Quanto ci vuole da Porto Santo Stefano al Giglio?

Il traghetto impiega appena 1 ora grazie alla distanza Porto Santo Stefano a Giglio Porto. Una durata davvero minima che rende l'isola del Giglio un'ottima destinazione anche per una piccola escursione di un giorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti-giglio.it

Quanto ci mette il traghetto da Porto Santo Stefano al Giglio?

La durata di un viaggio in traghetto da Porto Santo Stefano a Giglio è di circa 1 ora. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e dell'orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Come andare all'Isola del Giglio da Porto Santo Stefano?

I traghetti che coprono la tratta Porto Santo Stefano – Isola del Giglio. Sulla rotta Porto Santo Stefano – Isola del Giglio, operano due navi traghetto ro-pax: la M/N Isola del Giglio, che può trasportare fino a 595 passeggeri e 40 veicoli; la M/N Dianium che può portare fino a 345 passeggeri e circa 12 veicoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su maregiglio.it

Quanto dura il traghetto per l'Isola del Giglio?

Quanto dura la traversata a bordo dei traghetti per l'Isola del Giglio? La durata della traversata è di circa un'ora.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Quali sono gli orari dei traghetti per l'Isola del Giglio?

Qual è l'orario dei traghetti da Porto Santo Stefano all'Isola del Giglio? Di solito il primo traghetto parte da Porto Santo Stefano verso le 07:30 del mattino e raggiunge l'Isola del Giglio alle 08:30. L'ultima partenza è invece prevista per le 19:30, con arrivo al Giglio alle 20:30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Minicrociera Giglio e Giannutri con pranzo a bordo da Porto Santo Stefano

Quanto tempo stare sull'Isola del Giglio?

Quanti giorni occorrono per visitare l'Isola del Giglio? Dare una risposta non è semplice, perché l'Isola del Giglio ha molto da offrire. In linea di massima, 3 giorni sono sufficienti per visitare l'Isola del Giglio, ma occorrerà pianificare bene la vacanza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti-giglio.it

Quanto costa il biglietto per il traghetto dell'Isola del Giglio?

Traghetti Isola del Giglio: Prezzi e Offerte

Indicativamente, un biglietto di sola andata per un adulto potrebbe variare da 15€ a 30€ in bassa stagione e da 25€ a 40€ in alta stagione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quanto costa una minicrociera all'Isola del Giglio?

Minicrociere all'Isola del Giglio: cosa sapere

La minicrociera ha un costo variabile fra i 45€ e i 115€ a persona e dura un'intera giornata. Durante la navigazione sono previste soste per fare trekking, visite guidate nei borghi e o un tuffo nel mare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su holidoit.com

Come girare Isola del Giglio?

Per muovervi sull'isola potete imbarcare sul traghetto per il Giglio un mezzo vostro, come un'auto o una moto: in questo modo potrete girare liberamente lungo tutta l'isola.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti-giglio.it

Cosa vedere a Porto Santo Stefano in un giorno?

Porto Santo Stefano cosa vedere
  • Fortezza Spagnola.
  • Torre Argentiera.
  • Convento dei Padri Passionisti.
  • Torre di Capo d'uomo.
  • Chiesa di Santo Stefano.
  • Forte Pozzarello.
  • Forte Tre Natali.
  • Torre di Lividonia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su maredellatoscana.com

Dove andare la sera all'Isola del Giglio?

Vita notturna sull'Isola del Giglio

I locali più frequentati si trovano a Giglio Porto e a Giglio Campese, e sono perfetti per un aperitivo o un cocktail vista mare. Anche nel borgo di Giglio Castello ci sono diversi luoghi di ritrovo, ristorantini e wine bar.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Dove si trova l'imbarco per il Giglio?

L'imbarco per i traghetti diretti all'Isola del Giglio si trova a Piazzale Candi 8 (Terminal Traghetti) a Porto Santo Stefano.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su giglioinfo.it

Dove lasciare la macchina per andare all'Isola del Giglio?

