Cosa vuol dire bornio?

Bornio significa sia "pietra di confine" sia "guercio"; entrambi i significati sono plausibili, ma non è documentato nessun signore locale privo di un occhio che possa aver dato un tale nome all'abitato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa vuol dire borio?

– Superbia, alterigia, supponenza, vana ostentazione di grandezza, di orgoglio: un uomo pieno di b.; a un suggerimento così scoperto, la b. ombrosa del conte zio avrebbe ricalcitrato (Manzoni); avere b. d'una cosa, mostrarsene altero; mettere su b., cominciare a ostentarla.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire borno?

Regione dell'Africa centrale, a O e a SO del Lago Ciad, fra questo, il Sokoto e l'Adamaoua. Comprende il bacino dell'Yobe, immissario del Ciad.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Dove si trova il paese di Borno?

Borno è un caratteristico borgo di montagna, situato in media Valle Camonica, su di un altopiano a 912 metri. Il paese si trova in una posizione di collegamento tra la Valle Camonica e la Val di Scalve, in provincia di Bergamo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su altopianodelsole.it

Cosa vuol dire Benin?

Il termine deriva dalla lingua fon, parlata nel sud del Benin, e significa «genio», «spirito protettore».

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

GialappaShow St. 5 - Il Gurzo del Borneo Meridionale

Che cosa vuol dire bauco?

Baucco, infatti, in Veneto è utilizzato per indicare una persona un po' "stupida". Questo modo di dire, oltre a indicare una persona poco sveglia di per sé, si usa anche in quelle situazioni in cui accade un piccolo incidente per distrazione che si sarebbe potuto evitare con un po' più di concentrazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su veneziatoday.it

Perché si dice orbo?

[lat. ŏrbus «privo»]. – 1. Cieco, privo della vista; per lo più sostantivato: Lo mento a guisa d'orbo in su levava (Dante); Vommene in guisa d'orbo, senza luce (Petrarca); un povero o.; essere o.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire bodo?

Origine e diffusione

Si tratta di un antico nome germanico, attestato in varie forme tra cui Budo, Buddo, Buto, Bodo, Boto, Poto; è basato sulla radice germanica bud, che aveva il significato di "signore", "padrone" in sassone antico, e di "messaggero" o "notizie" in alto tedesco antico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa vuol dire billo?

Comune e frequente è la locuzione rosso come un billo, da cui è ricavata la voce gergale billa per 'sbornia', in quanto il colore acceso del volto è uno dei segnali manifesti delle abbondanti libagioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lanazione.it

Cosa vuol dire boara?

Il toponimo del suo nome deriva dal latino boum area, cioè pascolo di buoi, oppure bovaria o ancora boarius.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa vuol dire bodio?

Significato del nome

Una vuole che Bodio derivi da un vocabolo prelatino, Bogitu, che vale “conca” o “avvallamento geologico”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bodio.ch

Perché si dice oh perbacco?

– Esclamazione di origine eufemistica che esprime in modo vivace meraviglia, stupore, disappunto e sim.: perbacco, che fortuna!; questa, perbacco, mi giunge nuova!; è ora di smetterla, per Bacco!; anche in formule accrescitive, scherz.: per Bacco baccone, per Bacco bacchissimo!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Perché si dice beota?

– 1. Abitante della Beozia, regione storica della Grecia centrale. 2. Persona di tardo ingegno, per la fama di ottusità mentale che avevano gli abitanti della Beozia presso gli Ateniesi: è un beota; anche come agg., da idiota, da imbecille: espressione, faccia, risposta beota.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Che cosa vuol dire popopo?

s. f. Nel linguaggio dei bambini, parola eufemistica per indicare le feci (e fare la p., liberare l'intestino evacuando).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire bubbo?

Bubbone (in inglese ed in latino bubo) è il termine con il quale, in presenza di adenite acuta, si indica il rigonfiamento cutaneo generalmente edematoso e tumefatto, nettamente protruso all'infuori e dai contorni arrotondati e dal contenuto spesso purulento che si manifesta in corrispondenza di un linfonodo infiammato ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa vuol dire bidco?

Consiglio (1 ).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su linguee.it

Cosa vuol dire brombo?

Testa per gli amoli. Gli amoli (brombi in dialetto) sono piccole prugne selvatiche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su padovaoggi.it

Perché si dice beato te?

Il “beato te!” è di solito rivolto a chi non si lamenta; se affronti in silenzio le tue difficoltà senza condividerle, troverai certamente chi è pronto a classificarti fra coloro i quali vivono senza i problemi che lui è invece costretto ad affrontare ogni giorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tibicon.net

Chi erano gli Aoni?

"Aonia" prendeva il nome da Aone, uno dei figli di Poseidone e di Ippodamia, i cui discendenti l'abitavano allorché vi si stabilì Cadmo. La sconfitta del popolo degli Aoni ad opera di Cadmo venne descritta da Pausania. Nell'Aonia sorgevano i monti Elicona e Citerone e la fonte di Aganippe, tutti luoghi sacri alle muse.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Che significa Beozia?

per gli ateniesi "beota" era sinonimo di persona dappoco e stupida. Il disprezzo aveva alla base la struttura economica delle due società: la Beozia era una regione agricola e gli abitanti delle aree rurali sono stati spesso oggetto di disprezzo da parte di mercanti e borghesi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa vuol dire fumaro?

– Del fumo, per il fumo; usato solo nella locuz. canna fumaria, tubo o canale di varia grandezza costituente il condotto per cui passa il fumo dei camini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa significa pomino?

Descrizione. Il "pomino", noto anche con il nome dialettale di "tamatiga de appasibis" o "tamatiga de appiccai" è un pomodoro tipico della Sardegna, in particolare della subregione della Marmilla, che si trova nella parte centro-meridionale dell'isola.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su intavoliamo.it

Come si dice bacio in toscano?

Bacìo - Significato ed etimologia - Vocabolario - Treccani.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire bonavita?

Origine e diffusione

Continua il nome medievale Bonavita, di chiaro valore benaugurale ("buona vita"). Diffusosi prevalentemente in epoca pre-moderna, e oramai di scarsissima diffusione, Bonavita è affine per significato ad altri nomi quali Bonaventura e Bonifacio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa vuol dire la boje?

Dalla retrocopertina. (…) “La boje!” fu un grido di guerra di classe che accompagnò molte rivolte dei più diseredati lavoratori delle campagne.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su liceogullace.edu.it