Quanti posti a sedere ha un MarinoBus?
Quando la Marino Bus acquistò i Van Hool I 14 metri double decker belgi, ancora oggi in servizio, sono caratterizzati dal motore Daf da 510 cavalli e da un allestimento interno molto particolare che premierà il comfort e la sicurezza dei passeggeri (70 i posti a sedere).
Quanti posti ha un pullman marino?
Il due piani, già rappresentato nella flotta MarinoBus, si distingue per una lunghezza di 14 metri e un'altezza di 4 metri, un interasse di 6.700 mm e un raggio di sterzata di circa 23.100 mm. Il motore è il 12,8 litri Mercedes-Benz OM 471 con una potenza di 510 cavalli. L'autobus offre 68 posti a sedere.
Quanti posti a sedere ha un pullman turistico?
Generalmente, i bus da turismo partono da un minimo di 40 posti, fino ad arrivare a 70. Questo numero dipende dal modello specifico del veicolo e dalle indicazioni del produttore.
Quanto costa un biglietto per il MarinoBus?
Quanto costa il biglietto MarinoBus? Marino Bus propone dei biglietti in offerta limitata a partire da 9,00 € sulle corse diurne e notturne per Ancona, Rimini, Forlì, Bologna, Modena, Parma, Milano e Torino.
Quanti pullman ha la MarinoBus?
La flotta MarinoBus
 La flotta del Picchio Rosso è composta da oltre 100 autobus di ultima generazione, dotati di tutti i comfort: sedili extralarge, chaise-longue, Wi-Fi, supporto ricarica per dispositivi elettronici.
MARINOBUS | Protocollo Sicurezza MarinoBus - Viaggio autobus Covid-19 Coronavirus Maggio 2020
Quanti posti a sedere ha un MarinoBus?
Il nuovo due piani Setra 531 Dt è lungo 14 metri e alto 4, per un'interasse da 6700 mm e un circolo di sterzata da circa 23.100 mm. Il motore è il 12,8 litri Om 471 da 510 cavalli. 78 i posti a bordo.
Quante persone stanno dentro un pullman?
I pullman hanno generalmente le medesime dimensioni di un autobus (tra 11 e 14.5 metri), offrono tra 40 e 60 posti a sedere e sono spesso impiegati da aziende di trasporto come Eurolines, Flixbus, Itabus, ecc.
MarinoBus ha un bagno a bordo?
Qualora gli autobus siano dotati di toilette di bordo, queste sono a disposizione dei passeggeri. Nei viaggi notturni e/o con tempi di viaggio superiori alle 6 ore è prevista una (o più) sosta presso un'area di servizio attrezzata, ove i passeggeri possono usufruire dei servizi.
Quanto prende un autista MarinoBus?
La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Autista presso Marino Trasporti è di 23.003 €–24.861 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di Autista presso Marino Trasporti è di 23.938 € all'anno.
Gli autobus MarinoBus hanno caricabatterie?
Gli interni degli autobus
 A completare la dotazione di bordo, le prese di corrente 220V e USB per ogni passeggero e il Wi-Fi gratuito a bordo. Più spazio a bordo per rilassarsi, più spazio per guardare un film o lavorare.
Quanto costa un pullman da 50 posti?
Per un'intera giornata, il costo di un noleggio autobus per 50 persone varia in base ai chilometri percorsi: da 50 a 100 km parte da € 250,00 al netto di iva, da 150 a 200 km parte da € 400,00 al netto di iva; infine, dai 250 ai 450 km parte da € 500,00 al netto di iva.
Quanti posti ha un pullman a 2 piani?
Noleggio pullman a due piani
 Grazie alla sua capienza infatti il pullman a due piani è in grado di trasportare fino a 88 persone comodamente.
Qual è il miglior autobus per il gran turismo?
L'autobus Scania Touring nasce per soddisfare le esigenze degli operatori del granturismo di oggi e di domani. Efficiente e disponibile con un'ampia gamma di propulsori, offre la tecnologia più all'avanguardia per sicurezza, riduzione delle emissioni e della rumorosità.
Chi è il proprietario di MarinoBus?
Della questione dell'ipotesi del trasferimento dell'autostazione di Milano Lampugnano, Pullman è riuscita a parlarne con Gerardo Marino, titolare del noto vettore pugliese a media-lunga percorrenza Marinobus.
Dove comprare biglietti MarinoBus?
È possibile pagare i biglietti prenotati on-line sul presente sito oppure tramite il Servizio Clienti MarinoBus (+39 0803112335), presso uno dei punti vendita Mooney (consulta la lista completa), in contanti senza nessun costo aggiuntivo e comodamente vicino casa.
Come posso viaggiare con FlixBus da Trieste a Genova?
Viaggiare con FlixBus da Trieste a Genova è conveniente: il prezzo dei biglietti parte da 27,48 € e in media è di 39,98 €. Con il biglietto è compreso il trasporto di due bagagli, e potrai viaggiare in tutta comodità tra Trieste e Genova usufruendo di numerosi servizi a bordo!
Quanti pullman ha Marino?
Marino Autolinee
 Questa compagnia di pullman mette a disposizione 170 pullman di recentissima costruzione per coprire oltre 6000 collegamenti sia in Italia che in Europa.
Quanto guadagna un Autista FlixBus?
Ad esempio, lo stipendio di un autista FlixBus che ha già una buona esperienza e lavori full-time, può aggirarsi attorno ai 1800/2.500€ al mese, ma anche in questo caso le variabili sono numerose (come le distanze percorse in termini chilometrici etc).
Quanto guadagna un Autista di Trenitalia?
Lo stipendio base medio per la posizione di Macchinista Trenitalia presso Trenitalia è di 30.000 € all'anno. La retribuzione aggiuntiva media è di 850 € all'anno e può includere bonus in contanti, azioni, commissioni, partecipazione agli utili o mance.
Quante valigie si possono portare con MarinoBus?
Quanti bagagli si possono trasportare? 2 bagagli da imbarcare in stiva di dimensione complessiva massima di 140 cm ( lunghezza + profondità + larghezza) e peso di 12 Kg.
Quali pullman hanno il bagno?
In particolare, i pullman dotati di bagno sono quelli standard e quelli Gran Turismo: entrambi hanno una capienza di circa 40-70 posti (fino a 85 per i pullman a due piani) e sono dotati di servizi igienici a bordo.
Chi sono i bambini per MarinoBus?
Il modulo è scaricabile nell'Area Clienti dal sito www.marinobus.it Sulle linee autorizzate in ambito nazionale, i minori di età compresa fra i 14 ed i 17 anni compiuti possono viaggiare solo se in possesso dell'autorizzazione di cui sopra rilasciata da genitori o tutori.
Qual è la differenza tra un autobus e un pullman?
Pullman indica tutt'ora un veicolo adibito al trasporto collettivo di persone e bagagli dotato di maggiori comfort e con un equipaggiamento molto più lussuoso rispetto ad un comune autobus di città. Attenzione! Si scrive pullman con due elle e una enne, proprio come il cognome dell'ingegnere americano George M.
Quanto costa noleggiare un pullman da 20 posti?
MERCEDES SPRINTER da 20 posti è il mezzo ideale per gli spostamenti di piccoli gruppi, gite ed escursioni in totale comfort: entro 50 km da Milano in alta stagione il nostro minivan VIP a noleggio costa € 330,00 per max 3 ore, oppure € 450,00 per max 8 ore.
