Quanto costa il biglietto per Ventotene?

Prezzo traghetti Formia Ventotene I biglietti ordinari per i traghetti per Ventotene da Formia in alta stagione costano: 14,70 € per passeggeri dai 12 anni in su. 7,40 € ridotto per bambini dai 4 ai 12. Gratuito, per i bambini sotto i 4 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parkingmycar.it

Quanto costa il biglietto andata e ritorno per Ventotene?

La nave ha un prezzo di 12,30€ per il biglietto intero (dai 12 anni compiuti); il ridotto dai 4 ai 12 anni costa è 6,20€; da 0 a 4 anni è gratuito. Da settembre a marzo l'intero e il ridotto costano rispettivamente 11,80€ e 5,90€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su arcipelagoponziano.it

Quanto tempo impiega la nave da Formia a Ventotene?

TRAGHETTI FORMIA – VENTOTENE

Per arrivare in nave da Formia a Ventotene, ci sono due soluzioni con differenti tempi di percorrenza: 2 ore in traghetto e 1 ora in aliscafo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-ponza-ventotene.it

Dove si prende la nave per Ventotene?

Il porto di Formia, da dove è possibile imbarcarsi per Ponza e Ventotene, è vicino alla Stazione Ferroviaria di Formia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Come si arriva sull'isola di Ventotene?

Come arrivare sull'isola di Ventotene

L'isola di Ventotene, è raggiungibile con ALISCAFI delle Compagnie Alilauro e Vetor, con Traghetto della LAZIOMAR , che effettuano collegamenti pluri-giornalieri da Formia. Con Aliscafi Snav da Napoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su relaiscaladeiromani.it

Formia, falla traghetto Tetide da Ventotene

Qual è il periodo migliore per andare a Ventotene?

L'estate, ovviamente, è il periodo migliore per godersi il Sole, il mare e tutto il relax che sa offrire. È possibile fare delle escursioni bellissime sott'acqua, alla scoperta del relitto di Santa Lucia, o godersi serate miti sotto le stelle vicino al Faro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-ponza-ventotene.it

Quanto costa una vacanza a Ventotene?

Invece per soggiorni di media lunga durata, le migliori tariffe settimanali a basso costo su Ventotene hanno una tariffa media settimanale di 733 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bluepillow.it

Quali sono i modi migliori per girare Ventotene?

Come sicuramente avrete capito, camminare a piedi è uno dei modi migliori per muoversi a Ventotene. In caso vi sentiste stanchi o non aveste molta voglia di camminare, potete anche optare per altre due pratiche soluzioni: In bicicletta (che potete noleggiare sull'isola); In barca (che potete noleggiare al porto).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-ponza-ventotene.it

Dove lasciare la macchina per andare a Ventotene?

L'Europarcheggio Porto di Formia è un parcheggio scoperto di 1000 metri quadrati, con 50 posti auto, completamente recintato e sorvegliato; grazie a tutto ciò, si tratta del parcheggio perfetto se devi imbarcarti dal Porto di Formia per raggiungere le Isole di Ponza o Ventotene.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parclick.it

Come è il mare a Ventotene?

La sabbia, di un colore tenue e molto particolare, è lambita da un mare azzurro e trasparente, nonostante il porto sia davvero vicino. Il faro. Nei pressi dell'antico porto romano, sorge il faro di Ventotene. Luogo da tenere in considerazione per ammirare degli spettacolari tramonti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-ponza-ventotene.it

Quanto tempo prima andare al traghetto?

In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Qual è la distanza tra Ventotene e Ponza?

Quant'è la distanza tra Ponza e Ventotene? La distanza Ponza e Ventotene è di 20 miglia nautiche (circa 37 km).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Quali sono gli orari dei traghetti da Ponza a Ventotene?

Traghetti da Ponza a Ventotene: orari e informazioni

Il primo traghetto del giorno da Ponza a Ventotene parte da Ponza intorno alle 11:15 e l'ultimo traghetto parte intorno alle 18:00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanti giorni ci vogliono per visitare Ventotene?

Quanto tempo ci vuole per visitare Ventotene

La durata della visita a Ventotene può variare notevolmente a seconda dei tuoi interessi personali. Tuttavia, la maggior parte dei visitatori trascorre almeno due o tre giorni sull'isola per avere il tempo di esplorare le sue principali attrazioni senza fretta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su idealista.it

Quanto impiega la nave da Formia a Ventotene?

I traghetti Formia Ventotene viaggiano fino a 3 volte al giorno e completano questa traversata con un tempo di percorrenza che varia da 1 a 2 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanti chilometri ha l'isola di Ventotene?

Situata a metà della rotta tra Ponza e Ischia, Ventotene ha una forma allungata in direzione nordovest-sudest, con una lunghezza massima di 2900 m e una larghezza massima di 900 m. Presenta in generale coste ripide e ha un periplo di 5 miglia marine, vale a dire meno di 10 chilometri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parchilazio.it

Dove si prende il traghetto per andare a Ventotene?

Partire da Napoli Beverello per Ventotene richiede circa 2 ore e 30 minuti di navigazione, con tariffe a partire da circa 38 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quanto costa il parcheggio a Formia?

Parcheggio porto di Formia coperto: comoda opzione interna, a 5 minuti dal porto, con prezzi da 10€ al giorno per 14 giorni. Parcheggio porto di Formia scoperto: a solo 5 minuti dal porto, 2,5 km di distanza, con tariffe a partire da 7€ al giorno per 14 giorni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parkingo.com

Perché andare a Ventotene?

Ventotene: isola tranquilla dove regna la natura

Il bello di quest'isola sta in ciò che le manca: affollamento, automobili, l'onda del turismo di giornata, i grandi alberghi. Non manca, ovviamente, la celebrazione paesana: il 20 settembre si festeggia Santa Candida.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su latitudeslife.com

Per cosa è famosa l'isola di Ventotene?

Perché Ventotene è famosa? Ventotene è nota per tre motivi principali: la storia romana che vi ha lasciato segni profondi, il periodo fascista in cui divenne isola di confino per molti oppositori del regime e, soprattutto, il Manifesto che qui venne concepito, documento fondante del sogno europeo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su immobiliare.it

Quanto costa un biglietto per Ventotene?

Quanto costano i biglietti Formia Ventotene ordinari? Le tratte con navi Formia Ventotene, da tariffe aggiornate sul sito di Laziomar, prevedono un costo in alta stagione di 14,70 € per il biglietto ordinario (passeggeri dai 12 anni compiuti).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parkingmycar.it

Quanto costano le case a Ventotene?

Prezzi al metro quadro dei comuni nella provincia di Latina

A Marzo 2025, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Ventotene è stato di € 3.556 al metro quadro, rispetto ai € 2.016 della media provinciale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su immobiliare.it

Come ci si muove a Ventotene?

A vostra disposizione, ci sono queste tre soluzioni:
  1. A piedi o in bicicletta. Le vostre gambe sono il miglior modo per girovagare per l'isola (che non è grandissima) e raggiungere qualunque punto. ...
  2. Barca. ...
  3. Taxi. ...
  4. Un'isola eco-friendly. ...
  5. Ventotene in un giorno. ...
  6. Le spiagge di Ventotene. ...
  7. Arrivare a Ventotene.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-ponza-ventotene.it

Come è il mare di Ventotene?

Il mare a Ventotene è pulito ed è protetto, anche se solo in parte, da una riserva. Il fondale è scuro, a causa delle rocce tufacee e basaltiche dell'isola e l'acqua ha un colore intenso e blu.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su altamarealatina.com