Il nostro consiglio è il campo di calcio dell'Argentario, reso, nel periodo di alta stagione, un grande parcheggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su isoladelgiglioimmobiliare.com

Quanto dista l'Isola del Giglio da Porto Santo Stefano?

Il viaggio sulla rotta Porto Santo Stefano – Isola del Giglio dura circa un'ora, considerando che Porto Santo Stefano dista 22 km dall'Isola del Giglio, circa 18 miglia marittime.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su maregiglio.it

Cosa vedere all'Isola del Giglio a piedi?

I 5 migliori percorsi di trekking all'Isola del Giglio
  1. Da Giglio Castello alla spiaggia del Campese. ...
  2. La Mulattiera da Giglio Porto a Giglio Castello. ...
  3. Da Giglio Castello alla spiaggia delle Caldane. ...
  4. Dalla spiaggia del Campese al Faraglione. ...
  5. Da Giglio Castello a Poggio della Pagana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scoprireilmondo.it

Quanto dista l'Isola del Giglio dalla terraferma?

L'Isola del Giglio con i suoi 21 km2 è la seconda isola per estensione dell'Arcipelago Toscano e si trova a sud dell'Elba. L'isola è separata da un tratto di mare di 16 km (10mi) dal punto più vicino della terraferma, il promontorio del Monte Argentario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su giglioinfo.it

Come muoversi all'Isola del Giglio senza auto?

Muoversi sull'Isola

In base alle vostre esigenze potrete decidere se traghettare l'auto, noleggiare un mezzo o affidarvi ai trasporti pubblici: toverete l'autobus di linea che collega le tre principale localtià e sono presenti servizi di taxi. Una bella alternativa è l'utilizzo di barcaioli per muoversi via mare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su giglioinfo.it

Quanto costa una vacanza all'Isola del Giglio?

Quanto costa un appartamento all'Isola del Giglio per un weekend? Questa località è tra le più esclusive in Italia per chi vuole partire per un fine settimana, dal momento che il prezzo medio per notte si aggira attorno ai 161,97 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su holidu.it

Quanto tempo dura il traghetto dall'Isola del Giglio?

Il porto del Giglio e il porto di Porto Santo Stefano distano circa 10 miglia marine e la traversata ha una durata di 1 ora di navigazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Per cosa è famosa l'Isola del Giglio?

È un posto decisamente suggestivo e affascinante, proprio per questo è stato inserito nei “Borghi più belli d'Italia”. È così soprannominato grazie alla presenza di un imponente castello medioevale, la cui parte più alta, la rocca Aldobrandesca è attualmente in restauro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su giglioinfo.it

Dove si può fare la spesa all'Isola del Giglio?

Dove fare la spesa all'isola del Giglio

Vi consiglio di fare un salto all'alimentari Zancanella, a Giglio Castello, dove potete acquistare ad ottimi prezzi vino e olio toscano, l'Ansonaco (il vino tipico dell'Isola del Giglio), confetture e marmellate, miele biologico e salumi toscani.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su destinazionetoscana.it

Cosa si può fare all'Isola del Giglio?

7 Cose da Fare e Vedere
  • Cercate la spiaggia perfetta.
  • Scoprire la storia dell'isola a Giglio Castello.
  • Curiosare tra le viuzze del Porto.
  • Partecipare a una festa popolare.
  • Festeggiamenti Isola del Giglio.
  • Fare a un romantico tour dei fari.
  • Organizzare un'escursione a Giannutri.
  • Gustare i sapori locali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su giglioinfo.it

Quanto costa parcheggiare a Porto Santo Stefano?

Tutti questi parcheggi sono a pagamento, con una tariffa media di circa 15 euro (prezzo da verificare in quanto ognuno ha il proprio tariffario). Solitamente, i parcheggi sono aperti dalle 7:00 di mattina fino alle 20:00 o 21:00, ma è sempre consigliabile verificare gli orari con il singolo parcheggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su maregiglio.it

Quanti giorni stare all'Isola del Giglio?

Un fine settimana. Secondo molti, tre è il numero di giorni ideale per visitare l'isola del Giglio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti-giglio.it