Come posso arrivare al centro di Istanbul dall'aeroporto?
Un modo economico e scenografico di raggiungere la zona centrale di Istanbul, ovvero il quartiere di Sultanahmet, è prendere la navetta Havabüs per Kadıköy e poi da lì il traghetto.
Come andare dall'aeroporto Saw al centro di Istanbul?
Prendere il Bus dell'Havabüs per Taksim
Piazza Taksim è collegata con l'aeroporto Sabiha Gökçen dal servizio shuttle della compagnia Havabüs. I bus partono ogni mezz'ora appena fuori dall'uscita dell'aeroporto e costano 283 Lire Turche, viaggiano dalle 4 del mattino fino all'una di notte, quindi praticamente sempre.
Quanto costa un taxi dall'aeroporto di Istanbul al centro città?
Trasferimento dall'aeroporto IST in taxi
Il pagamento viene effettuato solo in contanti e in lire turche; i taxi neri rappresentano una classe superiore; i taxi gialli sono in classe economica; Il prezzo di un viaggio dall'aeroporto IST al centro di Istanbul varia da 200 a 350 TL (da 33 a 56 €).
Quanto tempo ci vuole dall'aeroporto di Istanbul al centro?
Il tempo di percorrenza indicativo è di 60 minuti ma spesso in orari senza traffico si impiega anche meno.
Dove atterra Turkish Airlines a Istanbul?
L'Aeroporto di Istanbul (IATA: IST, ICAO: LTFM) (in turco: İstanbul Yeni Havalimanı) è il principale aeroporto che serve la città di Istanbul, in Turchia, nonché uno dei due aperti al traffico passeggeri nella città insieme all'Aeroporto Sabiha Gökçen, situato in Asia.
PRIMA di Andare a ISTANBUL... GUARDA QUESTO!
Come spostarsi dall'Aeroporto di Istanbul al centro?
Autobus IETT
La linea E-11, invece, va sempre dall'aeroporto a Kadiköy impiegando all'incirca un'ora. Altre alternative disponibili per raggiungere il centro sono l'autobus E-3 che ferma a Levent dove si trova stazione della metropolitana della linea 4 e l'autobus 16S che ferma anche alla stazione Metrobus Uzuncayir.
Quanti giorni ci vogliono per vedere Istanbul?
Quanto tempo per soggiornare: Avrai bisogno di almeno tre giorni per goderti appieno Istanbul e immergerti nella sua vibrante atmosfera. Il modo migliore per spostarsi: Istanbul è una città molto accessibile a piedi e potrai esplorare la maggior parte dei monumenti più importanti a piedi.
Quanto costa un taxi a Istanbul in euro?
Il fisso iniziale è di 19,17 TL (0,50 US$ ). Il prezzo a chilometro è pari a 12,89 TL (0,33 US$ ) e se il taxi resta fermo più di 5 minuti, vengono aggiunte 2,20 TL (0,05 US$ ) al minuto. Il prezzo minimo di un tragitto è di 70 TL (1,83 US$ ).
Come pagare a Istanbul?
Salvo rare eccezioni in tutti i negozi, bar, ristoranti, hotel, accettano sistemi di pagamento elettronici: è possibile utilizzare carta di credito, di debito e bancomat. Spesso il pagamento con la carte comporta un modesto sovrapprezzo. Per le piccole spese è meglio avere delle lire turche.
Quanto costa la metro a Istanbul?
Prezzo. La tariffa della metropolitana di Istanbul è di 25 TL (0,65 US$ ), ma con la carta Instanbulkart è di 17,70 TL (0,46 US$ ). Di notte si applica la tariffa notturna, che è doppia.
Uber funziona a Istanbul?
Con Uber, puoi scegliere il tipo di corsa più adatta al tuo budget per spostarti nella città di Istanbul. Per visualizzare il potenziale costo, avvia l'app e inserisci la tua destinazione nel campo "Dove si va?". Visualizzerai una stima della tariffa per ciascuna opzione di corsa.
Quanti aeroporti ci sono a Istanbul?
