziare l'accumulo dei punti ad ogni viaggio effettuato (automaticamente, se l'acquisto è on line, oppure comunicando il codice “Cartafreccia” se i biglietti vengono acquistati tramite altri canali). Lo sconto potrà variare dal 5% al 10%.
Quanti punti cartafreccia per biglietto gratis?
Per richiedere i biglietti premio basta avere 1.000 punti sul tuo saldo!