Quanto costa il biglietto per il metro A Roma?
Biglietto ordinario (BIT) Il biglietto BIT ha una durata di 75 minuti dall'ora di convalida e consente cambi illimitati fra i vari mezzi di trasporto. Il biglietto costa 1,50 € (1,70 US$ ).
Quanto costa un biglietto giornaliero per la metropolitana di Roma?
ROMA 24H (€ 7,00) / ROMA 48H (€ 12,50) / ROMA 72H (€ 18,00) valido 24/48/72 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale.
Quanto costa il biglietto per il metro di Roma con la carta?
Il biglietto base è il BIT (Biglietto integrato a tempo). Costa 1,50 euro e permette di viaggiare su tutte le linee Metro di Roma, oltre che su autobus e tram.
Quanto costa un biglietto per la metropolitana di Roma?
Prezzo del biglietto del trenino Roma-Ostia
Il biglietto del trenino per Ostia costa 1,50 euro a corsa (il cosiddetto Bit, biglietto integrato a tempo), proprio come i ticket che si acquistano per la metropolitana di Roma. Il giornaliero costa 6 euro e l'abbonamento ordinario mensile 35 euro.
Quando è gratis la metro a Roma?
In particolare, sono state confermate la card gratuita per gli over 70 e l'abbonamento annuale per gli under 19 a 50 euro.
Tap&go, a Roma il biglietto dell'Atac si paga al tornello con la carta di credito
Chi non paga il biglietto metro Roma?
Nonni e nonne di Roma gratis sui mezzi per tutto il 2024. Autobus, metro e linee di superficie: gli over 70, a partire dal 2024, non dovranno sborsare neanche un euro per muoversi in città.
Come si paga la metro a Roma?
I biglietti del trasporto pubblico si possono acquistare nelle biglietterie automatiche della metro, nei tabaccai e chioschi. Si possono acquistare anche attraverso SMS.
Dove si compra il biglietto per il metro a Roma?
All'interno delle stazioni della metropolitana di Roma, accanto o in sostituzione delle classiche biglietterie automatiche, sono state installate delle nuove biglietterie automatiche di ultima generazione.
Come muoversi a Roma da turista?
Utilizzare la metro di Roma è un modo efficiente per muoversi in centro a Roma e raggiungere velocemente le principali attrazioni turistiche. Con una rete ben sviluppata e in continua espansione, la metropolitana rimane una delle soluzioni preferite da turisti e residenti per spostarsi in città.
Dove acquistare Roma Pass 72 Ore?
- Online www.romapass.it.
- Musei e Tourist Infopoint.
- Rivenditorie ATAC.
Quanto dura un biglietto per il metro a Roma?
Valido 100 minuti dalla prima timbratura. Scaduti i primi 100 minuti il titolo può essere riattivato per ulteriori 100 minuti ripresentandolo presso un validatore, e così fino all'esaurimento delle riattivazioni disponibili.
Quanto costa un biglietto di corsa singola per la metropolitana di Roma?
Il costo del biglietto di corsa semplice è pari a 1,50 euro e ha una durata di 100 minuti dal momento della convalida. Consente di prendere tutti i mezzi pubblici di superficie (tram e bus) anche dopo l'utilizzo nella metropolitana.
Quanto costa un biglietto Atac da 7 euro?
Se entro 24 ore acquisti più di quattro BIT 100 minuti con il canale Tap & Go ®, al momento del quinto acquisto, con lo stesso canale, si attiverà la funzionalità “best fare” (miglior tariffa) che ti addebiterà un giornaliero da 24 ore al costo di 7€, più conveniente dell'acquisto di 5 o più BIT.
Dove acquistare biglietti 48 ore Roma?
Il tuo biglietto è il titolo ROMA48H. Costa € 12,50 ed è valido 48 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale. Puoi acquistarlo presso le biglietterie Atac, le rivendite autorizzate, le MEB di territorio e via smartphone con il servizio B+.
Quali sono le fermate della linea A della metropolitana di Roma?
- Battistini.
- Cornelia.
- Baldo degli Ubaldi.
- Valle Aurelia.
- Cipro.
- Ottaviano.
- Lepanto.
- Flaminio.
Quanti mezzi posso prendere con un biglietto Atac?
No. Il biglietto integrato a tempo (BIT) in metropolitana è valido per una sola corsa , anche su più linee: senza uscire dai tornelli per effettuare il cambio di linea A-B-B1; oltrepassando i tornelli per effettuare il cambio di linea A-C.
Che biglietti prendere per visitare Roma?
Il prezzo della tessera Roma Pass da 48 ore costa 32 € (36,38 US$ ), mentre quella da 72 ore ha un prezzo di 52 € (59,12 US$ ), anche se attualmente non è possibile acquistare i 2 giorni.
Come spostarsi a Roma spendendo poco?
Il mezzo più veloce per spostarsi a Roma, ed anche quello più economico, è di certo la metropolitana. La Capitale è caratterizzata dalla presenza di quattro linee della metro: A-B-B1-C, che ne collegano il centro con le zone più periferiche. Dal 2010 la rete è gestita da Atac.
Quanto costa un Pass metropolitana a Roma?
Mensile Roma personale € 35,00. Mensile Roma impersonale € 53,00. Annuale Roma ordinario € 250,00. Mensile Lazio Ordinario (comprensivo zona A): zone A-B da € 59,50; zone A-C da € 73,50; zone A-D da € 91; zone A-F da € 108,50.
Quanto costa un abbonamento di 2 giorni per la metropolitana di Roma?
Roma 48H: biglietto di 2 giorni per tutti i trasporti pubblici ATAC (12,50 euro). Roma 72H: biglietto di 3 giorni valido per qualsiasi opzione di trasporto ATAC (18 €). CIS: un biglietto di 7 giorni valido per autobus, metropolitana e treno suburbano (24 euro).
Cosa devo abilitare per pagare il metro a Roma con carta?
La carta o il dispositivo abilitato al pagamento devono essere accostati direttamente al validatore presente a bordo delle vetture di superficie e in metropolitana al lettore presente sul tornello Tap & Go ®.
Qual è l'app per acquistare biglietti della metropolitana di Roma?
myCicero Roma myCicero® A Roma viaggia in treno, bus e metro con un'unica app! Da myCicero e Mooney è nata MooneyGo, la nuova app con la più ampia offerta di servizi di mobilità. Continua a navigare sul sito di MooneyGo per scoprire i numerosi servizi e le novità di MooneyGo, l'app che sostituisce myCicero.
Quanto dura il biglietto per il metro a Roma?
Un viaggio dura 100 minuti dal primo tap e per una sola corsa in metro, anche su più linee senza uscire dai tornelli, come un BIT.
Come funziona il pagamento alla metro?
Con Tap & Go ® il biglietto ce l'hai già in tasca. Per utilizzare il servizio tap & go ® è sufficiente che la tua carta di credito, di debito o prepagata sia contactless, ovvero che presenti il simbolo e sia abilitata ai pagamenti offline (OTA).
Quanto costa un biglietto giornaliero a Roma?
Cosa cambia. Il bit, così, passa da 1,50 a 2 euro. aumentano anche il biglietto giornaliero (da 7 a 9,30 euro), quello valido due giorni (da 12,50 a 16,70), così come quello da 72 ore (da 18 a 24 euro) ed il settimanale (da 24 a 32 euro).