Attualmente Istanbul ha due aeroporti diversi: l'Aeroporto Internazionale di Istanbul sul lato europeo della città (35 km dal centro) e l'Aeroporto Sabiha Gökçen sul lato asiatico (50 km dal centro).
Come posso arrivare a Sultanahmet dall'aeroporto di Istanbul?
Dall'aeroporto prendete la metro e scendete a Zeytinburnu (6a fermata), lì fate un altro biglietto e prendete il tram fino a Sultanahmet o Sirkeci. Fra la metro e il tram praticamente non dovete neanche camminare, hanno fatto questo transfer apposta per i passeggeri con bagagli.
Come girare il centro di Istanbul?
I collegamenti più utili per il centro della città sono forniti dai traghetti suburbani, che fanno servizio tra Kadiköy e Haydarpasa, Kadiköy e Eminönü, Kadiköy e Kabatas, Kadiköy e Besiktas, così come gli autobus marittimi suburbani per i passeggeri del Bosforo e del Mar di Marmara (Yenikapi sul lato europeo, Kadiköy ...
Cosa vedere a Istanbul in 4 giorni?
- Sultanahmet.
- Hafız Mustafa.
- Museo d'arte turca.
- Moschea Blu.
- Santa Sofia.
- Cisterna della Basilica.
- Palazzo Topkapi.
- Bazar delle spezie.
Qual è la distanza tra Istanbul e l'aeroporto?
L'aeroporto di Istanbul (IST) è situato a circa 44 km (circa 27 miglia) dal centro della città, mentre l'aeroporto Sabiha Gokcen (SAW) si trova a circa 35 km (circa 22 miglia) dal cuore di Istanbul. Il trasferimento tra questi due aeroporti può richiedere tempo, specialmente durante le ore di punta.
La Turchia accetta l'euro?
La moneta in Turchia è la Nuova Lira Turca (YTL). Ad eccezione del gran bazar e di molti locali turistici del centro storico, l'euro normalmente non è accettato. Generalmente il cambio è favorevole e ultimamente si è impennato fino a 38.
Quanti contanti portare a Istanbul?
Il sito web del Dipartimento di Stato americano afferma che la somma di denaro contante che posso portare fuori dal paese è l'equivalente di 10.000 euro, mentre il sito web del governo britannico lo indica come l'equivalente di 5.000 dollari.
Cosa compri con 10 euro in Turchia?
Per 10 euro si possono comprare 4 banane, 5 patate grandi, 2 zucchine, una confezione da 200 grammi di burro, 2 pere, 4 mele, una pagnotta di pane e 300 grammi di fragole.
Qual è il modo migliore per spostarsi a Istanbul?
Istanbul vanta un'estesa rete di trasporti pubblici che comprende autobus, linee della metropolitana, tram e traghetti. Questo sistema efficiente e conveniente è un ottimo modo per spostarsi in città, soprattutto se non si ha familiarità con le strade di Istanbul.
Come arrivare dall'aeroporto di Istanbul al centro città?
Dall'aeroporto al centro città: La linea M11 della metropolitana è un modo veloce ed efficiente per raggiungere il centro città dall'aeroporto di Istanbul (IST).
A cosa bisogna stare attenti a Istanbul?
- Non sottovalutare le distanze. ...
- Non ignorare il codice di abbigliamento nei luoghi di culto. ...
- Non aver paura di contrattare nei bazar. ...
- Non perdere la pazienza con il traffico. ...
- Non fare il giro sul battello lungo il Bosforo. ...
- Non andare nei ristoranti nella zona di Santa Sofia.
Qual è il periodo più bello per andare a Istanbul?
Consigliamo la mezza stagione (da marzo a maggio e settembre/ottobre) per visitare Istanbul e la sua regione: d'estate il caldo può essere opprimente e gli inverni sono molto freddi. I periodi intermedi sono anche i migliori per visitare i siti storici della costa sud e ovest della Turchia.
Quale pass conviene per Istanbul?
Istanbul E-pass è un city pass turistico che è il modo migliore per spostarsi a Istanbul. Ingresso GRATUITO a oltre 60 principali attrazioni di Istanbul.
